Esiste oggigiorno una tradizione sciamanica in Tibet? Rispondere a questa domanda non è semplice perché innanzitutto il termine stesso «Sciamanesimo» possiede notevoli ambiguità ed incertezze a livello antropologico. La religione Bön prebuddhista, in base all’interpretazione storica e antropologica delle fonti in nostro possesso, possedeva presumibilmente dei caratteri ampiamente sciamanici, da riconnettersi tra l’altro allo Sciamanesimo centroasiatico a cui questa tradizione sembrava essere lontanamente collegata. Fortemente sciamanici erano i riti funerari dedicati ai Re tibetani ed erano importanti nella religiosità Bön le fenomenologie estatiche, che probabilmente prendevano anche la forma del cosiddetto viaggio sciamanico oltre che della trance di possessione. Ampiamente...