L’anno nuovo si è aperto con una buona notizia: Lhasa si appresta ad inoculare le prime dosi di vaccino contro il Covid-19. Nello specifico, si è appreso che a partire dal 1 gennaio 2021, il Municipio di Lhasa ha istituito...
L’anno nuovo si è aperto con una buona notizia: Lhasa si appresta ad inoculare le prime dosi di vaccino contro il Covid-19. Nello specifico, si è appreso che a partire dal 1 gennaio 2021, il Municipio di Lhasa ha istituito...
Fiocchi di neve sfiorano il terreno e sfumature di alberi verdi e gialli decorano le pittoresche montagne di Zhagana, nella Provincia di Gansu nella Cina nord-occidentale, in una tavolozza pittoresca, attirando folle di turisti nonostante il freddo. Rinkho ha sempre...
Il sale rosa dell’Himalaya è estremamente popolare ai giorni d’oggi. La più alta qualità di questo bene viene estratto proprio in Tibet, ed il suo prezzo a volte è addirittura il doppio dell’oro! Il motivo? L’estrema rarità del minerale, viene...
Mentre i venti gelidi di alta quota sferzano la mattinata, i Tibetani nel villaggio di Goyang offrono le sciarpe cerimoniali hada a un monumento eretto accanto a ruscelli che sfociano in una delle principali fonti del grande Fiume Giallo. Ci troviamo esattamente nella...
L’11 ° Panchen Lama ha completato martedì 20 ottobre la sua visita ufficiale in Tibet. Durante il viaggio, durato quasi tre mesi, una delle autorità religiose più importanti tibetane ha eseguito numerose attività sociali, ma anche pellegrinaggi buddhisti che si...
Il 62enne Tsewang Tashi è un anziano che vive da solo a Sezha nel distretto di Dêngqên (Prefettura di Qamdo) nella Regione Autonoma del Tibet. All’età di 58 anni, lasciò i propri parenti per trasferirsi nel centro per l’assistenza...
Niente più partite in Tibet. Le poche società calcistiche tibetane hanno chiuso ufficialmente i battenti. Questa la decisione della Federazione Calcistica cinese. Il motivo? Nessuna decisione politica alle spalle, bensì un problema che il Tibet condivide con altri paesi al...
A fine agosto a Pechino si è svolto un incontro di alto livello per delineare le future linee guida sullo sviluppo del Tibet. Alla tavola rotonda hanno partecipato anche le principali cariche dello stato Cinese. Cosa aspettarsi dunque per i...
Cime innevate, ghiacciai cristallini, costoni scoscesi, gole profonde, dense foreste, praterie sconfinate, laghi incontaminati e fiumi che si precipitano a valle creando pittoresche cascate…tutti questi panorami saranno attraversati e collegati tra loro dalla costruenda ferrovia, ma, tra le molte vedute...
In passato, solo pazienti che risiedevano nelle profondità degli altopiani tibetani venivano curati con la medicina tibetana – oggi, tuttavia, i pazienti di tutto il mondo possono accedere alle cure basate su una delle tradizioni farmacologiche e medicinali più...