News

PRIMO STOP AI FUOCHI D’ARTIFICIO NEL TIBET

  • by Redazione I
  • |

Artista cinese e azienda canadese sanzionati per i danni alla fauna, agli ecosistemi e all’ambiente In base all’inchiesta condotta dalle autorità locali, lo spettacolo pirotecnico di settembre nello Shigatse ha danneggiato un ecosistema di oltre 30 ettari (cioè, l’equivalente di...

60 ANNI DI LETTERATURA TIBETANA CONTEMPORANEA

  • by Redazione I
  • |

Ebbene, sì: come per l’Arte contemporanea e i suoi nuovi spazi a Lhasa, esiste una Letteratura tibetana contemporanea. E, siccome dagli anni ’70 le scuole dell’Altopiano sono aperte anche alle ragazze, non è – come da tradizione – tutta al...

NUOVO TELESCOPIO NEL QINGHAI-TIBET

  • by Redazione I
  • |

Nel cuore dell’altopiano Qinghai-Tibet, a un’altitudine di 4.800 metri, è iniziata la costruzione dell’osservatorio astronomico submillimetrico XSMT. Del diametro di 15 metri e in grado di “vedere oltre” la polvere interstellare, cercare l’origine delle molecole legate alla vita cosmica e...

DA BIOMASSA A SOLARE: LA TRANSIZIONE DEL TIBET

  • by Redazione I
  • |

Nella Contea di Tsochen, a 4.700 metri di altitudine e dove persino ad agosto il termometro può segnare soltanto 5 gradi Celsius, indossare la tunica di pelle di pecora per uscire può essere utile ma, dentro casa e soprattutto d’inverno,...

ANTICA INCISIONE NEL QINGHAI-TIBET FINALMENTE DATATA

  • by Redazione I
  • |

Dopo mesi di studi e ricerche, è arrivato l’annuncio ufficiale: l’iscrizione nella roccia trovata nella Prefettura tibetana di Golog, sull’altopiano del Qinghai-Tibet, risale alla dinastia cinese Qin (221-206 A.E.V) e, considerata l’altitudine di circa 4.300 metri, è la più alta...

IL FUTURO DEL TIBET? NEL NUOVO VISTO K

  • by Redazione I
  • |

Parola-chiave: STEM. Cioè Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica: le stesse materie grazie alle quali, negli ultimi 6 decenni, l’aspettativa di vita sull’Altopiano tibetano è passata da poco più di 35 a oltre 72 anni. Con prospettive ancora migliori per via...

L’ANTILOPE BIONICA: IL NUOVO GUARDIANO DEL CHIRU TIBETANO

  • by Redazione I
  • |

Altopiano Qinghai-Tibet, Parco nazionale di Sanjiangyuan, Riserva Naturale di Hoh Xil – dal 2017, patrimonio UNESCO. In mezzo alle antilopi tibetane, una che sembra identica alle altre ma non lo è, leggermente più grande, un po’ meno agile e che...