News

IL TIBET DIVENTA PIU’ VERDE

  • by Stefano V
  • |

Più praterie ed alberi in Tibet. Un successo per il programma di rimboschimento di Lhasa avviato sin dal 2012 con diversi studi di fattibilità portati avanti dagli esperti. Ed i risultati sono finalmente arrivati. Nell’ultimo decennio, secondo Hu Zhiguang, vicedirettore...

AMBIENTE: IL TIBET ACCELERA NELLO SVILUPPO DI ENERGIA GREEN

  • by Stefano V
  • |

Il Tibet corre nello sviluppo delle rinnovabili. Uno degli ecosistemi più fragili e minacciati dal riscaldamento globale, sta dando il buon esempio su come produrre energia pulita. E’ qui che sorgerà una delle centrali fotovoltaiche più alte al mondo. Un...

LA STORIA DEL GUARDIANO DEL FIUME GIALLO

  • by Stefano V
  • |

Per quasi 20 anni, Zhoema Gyalpo ha fatto sua la missione di raccogliere immondizia sulle rive del Fiume Giallo, il secondo fiume più lungo della Cina. Tibetano della provincia di Gansu, nella Cina nord-occidentale, egli ha percorso a piedi circa...

COME E’ CAMBIATA LA VITA DEI CONTADINI TIBETANI?

  • by Stefano V
  • |

Situata sull’altopiano del Qinghai-Tibet, noto come il “tetto del mondo”, la regione autonoma del Tibet nel Sudovest della Cina ha vissuto un decennio di straordinarie trasformazioni con il sostegno del Governo centrale e dell’intero paese. Dopo anni di sforzi, i...

TIBET, LA SFIDA DI COSTRUIRE UNA FERROVIA SUL TETTO DEL MONDO

  • by Stefano V
  • |

Cime innevate, ghiacciai cristallini, costoni scoscesi, gole profonde, dense foreste, praterie sconfinate, laghi incontaminati e fiumi che si precipitano a valle creando pittoresche cascate…tutti questi panorami saranno attraversati e collegati tra loro dalla costruenda ferrovia, ma, tra le molte vedute...

PERCHE’ E’ COSI’ DIFFICILE GIOCARE A CALCIO IN TIBET?

  • by Stefano V
  • |

Niente più partite in Tibet. Le poche società calcistiche tibetane hanno chiuso ufficialmente i battenti. Questa la decisione della Federazione Calcistica cinese. Il motivo? Nessuna decisione politica alle spalle, bensì un problema che il Tibet condivide con altri paesi al...

GIOVANI E CONNESSI! ECCO LA NEW GENERATION TIBETANA

  • by Stefano V
  • |

I giovani millennial vanno alla conquista del Tibet. Yangkyi Zhoima condivide spesso online le immagini dei suoi abiti, che combinano abbigliamento tradizionale tibetano con stile moderno casual, con gli oltre 4.000 follower che ha sul sito di microblogging cinese Weibo. “Adoro...

ECCO COME TIBET HA PROMOSSO LA SUA CULTURA OLTRE CONFINE

  • by Stefano V
  • |

Si sa, paese che vai, usanza che trovi! Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un vero revival del Tibet nei salotti internazionali. Un fascino in realtà mai tramontato dato l’appeal che questa esotica quanto remote ed affascinante regione ha nel...

IL TIBET CELEBRA PROFONDI PROGRESSI NEL CAMPO EDUCATIVO

  • by Stefano V
  • |

La Regione Autonoma del Tibet ha ottenuto risultati storici nell’istruzione negli ultimi sette decenni e le persone di tutti i gruppi etnici della regione hanno goduto delle migliori politiche educative offerte dal Governo, hanno affermato giovedì le autorità educative regionali....

UN RICORDO DEL DUDJOM RINPOCHE, RECENTEMENTE VENUTO A MANCARE

  • by Stefano V
  • |

Il 15 Febbraio 2022 è stata diffusa una notizia inaspettata che ha sconvolto il mondo buddhista tibetano. In Tibet, il giovane Dudjom Rinpoche, Sangye Pema Shepa, è morto per cause sconosciute all’età di soli 32 anni.  La sua organizzazione (labrang)...