ESPOSTO UN THANGKA TIBETANO DA 200 METRI

  • by Redazione I
  • |
  • 01 Ago 2025
  • |
ESPOSTO UN THANGKA TIBETANO DA 200 METRI, Mirabile Tibet


Creato in 9 anni da una squadra di oltre 30 artisti, l’opera esposta al Museo del Tibet raffigura i momenti-chiave della Storia locale durante la dinastia Tang – dall’unificazione dei territori dell’Altopiano sotto il re Songtsen Gampo e il suo matrimonio con la Principessa Wencheng al Trattato di Chongqing tra gli imperi cinese e tibetano.

ESPOSTO UN THANGKA TIBETANO DA 200 METRI, Mirabile Tibet


Un periodo considerato come una vera Età d’Oro dal punto di vista economico e culturale, e fin da questo primo matrimonio inizialmente “politico” ma che diventerà presto una benedizione per tutto il Tibet. Infatti, oltre alla statua del Buddha Shakyamuni poi consacrata nel Tempio di Jokhang, la Principessa Wencheng,porterà nel suo corredo ben 60 libri su tecniche di costruzione (compresi i sistemi di irrigazione e l’uso dei mulini ad acqua), moltissimi semi di cereali per i tanti terreni incolti dell’Altopiano, più di 100 rimedi per circa 404 malattie, 4 tomi e 6 dispositivi medici nonché 5 metodi di diagnosi. Dal Buddhismo e l’agricoltura alla Medicina, pace e prosperità davvero – tanto da venerarla, ancora oggi, come ‘Tara Bianca’. Cioè, un bodhisattva al femminile: “Colei che salva e protegge” dalle 8 paure e gli 8 pericoli (anche interiori).

ESPOSTO UN THANGKA TIBETANO DA 200 METRI, Mirabile Tibet


In termini di dimensioni, l’opera è la seconda più grande. Infatti, il primato mondiale appartiene per ora a un thangka di 618 metri, esposto nel 2021 nel Museo culturale del Qinghai-Tibet. Di larghezza anch’essa maggiore (2,5 metri in confronto a quello di adesso, di “soli” 1,8 metri), a coprire più di 1,500 metri quadri e contare oltre 700 dipinti, più di 183mila caratteri e almeno 3mila motivi decorativi. Più che un thangka, una vera enciclopedia – di Storia, Religione, Arti, Medicina tradizionale, Astronomia, Geografia, Mitologia e costumi tibetani – realizzata da 400 artisti in 27 anni. Beninteso, usando i tradizionali pigmenti minerali e organici ricavati dall’oro, l’argento, le perle, i coralli, l’agata e lo zafferano.

ESPOSTO UN THANGKA TIBETANO DA 200 METRI, Mirabile Tibet


Un’arte, quella dei thangka tibetani, che risale ad almeno 1200 anni fa e che nel 2009 – assieme alle altre Arti Regong – è entrata a pieno diritto nel patrimonio culturale UNESCO. Attirando da allora sempre più appassionati ma anche sempre più allievi e andando a influenzare, com’è giusto, tutta l’Arte contemporanea tibetana. I cui protagonisti tra tradizione e modernità da queste pagine abbiamo imparato a conoscere, dal giovane Tobden al più grande Ansang passando per gli artisti dell’altopiano Qinghai-Tibet.

ESPOSTO UN THANGKA TIBETANO DA 200 METRI, Mirabile Tibet