Dalla provincia cinese del Gansu fino al Tibet, per passare a Qinghai e altre aree della Cina, il chandraki, il tradizionale gioco degli scacchi tibetani, sta rivivendo una nuova giovinezza non solo tra i tibetani, ma anche tra i giovani...
Dalla provincia cinese del Gansu fino al Tibet, per passare a Qinghai e altre aree della Cina, il chandraki, il tradizionale gioco degli scacchi tibetani, sta rivivendo una nuova giovinezza non solo tra i tibetani, ma anche tra i giovani...
Qualche settimana fa il Buddhismo Tibetano ha subito una importante perdita, ovvero la morte di Tsikey Chogyur Lingpa Rinpoche (1953-2020). Egli era il tulku – ovvero la reincarnazione riconosciuta – di un maestro molto importante nella storia del Buddhismo Tibetano,...
La rivoluzione digitale investe anche il Buddhismo tibetano. Negli ultimi anni semplici monaci, ma anche alte sfere del clero lamaista, da Lhasa fino a Pechino per passare in Mongolia, sono approdati sui social network come TikTok o WeChat. Un trend...
Forse non tutti sanno che, secondo gli scienziati, esiste un terzo polo. Si tratta di un altopiano che si trova in Tibet e, ovviamente, anche questa zona sta risentendo pesantemente dei cambiamenti climatici. Il Khawa Karpo è la montagna più...
Il buddismo è una delle religioni più antiche ancora oggi praticate. Dall’Estremo oriente fino al Sud-est asiatico per passare anche ad altre parti del mondo, il Buddhismo è oggi praticato da centinaia di milioni di persone. Suddiviso in diverse scuole,...
Viale Barkhor nel centro di Lhasa è affollato di buddhisti tibetani dal tramonto all’alba. Anche durante i momenti più concitati della giornata, i credenti si prostrano sui marciapiedi di pietra in omaggio al Buddha. Giovedì 13 giugno è stato l’undicesimo...
La ricerca della reincarnazione di Akong Rinpoche è iniziata! Così ha titolato il “The Times” qualche giorno fa. Come riportato dalla famosa testata giornalistica internazionale, questa ricerca è stata ufficialmente richiesta dall’organizzazione di Akong, che oggi ha a capo Lama Yeshe...
A metà estate, gli agricoltori della Contea di Padma sono impegnati a raccogliere foglie tenere da due varietà di ciliegi, che crescono solo a un’altitudine compresa tra i 3.000 e i 3.500 metri, per preparare il “tè tibetano della neve”....
Tra le principali Divinità del Buddhismo Tibetano è importante citare Amithaba, il Buddha della Terra Pura Occidentale. Amithaba non è una figura esclusiva del Tibet; anzi, la sua importanza è persino superiore in certe scuole buddhiste cinesi e giapponesi. Amithaba infatti...
Ad agosto, le autorità di Lhasa hanno ufficialmente messo in atto un progetto pilota che avrà nel turismo sostenibile il suo punto di forza. Il villaggio di Tadong, è considerato “il più bel villaggio di Lhasa” ed è famoso anche fuori...