Ci troviamo oggi nel Sichuan, e più precisamente nella prefettura di Ganzi. Qui si trova infatti la strada storica di Renkang, un’importante strada turistica e di...
Leggi tuttoCarissimi amici, quattro anni fa annunciavamo con gioia e orgoglio la costituzione della nostra Associazione e il primo viaggio sul ‘Tetto del Mondo’ per quattro...
Leggi tuttoGli esperti concordano, la situazione è gravissima. I ghiacciai alpini si stanno oramai fondendo e nel prossimo futuro rischio c’è la fornitura idrica di intere...
Leggi tuttoMai sentito parlare del sistema di reincarnazione dei Buddha viventi? Questo consente alle personalità del buddismo (non solo tibetano) di esercitare la loro leadership in...
Leggi tuttoUn tempo era “un lontano paese fatato” nella Provincia del Qinghai, nella Cina nordoccidentale, ora è un paese delle meraviglie dello sport che vanta la...
Leggi tuttoPiù praterie ed alberi in Tibet. Un successo per il programma di rimboschimento di Lhasa avviato sin dal 2012 con diversi studi di fattibilità portati...
Leggi tuttoIl Tibet corre nello sviluppo delle rinnovabili. Uno degli ecosistemi più fragili e minacciati dal riscaldamento globale, sta dando il buon esempio su come produrre...
Leggi tuttoPer quasi 20 anni, Zhoema Gyalpo ha fatto sua la missione di raccogliere immondizia sulle rive del Fiume Giallo, il secondo fiume più lungo della...
Leggi tuttoSituata sull’altopiano del Qinghai-Tibet, noto come il “tetto del mondo”, la regione autonoma del Tibet nel Sudovest della Cina ha vissuto un decennio di straordinarie...
Leggi tuttoCime innevate, ghiacciai cristallini, costoni scoscesi, gole profonde, dense foreste, praterie sconfinate, laghi incontaminati e fiumi che si precipitano a valle creando pittoresche cascate…tutti questi...
Leggi tuttoNiente più partite in Tibet. Le poche società calcistiche tibetane hanno chiuso ufficialmente i battenti. Questa la decisione della Federazione Calcistica cinese. Il motivo? Nessuna...
Leggi tuttoI giovani millennial vanno alla conquista del Tibet. Yangkyi Zhoima condivide spesso online le immagini dei suoi abiti, che combinano abbigliamento tradizionale tibetano con stile...
Leggi tuttoSi sa, paese che vai, usanza che trovi! Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un vero revival del Tibet nei salotti internazionali. Un fascino in...
Leggi tuttoLa Regione Autonoma del Tibet ha ottenuto risultati storici nell’istruzione negli ultimi sette decenni e le persone di tutti i gruppi etnici della regione hanno...
Leggi tuttoIl 15 Febbraio 2022 è stata diffusa una notizia inaspettata che ha sconvolto il mondo buddhista tibetano. In Tibet, il giovane Dudjom Rinpoche, Sangye Pema...
Leggi tuttoLa scorsa settimana una massiccia valanga si è verificata in Nepal, nel distretto di Mustang. La massa di neve e terra è precipitata verso i...
Leggi tuttoBainqen Erdini Qoigyijabu, noto in Tibet per essere l’11° Panchen Lama, uno dei più alti ranghi della scuola Gelug, ha donato circa 156.000 dollari alle...
Leggi tuttoCina, provincia del Sichuan. In questa regione sita nel cuore del Dragone, nel capoluogo provinciale Chengdu si trova un quartiere che sin dalla dinastia Ming...
Leggi tuttoGrazie alle politiche preferenziali del Governo, l’arte della tessitura del tappeto tibetano Jiaya, un bene culturale immateriale nazionale, ha contribuito a portare ricchezza alla popolazione...
Leggi tuttoL’aeroporto di Lhasa Gonggar nella Regione Autonoma del Tibet nel Sudovest della Cina ha aperto sabato 7 agosto il suo Terminal 3 appena costruito, il...
Leggi tuttoLa cultura tibetana viaggia nel mondo. E continua ad affascinare ovunque questa venga presentata. Nei mesi scorsi ha avuto luogo presso il Poly Art Museum...
Leggi tuttoVillaggio di Sangmda, nei pressi di Lhasa. Un drone trasporta 20 chilogrammi di piantine che un un giorno diventeranno alberi. Seguendo una traiettoria prestabilita il...
Leggi tuttoParliamo oggi di un capitolo poco affrontato quando si parla di Tibet: ovvero il suo sviluppo economico. Nonostante le traversie e contraddizioni della storia, indubbiamente negli ultimi 20...
Leggi tuttoLa Repubblica Popolare Cinese è stata fondata il 1 ° ottobre 1949. I gruppi di minoranze etniche nelle regioni abitate hanno completato le riforme democratiche...
Leggi tuttoSi sa, la lingua è un qualche cosa in completa evoluzione ed anche registri linguistici particolarmente “tradizionalisti” come il cinese o il tibetano, devono adeguarsi...
Leggi tuttoDa anni specie in via d’estinzione, la popolazione del re delle montagne è tornata finalmente a crescere, sia grazie alle leggi a tutela della fauna...
Leggi tuttoTutti noi abbiamo ammirato dal vivo – per i fortunati – o in video la bellezza architettonica dei templi buddhisti in Tibet, dei gioielli dichiarati...
Leggi tuttoCyberspazio al servizio della cultura in Tibet. Il Tetto del Mondo, seguendo già altre simili iniziative, ha ora una “stanza della cultura” totalmente digitale online,...
Leggi tuttoLa Regione Autonoma del Tibet prevede di ricevere 61 milioni di visitatori nazionali e stranieri e di raggiungere un fatturato annuo di 64 miliardi di...
Leggi tuttoNella provincia di Qinghai, nel Nord-Ovest della Cina, si usano moderne tecnologie, IA e digitale digitale per promuovere l’innovazione nell’industria della medicina tradizionale tibetana, esplorando...
Leggi tuttoBuone notizie per la salvaguardia della fauna selvatica sull’Altopiano Tibetano. Con la recentemente pubblicazione della “Lista Nazionale degli Animali Sottoposti a Protezione” da parte del...
Leggi tuttoGustare della carne di yak mentre si beve il famoso ed aromatico tè tibetano, magari in coppe artigianali “Made in Tibet”? Non dobbiamo per forza...
Leggi tuttoHa lasciato questo mondo all’età di 66 anni Elio Guarisco. E’ morto a Como il 27 Novembre a causa del covid-19. Per chi non lo conoscesse, Elio...
Leggi tuttoL’anno nuovo si è aperto con una buona notizia: Lhasa si appresta ad inoculare le prime dosi di vaccino contro il Covid-19. Nello specifico, si...
Leggi tuttoFiocchi di neve sfiorano il terreno e sfumature di alberi verdi e gialli decorano le pittoresche montagne di Zhagana, nella Provincia di Gansu nella Cina...
Leggi tuttoIl sale rosa dell’Himalaya è estremamente popolare ai giorni d’oggi. La più alta qualità di questo bene viene estratto proprio in Tibet, ed il suo...
Leggi tuttoMentre i venti gelidi di alta quota sferzano la mattinata, i Tibetani nel villaggio di Goyang offrono le sciarpe cerimoniali hada a un monumento eretto accanto a...
Leggi tuttoL’11 ° Panchen Lama ha completato martedì 20 ottobre la sua visita ufficiale in Tibet. Durante il viaggio, durato quasi tre mesi, una delle autorità...
Leggi tuttoIl 62enne Tsewang Tashi è un anziano che vive da solo a Sezha nel distretto di Dêngqên (Prefettura di Qamdo) nella Regione Autonoma del...
Leggi tuttoNiente più partite in Tibet. Le poche società calcistiche tibetane hanno chiuso ufficialmente i battenti. Questa la decisione della Federazione Calcistica cinese. Il motivo? Nessuna...
Leggi tuttoA fine agosto a Pechino si è svolto un incontro di alto livello per delineare le future linee guida sullo sviluppo del Tibet. Alla tavola...
Leggi tuttoCime innevate, ghiacciai cristallini, costoni scoscesi, gole profonde, dense foreste, praterie sconfinate, laghi incontaminati e fiumi che si precipitano a valle creando pittoresche cascate…tutti questi...
Leggi tuttoIn passato, solo pazienti che risiedevano nelle profondità degli altopiani tibetani venivano curati con la medicina tibetana – oggi, tuttavia, i pazienti di tutto...
Leggi tuttoUn progetto del valore di oltre 40 milioni di yuan è stato lanciato per proteggere meglio il Tempio di Jokhang, sito dichiarato ‘Patrimonio mondiale UNESCO’...
Leggi tuttoIl centro di meditazione buddista di Albagnano perde la sua guida spirituale (nonché fondatore): Lama Gangchen Tulku Rinpoche, 78 anni, è morto il 18 aprile...
Leggi tuttoScienziati cinesi hanno comunicato lo scorso mercoledì di aver istituito un sofisticato sistema di monitoraggio per osservare e prevedere disastri naturali, come valanghe di ghiaccio...
Leggi tuttoIl coronavirus ha letteralmente stravolto le vite di tutti noi. Dalla Cina agli Stati Uniti, gloi stati stanno correndo ai ripari con repentini lockdown di...
Leggi tuttoNegli ultimi anni, gli sforzi per trasformare Lhasa in una città simbolo della protezione della cultura cinese e contemporaneamente renderla una destinazione turistica globale, hanno...
Leggi tuttoIl Tetto del Mondo ha un nuovo record di scalate. Con la conquista della cima del Monte Shishapangma, a 8.027 metri di quota, l’alpinista nepalese...
Leggi tuttoOltre 18.000 preziosi libri antichi scritti in tibetano sono stati archiviati per futuri studi e protezione nell’ambito di un sondaggio generale decennale nella Regione Autonoma...
Leggi tuttoIl 4 Settembre 2019 dopo una lunga malattia si è spento Tsem Tulku Rinpoche a soli 53 anni. Parecchio famoso nell’ambiente buddhista, diventò popolare soprattutto...
Leggi tuttoPochi giorni fa è scomparso Sogyal Rinpoche, uno dei più famosi insegnanti di Buddhismo Tibetano. E’ stato uno dei più importanti personaggi nel divulgare...
Leggi tuttoUn’equipe scientifica cinese sta lavorando a un sondaggio esplorativo al fine di misurare la profondità di un grande lago nella Regione Autonoma del Tibet della...
Leggi tuttoIl governo di Lhasa, ha da tempo combattuto attività illegali quali bracconaggio e contrabbando di animali selvatici. Grazie ala formazione ed istituzioni di numerose aree...
Leggi tuttoSecondo L’Ufficio Affari Forestali e dei Pascoli della Contea di Gerze a Ngari, nella Regione Autonoma del Tibet, le “visite” dei leopardi delle nevi in...
Leggi tuttoCome rilevato di recente dall’agenzia Xinhua e riportato dall’Ansa, è stato finalmente inaugurato in Cina il primo percorso stradale a tutela dell’ambiente riservato alle consegne...
Leggi tuttoRecentemente, l’Associazione Medica Cinese ha tenuto a Xining, nel Qinghai, una conferenza sulla “Medicina Ambientale in Alta Quota”. Esperti medici di Qinghai, Tibet, Xinjiang, Pechino...
Leggi tuttoCome è noto a tutti, il Tibet è la parte principale dell’altopiano del Qinghai-Tibet. Conosciuto come “Tetto del Mondo” e “Terzo polo della Terra” e...
Leggi tuttoQuando Nyima Cering è partito dal Tibet per la città polacca di Katowice per partecipare alla Conferenza sui cambiamenti climatici delle Nazioni Unite, egli sapeva...
Leggi tuttoMettiamo un architetto ed ingegnere taiwanese, una rivoluzionaria macchina per il “riciclaggio espresso”, il National Geographic, il Plateau Tibetano sullo sfondo e Jackie Chan come...
Leggi tuttoLa Regione Autonoma Tibetana ha accelerato il ritmo di costruzione della piattaforma culturale digitale e l’estensione dei suoi servizi negli ultimi anni, promuovendo la costruzione...
Leggi tuttoLa storia di Scott Doolan, ha 28 anni , ha fatto il giro del mondo. Il ragazzo originario dell’Australia coltiva un sogno nel cassetto:...
Leggi tuttoLe antilopi tibetane, un tempo una delle specie più in pericolo in tutta l’Asia, godono finalmente della necessaria protezione, ha dichiarato un ufficiale governativo cinese nel...
Leggi tuttoDi recente due murali del Palazzo Bianco del monastero tibetano di Tholing, alti circa quattro metri, hanno fatto la loro comparsa nella città di Suzhou,...
Leggi tuttoCome ogni anno, il 28 marzo, si celebra in Tibet l’Anniversario dell’Emancipazione dei Servi della Gleba, un grande giorno per tutte le etnie della Regione...
Leggi tuttoNel corso del 37° meeting del Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite, nella splendida cornice di Ginevra ad inizio marzo, l’Associazione Cinese di Ricerca...
Leggi tuttoGrande crescita delle entrate turistiche in Tibet. Nel corso del 2017, la sola città di Lhasa ha ricevuto oltre 16 milioni di turisti, con un...
Leggi tuttoIl maggiolino Volkswagen color turchese degli anni 60 non sfreccerà più per le strade dell’Himalaya. Si è spenta qualche giorno fa, in Nepal, Elizabeth Hawley, la...
Leggi tuttoLa gru dal collo nero, conosciuta anche come gru tibetana, è uno dei volatili simbolo dell’Altopiano. Nonostante le sue medie dimensioni, lunga fino a 139...
Leggi tuttoLa Regione Autonoma del Tibet, nel Sud-Ovest della Repubblica Popolare Cinese, ha recentemente monitorato oltre 2.900.000 persone in 74 distretti nell’ambito di una campagna di...
Leggi tuttoIl Tibet ha mantenuto una crescita economica a due cifre percentuali nel corso degli ultimi 24 anni consecutivi. Nel corso del primo semestre del 2017...
Leggi tuttoLa costruzione di una grande centrale idroelettrica sulla sezione superiore del Fiume Yangtze, denominata “Progetto Suwalong”, la costruzione sta procedendo rispettando i tempi. In quei giorni,...
Leggi tuttoL’inclusione di Hoh Xil, che si trova sull’altopiano più ampio e più alto del mondo, nella lista dei patrimoni mondiali Unesco segnala un nuovo inizio...
Leggi tuttoFinora la Regione Autonoma del Tibet ha già organizzato e integrato oltre 20 miliardi di yuan di capitale finanziario riguardanti l’agricoltura, investendoli per diminuire la...
Leggi tuttoLe autorità cinesi hanno annunciato che, il prossimo anno, in Cina verrà costruito il il più alto planetario e osservatorio astronomico del mondo, secondo quanto...
Leggi tuttoNel tentativo di creare un riconoscibile e popolare marchio del turismo per il Distretto di Chengguan e rendere la regione area-chiave del turismo culturale tibetano...
Leggi tuttoAnche se il Buddhismo Tantrico proveniente dall’India aveva una natura prettamente antigerarchica ed anticastale, in Tibet questa tradizione ha subito un processo di profonda trasformazione...
Leggi tuttoNegli ultimi anni, promuovendo attivamente sviluppi e innovazioni nel settore scolastico ed educativo, aggiornando i sistemi di protezione legale e con altre iniziative ad hoc...
Leggi tuttoRecentemente il Dipartimento dei Trasporti della Regione Autonoma Tibetana ha esteso tutti gli sforzi possibili per incentivare le pratiche ecologiche nei trasporti pubblici e privati, per...
Leggi tuttoPer proteggere e tramandare la ricca tradizione tibetana di musica etnica e danza tradizionale un vasto progetto di registrazione, catalogazione e sistemazione digitale di esempi...
Leggi tuttoI funghi sono creature molto affascinanti, e tra questi lo yartsa gunbu – il più famoso fungo del Tibet – ha caratteristiche e qualità uniche....
Leggi tuttoL’Aeroporto di Konggar in Tibet, uno dei più alti al mondo, é riuscito a ospitare con successo un apparecchio wide-body A330 per la prima volta...
Leggi tuttoDa gennaio ad aprile 2017 la Regione Autonoma del Tibet ha ricevuto oltre 660mila turisti tra cinesi e stranieri, stabilendo un record di ricavi per...
Leggi tuttoLe autorità cinesi hanno annunciato l’inizio della seconda spedizione scientifica verso l’Altopiano di Qinghai, mirata a studiare cambiamenti nel clima, nell’ambiente e nella sua biodiversità...
Leggi tuttoCome è universalmente noto, l’altopiano del Tibet è un vasto ed elevato altopiano dell’Asia centrale che copre la maggior parte della regione autonoma del Tibet...
Leggi tuttoA fine maggio (venerdì 26/5) i Tibetani hanno salutato l’inizio del quarto mese del loro calendario, detto “Saga Dawa”, mese sacro in quanto nel corso...
Leggi tuttoUn forum di due giornate, con la partecipazione di diversi leader mondiali, si é concluso di recente con promesse e speranze che l’Iniziativa della Nuova...
Leggi tuttoIl Forum per la Cooperazione Internazionale riguardo al Progetto della Nuova Via della Seta e Cintura Marittima si é chiuso al Centro Congressi Internazionale del...
Leggi tuttoSecondo la branca locale di Lhasa della Banca Popolare di Cina nel primo terzo del 2017 il settore finanziario della Provincia Autonoma del Tibet ha...
Leggi tuttoVenti specialisti di medicina tibetana hanno ricevuto il riconoscimento ufficiale dei loro titoli nel corso di una cerimonia ufficiale tenutasi nell’omonima Provincia Autonoma della Repubblica...
Leggi tuttoIn tutto lo Xizang Tibet sono iniziati i festeggiamenti per il Losar, il Nuovo Anno Tibetano, che cade a partire dal 27 febbraio e durerà...
Leggi tuttoIl 27 Febbraio 2017 in Tibet si è festeggiato il Losar, ovvero il capodanno tibetano, una delle più gioiose e importanti festività proprie della cultura...
Leggi tuttoChiunque sia andato almeno una volta nella sua vita presto la “Montagna Sacra”, descrive questo cammino di spiritualità come incredibile ed unico al mondo. Ma...
Leggi tuttoFino vent’anni fa, il Tibet era al fanalino di coda delle Regioni della Repubblica Popolare per ricchezza e benessere, oltre ad essere una delle aree...
Leggi tuttoIl Dalai Lama non sarà mai più ammesso in Mongolia: questa è la decisione presa dal governo della Mongolia e annunciato dal ministro degli esteri...
Leggi tuttoNegli ultimi anni il Tibet sta conoscendo un boom del turismo. Solo nel 2014 ha raggiunto la cifra record di 15 milioni di visitatori e quest’anno...
Leggi tuttoCime innevate, ghiacciai cristallini, costoni scoscesi, gole profonde, dense foreste, praterie sconfinate, laghi incontaminati e fiumi che si precipitano a valle creando pittoresche cascate…tutti questi...
Leggi tuttoCielo e Terra, religione e potere secolare. Queste le due anime dello Xizang che fanno di questa Regione un posto così speciale da assomigliare ad...
Leggi tuttoIn un momento storico in cui l’attenzione si è finalmente spostata sul rischio dello scioglimento dei ghiacci sull’Himalaya a causa del progressivo riscaldamento climatico, la...
Leggi tuttoHanno scattato tante foto e stanno raccontando tante stories, i nostri tre social influencer – Laura Comolli, Roberto de Rosa e Nicolò Leone – in...
Leggi tuttoLa prima fase della più grande centrale idro-solare del mondo, che risulta essere anche la centrale elettrica più alta del mondo nel suo genere, è...
Leggi tuttoIl Tibet si prepara a salire nuovamente sulla vetta delle mete turistiche internazionali. Come Lhasa sta spingendo sull’indotto turistico? Nelle scorse settimane si sono accesi...
Leggi tuttoAbbiamo già parlato in precedenza delle tesi filosofiche e religiose dietro al famoso sistema di reincarnazione dei Buddha viventi. Oggi proviamo invece ad approfondire dal...
Leggi tuttoCosa ci viene in mente quando parliamo del Tibet? Nella maggior parte di noi la sola evoca immagini di monaci, meditazioni, cime montuose, cieli blu,...
Leggi tuttoHi-tech ed industria manufatturiera, un connubio che è diventato la costante un pò ovunque nel mondo. Anche in Tibet. Qui, sul Tetto del Mondo, la...
Leggi tuttoE’ diventato virale il video dell’ormai l’87enne Dalai Lama che ha chiesto ad un bambino di “succhiargli la lingua”. Ma cosa è accaduto? Riavvolgiamo il...
Leggi tuttoSono finalmente riaperti i flussi turistici per il Tibet ed il suo popolo, dopo tre anni di pandemia, è pronto ad accogliere i turisti stranieri....
Leggi tuttoa genetica sull’Altopiano Tibetano Il Tibet è un ambiente estremamente difficile in cui vivere, caratterizzato da temperature basse e un’altitudine che supera spesso i 4000...
Leggi tuttoPuò una ferrovia diventare un importante motore per l’economia del Tetto del Mondo? La risposta è sì. Nello specifico ci riferiamo alla ferrovia Sichuan-Tibet lunga...
Leggi tuttoIl Parco Nazionale Sanjiangyuan, uno dei primi stabiliti in Cina, ospita le sorgenti dei fiumi Yangtze, Fiume Giallo e Lancang/Mekong. È il più grande del...
Leggi tuttoCi troviamo oggi nella Contea di Dulan, nella Provincia cinese di Qinghai e precisamente nel bacino idrico di Wayan. Pochi sanno che questa terra è...
Leggi tuttoLa Yarlung Goods Exchange Fair è il più grande evento di scambio invernale di merci a Lhoka. Ad oggi, si è tenuto 42 volte. In questa...
Leggi tuttoQuando si pensa all’Islam in Estremo Oriente la maggior parte delle persone tende ad associare questa religione agli Uiguri dello Xinjiang, provincia cinese che da...
Leggi tuttoIl Parco Nazionale Sanjiangyuan, uno dei primi stabiliti in Cina, ospita le sorgenti dei fiumi Yangtze, Fiume Giallo e Lancang/Mekong. È il più grande del...
Leggi tuttoSu uno stretto sentiero roccioso dove anche i cavalli erano riluttanti a muoversi, un portatore, portando una lavatrice in spalla, è salito passo dopo passo...
Leggi tuttoNegli ultimi 10 anni Lhasa ha speso circa 2 miliardi di dollari solo per la protezione ambientale. E’ questo quanto emerso in un recente report...
Leggi tuttoNell’industria tibetana dei semi di Gastrodia elata nella contea di Bomê, nella città di Nyingchi, c’è un “mare” colorato di piccoli segni multicolori, sotto il...
Leggi tuttoAnno 2014, da Tokyo un aereo parte per Chengdu, capitale della provincia del Sichuan. Di lì un treno accompagnerà il giapponese Tamotsu Nakamura, 82 anni...
Leggi tuttoAncora oggi Dawa Gyaltsen lotta per nascondere la sua eccitazione ricordando i dettagli del suo incontro faccia a faccia con il Presidente Xi Jinping, anche...
Leggi tuttoCambiamenti climatici? O potere delle biotecnologie? In realtà entrambi, insieme ad un pizzico di storia. Stiamo parlando di “Ao Yun”, un vino 100% made in...
Leggi tuttoLa minoranza etnica Zang è uno dei gruppi etnici principali della Cina e generalmente identifica il popolo tibetano. Gli Zang vivono principalmente nella Regione Autonoma...
Leggi tuttoDalla Marmolada all’Himalaya è allarme rosso per i ghiacciai. Gli esperti avvertono: “si stanno sciogliendo troppo in fretta ed a rischio c’è l’intero ecosistema del...
Leggi tuttoDopo aver infilato un thermos, dei biscotti e un’armonica nello zaino, Tashi Tsering indossa la sua uniforme verde, beve il tè al latte che sua moglie...
Leggi tuttoIl Tibet non è soltanto Lhasa! Certo, questa è da sempre il centro religioso, ed ovviamente politico, principale del Tibet grazie suo ruolo storico di capitale....
Leggi tuttoSono scomparsi i cigni selvatici dal grande lago Qinghai, l’immenso bacino d’acqua che dam nome all’omonima provincia della Cina. Il colpevole? Ovviamente il riscaldamento globale...
Leggi tuttoLa Regione Autonoma del Tibet ha ottenuto risultati storici nell’istruzione negli ultimi sette decenni e le persone di tutti i gruppi etnici della regione hanno...
Leggi tuttoIn Tibet, per molti secoli, l’incenso ha fatto parte della vita quotidiana. Ampiamente usato per la meditazione e la pulizia dell’ambiente domestico, questo ha un...
Leggi tuttoLa China Meteorological Administration (CMA) ha recentemente pubblicato la sua prima direttiva nazionale della rete di osservazione dei gas a effetto serra, il che significa che dopo...
Leggi tuttoI ricercatori cinesi affermano di aver effettuato scoperte “rivoluzionarie” sul comportamento dei rari leopardi delle nevi dopo mesi di monitoraggio nel Nordovest della Repubblica Popolare...
Leggi tuttoCapelli bianchi, cappello da pescatore, occhiali e sorriso contagioso. Il tutto condito dalla sua immancabile valigetta metallica e stetoscopio al collo. Ecco il “dottor Wang”....
Leggi tuttoCosa si mangia sull’Altopiano Tibetano? Benché le alte vette, la rigidità delle temperature e la geografia piuttosto impervia, nei secoli il popolo tibetano ha sviluppato...
Leggi tuttoUna spedizione di ricerca scientifica ha scoperto un misterioso tesoro di un’antica cultura nomade nell’area del lago di Namtso sull’altopiano settentrionale del Qinghai-Tibet. Situato...
Leggi tuttoUn giovane tibetano di 24 anni, di nome Jigme Dechen, ama ballare perché per lui ballare porta felicità. Da bambino, nel tempo libero e nelle...
Leggi tuttoSi amplia la copertura vaccinale in Tibet ed intanto il Tetto del Mondo registra zero casi da ben 21 mesi. E’ quanto emerso da un...
Leggi tuttoIl maestro ha un ruolo essenziale nella trasmissione della dottrina nel lamaismo. In realtà anche nel buddismo mahàyàna e vajrayàna il guru, tibetano blama, o...
Leggi tuttoBarkhor Street, cuore commerciale di Lhasa. Anche qui, in un dedalo di vicoli e colori, tra venditori di oggetti artigianali e fedeli che si prostano...
Leggi tuttoSiamo nel diciassettesimo secolo, all’epoca del quinto Dalai Lama (soprannominato “Il Grande Quinto”) e del famoso imperatore cinese Kangxi, terzo della dinastia Qing. E’ in...
Leggi tuttoDagli aeroporti alla ferrovia ad alta velocità, la Cina ha intensificato gli sforzi per costruire un sistema di trasporto completo nella regione autonoma del Tibet,...
Leggi tuttoLe altitudini al di sotto dei 6500 metri vedono concentrarsi il massimo delle attività turistiche, tra cui escursionismo ed alpinismo. Tuttavia come denuncia Nyima Tsering,...
Leggi tuttoIl Tibet è famoso per diverse tradizioni peculiari e uniche al mondo; tra le più caratteristiche c’è quella dei “tulku”, ovvero dei maestri reincarnati. Cos’è?...
Leggi tuttoIl villaggio di Gayao nella valle del fiume Zayü nella Contea omonima in Tibet si trova a circa 2000 metri sopra il livello del mare....
Leggi tuttoDopo esserci avventurati sul sentiero del mantra, oggi presentiamo una delle pratiche più ricorrenti nella vita quotidiana dei fedeli del buddismo lamaista: ovvero la “presa...
Leggi tuttoDa Lhasa a Xigaze, il popolo tibetano festeggia i 100 anni del Partito Comunista cinese. Ma quale è stato il rapporto tra Cina e Tibet?...
Leggi tuttoAvete mai sentito parlare dello Shoton Festival? Questo è uno dei principali appuntamenti del calendario tibetano ed avere la fortuna di assistere alle sue celebrazioni...
Leggi tuttoL’altopiano tibetano, che copre un’area di 2,6 milioni di km 2 con un’altitudine media di oltre 4000 m, è spesso chiamato “il terzo polo del...
Leggi tuttoLo scorso anno, le autorità di Lhasa hanno ufficialmente messo in atto un progetto pilota che avrà nel turismo sostenibile il suo punto di forza. Il...
Leggi tuttoIl Tibet? Nella top 10 delle ricerche nei canali e-commerce. Negli ultimi anni i prodotti tibetani hanno infatti conquistato i mercati internazionali. Ma non chiamatelo...
Leggi tuttoNel 2021, il Festival di Primavera e il Capodanno tibetano sono caduti lo stesso giorno. Come consuetudine per questa ricorrenza il Panchen Lama Erdeni Choskyi...
Leggi tuttoI corridori e gli spettatori di una maratona a Nyingchi, uno dei principali eventi sportivi tibetani che da sempre accoglie numerosi – e coraggiosi –...
Leggi tuttoTragedia sul versante indiano dell’Himalaya. Nella giornata di ieri un costone del ghiacciaio himalayano Nanda Devi si è staccato precipitando in una gola dello stato...
Leggi tuttoIl Tibet è un paese dalle tradizioni millenarie ben radicate nell’animo della popolazione. Nonostante la fede buddista pervade pressoché ogni aspetto della vita dei tibetani,...
Leggi tuttoL’avvento del covid-19 non benché abbia impattato la crescita del Tibet, non ha fermato del tutto l’economia del Tetto del mondo. Secondo gli ultimi dati...
Leggi tuttoBracciali, pietre, carne di yak essiccata e persino manuali di preghiera. Tutto questo è possibile comprarlo tramite le piattaforme e-commerce. Sembra assurdo, ma il Tetto...
Leggi tuttoIl leopardo delle nevi è senza ombra di dubbio il re delle montagne tibetane. Tuttavia l’esistenza di questo elegante, quanto raro, felino è stata messa...
Leggi tuttoPuò una ferrovia diventare un importante motore per l’economia del Tetto del Mondo? La risposta è sì. Nello specifico ci riferiamo alla ferrovia Sichuan-Tibet lunga...
Leggi tuttoAd inizio novembre, il governo provinciale tibetano rilasciato un marchio davvero iconico chiamato “Il terzo polo della terra”. Di cosa stiamo parlando? Si tratta di...
Leggi tuttoEntrando nella Luqu Tibetan Middle School, si rimane colpiti dalle diverse attività degli studenti, che vanno dalla programmazione, alla produzione di robot, alla danza e...
Leggi tuttoOltre 18.000 preziosi libri antichi scritti in tibetano sono stati archiviati per futuri studi e protezione nell’ambito di un sondaggio generale decennale nella Regione Autonoma...
Leggi tuttoAd agosto, le autorità di Lhasa hanno ufficialmente messo in atto un progetto pilota che avrà nel turismo sostenibile il suo punto di forza. Il villaggio...
Leggi tuttoIn passato, solo pazienti che risiedevano nelle profondità degli altopiani tibetani venivano curati con la medicina tibetana – oggi, tuttavia, i pazienti di tutto il...
Leggi tuttoNell’albergo panoramico di Puntsok Kangsang nell’area urbana di Lhasa è possibile vedere direttamente il Palazzo del Potala da molte stanze semplicemente aprendo le finestre. È...
Leggi tuttoBracciali, pietre, carne di yak essiccata e persino manuali di preghiera. Tutto questo è possibile comprarlo tramite le piattaforme e-commerce. Sembra assurdo, ma il Tetto...
Leggi tuttoLa minoranza etnica Zang è uno dei gruppi etnici principali della Cina e generalmente identifica il popolo tibetano. Gli Zang vivono principalmente nella Regione Autonoma...
Leggi tuttoPurtroppo il Buddhismo Tibetano, e soprattutto la sua presenza in Italia, ha subito una gravissima perdita. Lama Gangchen Rinpoche è morto all’età di 78 anni...
Leggi tuttoLa stazione-base 5G più alta del mondo ha iniziato a funzionare giovedì 30 aprile, con il suo segnale essa copre la cima del Monte Everest,...
Leggi tuttoIl Tibet si conferma nuovamente come “oasi verde” globale. In un recente report si legge come il Tiber sia una delle aree con migliore qualità...
Leggi tuttoDeqen è l’unico distretto autonomo etnicamente tibetano nella provincia dello Yunnan. E’ un’area, pacifica e tranquilla tra le montagne lontane. Oltre 130.000 tibetani vi abitano....
Leggi tuttoNyima Wangchug è un abitante della città tibetana di Lhoka ed è stata coinvolta nella danza di Jiuhe Cho per più di 60 anni. Nel...
Leggi tuttoPer comprendere una cultura, bisogna parlare la lingua di quel popolo. Ma che lingua è quella tibetana? Come si articola? Partiamo quindi dal principio, ovvero...
Leggi tuttoIl grande studioso Charles Allen nel suo viaggio in Tibet rimase così affascinato dalla festa di Saga Dawa che vi proponiamo oggi un estratto del suo scritto...
Leggi tuttoNel 1986, quando le autorità tennero adeguati i servizi di base per accogliere turisti sul “tetto del mondo”, i primi gruppi erano ancora pochi, ma...
Leggi tuttoRicercatori cinesi hanno scoperto che i livelli di acqua lacustre nell’Altopiano del Qinghai-Tibet sono aumentati di ben 140,8 chilometri cubi dal 1990 al 2013. Il...
Leggi tuttoI popoli tibetani abitano l’altopiano da millenni, oltre alle etnie originarie vissero in Lhasa anche Newari nepalesi, cinesi e minoranze mussulmane dall’Asia Centrale. DEMOGRAFIA Al...
Leggi tuttoGiuseppe Tucci è stato uno dei più grandi orientalisti al mondo. Profondo conoscitore della Cina e del Tibet, i suoi saggi sono ancora libri di...
Leggi tuttoDeqen è l’unico distretto autonomo etnicamente tibetano nella provincia dello Yunnan. E’ un’area, pacifica e tranquilla tra le montagne lontane. Oltre 130.000 tibetani vi abitano....
Leggi tuttoOltre 18.000 preziosi libri antichi scritti in tibetano sono stati archiviati per futuri studi e protezione nell’ambito di un sondaggio generale decennale nella Regione Autonoma...
Leggi tuttoNella provincia di Qinghai, nel Nord-Ovest della Cina, si usano la tecnologia moderna e l’elaborazione digitale per promuovere l’innovazione nell’industria della medicina tibetana, esplorando attivamente...
Leggi tuttoE’ dal 1994 che la scuola Karma Kagyu del Buddhismo Tibetano – la più grande e influente dopo la scuola Gelug – è diviso. La...
Leggi tuttoJian Zhong, un agricoltore della contea di Metog in Tibet, deve ancora riprendersi dallo shock dopo che 12 delle sue mucche sono state uccise dalle...
Leggi tuttoIl Tibet è oggi diventato una meta turistica sempre più facile da raggiungere per i viaggiatori. Ma cos’ha di tanto speciale questa regione che continua...
Leggi tuttoLa valle del fiume Kartse si trova nel Bacino di Khabap Langchen, nella zona di Ngari. È qui che la famiglia del famoso traduttore delle...
Leggi tuttoQual è uno dei Festival a cui potete assistere viaggiando in Tibet nel periodo estivo o autunnale? Si tratta del Festival del Bagno. Dura una...
Leggi tuttoArroccato su una piccola collina ad est del fiume Yarlong vicino a Lhasa, nel Tibet, il monastero Yumbulagang (il palazzo della madre e del figlio...
Leggi tuttoQuanto sapete sul Tibet? Il Tetto del Mondo è sempre più vicino a noi. Considerato ancora luogo inaccessibile, simbolo per eccellenza del misticismo tutto orientale,...
Leggi tuttoE’ stato finalmente varato il progetto di costruire cinque parchi nazionali nella Regione Autonoma del Tibet, che collettivamente prenderanno nome dal soprannome del Tibet, ovvero...
Leggi tuttoLa Regione Autonoma del Tibet si trova nel Sudovest della Cina ed è adiacente alla regione autonoma dello Xinjiang Uygur e alle province di Qinghai,...
Leggi tuttoIl Tibet è una grande attrazione per i turisti di tutto il mondo, ma ha visto meno visitatori durante l’inverno, col risultato che diverse attività...
Leggi tuttoDall’oreficeria e argenteria che risalgono al regno tibetano “Tubo” (618-842 circa) ai dipinti thangka e vari costumi e accessori di diverse epoche, i visitatori...
Leggi tuttoDall’oreficeria e argenteria che risalgono al regno tibetano “Tubo” (618-842 circa) ai dipinti thangka e vari costumi e accessori di diverse epoche, i visitatori possono...
Leggi tuttoQuando parliamo di Tibet, dobbiamo riferisci ad una cultura che passa i confini del Tibet stesso. Regioni come il nord dell’India, il Nepal o le...
Leggi tuttoIl Tibet, o Xizang come è conosciuto in Cina, è una Regione Autonoma della Repubblica Popolare Cinese, sito nella parte meridionale dell’altopiano Qinghai-Tibet, al confine...
Leggi tuttoLhasa capitale della lotta al cambiamento climatico? In Tibet sono stati scoperti ben 99 nuovi laghi – benché di piccola e media grandezza – montani....
Leggi tuttoL’aeroporto di Gonggar a Lhasa, la capitale del Tibet, ha accolto nel 2018 la cifra record di oltre 4 milioni di turisti. Un numero che...
Leggi tutto“Tashi Delek!” Lo studente tibetano Oden, con questa formula di augurio ha offerto degli “Hatas” (gnocchi tibetani -NdT-) fatti da lui alla sua famiglia “Han”....
Leggi tuttoUn totale di 511 mila turisti hanno visitato la regione autonoma del Tibet, nel sud-ovest della Cina, durante le festività del Capodanno Lunare 2019,...
Leggi tuttoNei luoghi di devozione tibetani come il Potala, Jokhang o nei monasteri Sera, Gyantse, Reting, Samye, Drepung e così via, è prassi ordinaria assistere una...
Leggi tuttoL’unico college dedicato alla medicina tradizionale tibetana diventa finalmente un’università. Stiamo parlando del Tibetan Traditional Medical College nel sud-ovest della regione autonoma del Tibet. L’istituto è...
Leggi tuttoIl governo di Lhasa, ha da tempo combattuto attività illegali quali bracconaggio e contrabbando di animali selvatici. Grazie ala formazione ed istituzioni di numerose aree...
Leggi tuttoNegli ultimi anni l’aviazione civile in Tibet si è sviluppata con grande rapidità permettendo alla popolazione locale di viaggiare in maniera migliore, più pratica, più...
Leggi tuttoPresso l’Istituto di Conservazione Pittografica della Biodiversità del Tibet degli scatti di ‘Sciacallo Dorato’ sono stati finalmente registrati e archiviati per la prima volta; essi...
Leggi tuttoÉ stata una sfida adatta solo ai più audaci. Caratteristiche per partecipare? Amore per la natura, ma anche tanta resistenza e forza fisica. Di cosa...
Leggi tuttoIl nome Cordyceps, forse, non ci dirà nulla. Ma in realtà il Cordyceps sinensis – questo il suo nome completo – è il nome botanico di un...
Leggi tuttoA Lhasa in un eremo vicino al Palazzo del Potala, l’81enne studioso di Sanscrito Lingwen Pema Kelsang tiene le sue lezioni agli studenti, lo fa...
Leggi tuttoIl Tibet è stato considerato per secoli una delle ragioni più inaccessibili ed isolate al mondo. Ancora oggi i collegamenti tra il “Tetto del Mondo”...
Leggi tuttoLo Xizang, meglio conosciuto in Occidente come Tibet, è una degli angoli di mondo più impervi, ma affascinanti. I suoi confini sono a nord con...
Leggi tuttoChe l’economia tibetana, cos’ come la vita degli abitanti dell’altopiano sia nettamente migliorata negli ultimi cinquanta anni, è un dato di fatto. Il PIL è...
Leggi tuttoAncora oggi in Tibet è possibile ammirare quanto Songtsen Gampo lasciò ai posteri. La storia narra di Songtsen come colui che unificò il paese...
Leggi tuttoNascosto in una foresta vergine al confine con il Myanmar e l’India ai margini sud-orientali dell’altopiano del Qinghai-Tibet, il popolo Deng, un gruppo etnico con...
Leggi tuttoLa produzione annuale di orzo dell’altopiano del Tibet ha superato le 700 mila tonnellate per il terzo anno consecutivo. A stilare il dato è direttamente...
Leggi tuttoIl Terzo Forum Centrale di Lavoro sul Tibet, tenutosi nel 1994, ha avviato la politica nazionale di assistenza allo sviluppo della Regione Autonoma del Tibet....
Leggi tuttoCosa hanno in comune i grande player dell’e-commerce cinese ed una delle regioni geograficamente più isolate al mondo? Semplice, il web. Statistiche ufficiali redatte dal...
Leggi tuttoLa religione è estremamente importante per i tibetani e ha una forte influenza su tutti gli aspetti della loro vita. Ma i tibetani sono esclusivamente...
Leggi tuttoLe recenti feste si sono dimostrate un ottimo periodo per gli affari di Dibu, mercante nepalese che lavora a Burang, contea del Tibet che ha...
Leggi tuttoCon la sua atmosfera rarefatta e raramente oscurata dalle nubi la Prefettura di Ngari è il luogo ideale per gli astronomi per spingere lo sguardo...
Leggi tuttoPer molti anni ci sono state poche alternative alla raccolta dello Yartsagunbu e all’allevamento per guadagnarsi da vivere. Ma dal momento in cui è stato...
Leggi tuttoQuale è lo stato dell’economia tibetana? Pochi sanno, ma il PIL del Tetto del Mondo è uno dei più dinamici della Cina. Ripercorriamo le tappe...
Leggi tuttoL’inclusione di Hoh Xil, che si trova sull’altopiano più ampio e più alto del mondo, nella lista dei patrimoni mondiali Unesco segnala un nuovo inizio...
Leggi tuttoCome risultato di una moda esotista propagandata da alcune celebrità hollywoodiane, della fascinazione epidermica con l’orientalismo “new age” e della diffusione di propaganda politicamente motivata...
Leggi tuttoEccezionale scoperta fatta in Cina, in un villaggio nella contea di Jingchuan. Un team di archeologi guidato da Hong Wu – ricercatore del Gansu Provincial...
Leggi tuttoLa contea di Tsochen, situata a oltre 4700 m di altitudine s.l.m. nella Prefettura di Ngari (Regione Autonoma del Tibet), dista circa 1100 Km dal...
Leggi tuttoLa regione autonoma del Tibet è una zona che concentra la maggiore popolazione tibetana, occupando il 45% del totale dell’etnia tibetana, dove oltre all’etnia tibetana,...
Leggi tuttoIn tempi recenti s’è cominciato a parlare più spesso riguardo alla delicata ed intricata questione di Dorje Shugden, frutto comunque di una disputa teologica ormai...
Leggi tuttoL’Altopiano del Tibet (Qinghai-Tibet) Il terzo polo del mondo, così definito perchè possiede la massa ghiacciata più grande del pianeta dopo quella dell’Artico e dell’Antartico. Il...
Leggi tuttoSviluppo e progresso, ma con uno sguardo attento nel preservare l’ambiente nonché una cultura affascinante ed unica al mondo. Queste le linee guida che negli...
Leggi tuttoIl Tibet ritorna finalmente al centro del panorama scientifico. La Repubblica Popolare sta lavorando per installare in Tibet quello che sarà il complesso di telescopi...
Leggi tuttoSi dovrebbe dire che la Cina popolare piuttosto che negare i diritti umani sia stata portatrice di diritti umani primari (nutrirsi, vestirsi, curarsi). Un primo...
Leggi tuttoSecondo il Dipartimento di Guardia Forestale della Regione Autonoma del Tibet il network di “cintura protettiva” che la interessa verrà costantemente ampliato e rinforzato nell’ambito...
Leggi tuttoGli esperti hanno completato il lavoro di recupero e salvataggio degli archivi Mongoli e Manciù che forniscono forti prove riguardo la sua presenza nella giurisdizione...
Leggi tuttoLo Xizang è stato parte integrante della Cina sin dai tempi antichi ma prima del 1950 era una società di servitù feudale. Dopo una serie di...
Leggi tuttoIn occidente si è solitamente convinti che la comunità tibetana in esilio sia unita in armonia secondo i principi della religione buddhista, sotto la guida...
Leggi tuttoNel luglio del 2006 venne inaugurata ufficialmente la cosiddetta “Ferrovia del Cielo”, ovvero la linea Qinghai-Tibet, uno dei più importanti collegamenti ferroviari del sud-ovest del...
Leggi tuttoL’INDISSOLUBILITA’ DEL LEGAME MAESTRO-DISCEPOLO NEL BUDDISMO Il maestro ha un ruolo essenziale nella trasmissione della dottrina nel lamaismo. In realtà anche nel buddismo mahàyàna e...
Leggi tuttoNegli ultimi cinque decenni, il Governo Centrale cinese ha dato un totale e completo sostegno alle politiche di sviluppo del Tibet, facendo si che la...
Leggi tuttoFino vent’anni fa, il Tibet era al fanalino di coda delle Regioni della Repubblica Popolare per ricchezza e benessere, oltre ad essere una delle aree...
Leggi tuttoQuella di Yushu è una prefettura autonoma nella parte meridionale della provincia del Qinghai, nella Repubblica Popolare Cinese, che si estende nella parte centro-orientale dell’altopiano...
Leggi tuttoNegli ultimi anni il Tibet sta conoscendo un boom del turismo. Solo nel 2014 ha raggiunto la cifra record di 15 milioni di visitatori e quest’anno...
Leggi tuttoDopo esserci avventurati sul sentiero del mantra, oggi presentiamo una delle pratiche più ricorrenti nella vita quotidiana dei fedeli del buddismo lamaista: ovvero la “presa...
Leggi tuttoLa minoranza etnica Zang è uno dei gruppi etnici principali della Cina e generalmente identifica il popolo tibetano. Gli Zang vivono principalmente nella Regione Autonoma...
Leggi tuttoSed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium, totam rem aperiam, eaque ipsa quae ab illo inventore veritatis et quasi...
Leggi tutto