News

IL FUTURO DEL TIBET? NEL NUOVO VISTO K

  • by Redazione I
  • |

Parola-chiave: STEM. Cioè Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica: le stesse materie grazie alle quali, negli ultimi 6 decenni, l’aspettativa di vita sull’Altopiano tibetano è passata da poco più di 35 a oltre 72 anni. Con prospettive ancora migliori per via...

L’ANTILOPE BIONICA: IL NUOVO GUARDIANO DEL CHIRU TIBETANO

  • by Redazione I
  • |

Altopiano Qinghai-Tibet, Parco nazionale di Sanjiangyuan, Riserva Naturale di Hoh Xil – dal 2017, patrimonio UNESCO. In mezzo alle antilopi tibetane, una che sembra identica alle altre ma non lo è, leggermente più grande, un po’ meno agile e che...

UN FUTURO DIGITALE PER L’ANTICA SCRITTURA TIBETANA

  • by Redazione I
  • |

Celebrati i frutti di 30 anni di lavoro Un lavoro immane, riguardante una scrittura risalente a 1.300 anni fa ma diventata “digitalmente processabile” solo 30 anni fa. A opera di una squadra del Dipartimento Tecnologia Informatica guidata da un membro...

IL SALE TIBETANO, UNA TRADIZIONE CHE RIVIVE

  • by Redazione I
  • |

Più di un millennio fa, i pastori tibetani della oggi cittadina di Tsakha nella prefettura di Ngari – culla dell’antica religione Bön e “casa” dei due luoghi sacri anche per i pellegrini indù, il monte Kailash e il lago Manasarovar...

DUE NUOVI RECORD PER L’ENERGIA GREEN DEL TIBET

  • by Redazione I
  • |

Da una parte, la centrale solare e termica più alta al mondo, la cui costruzione è stata appena avviata. Dall’altra, la turbina idroelettrica a impulso monoblocco più grande del mondo, ora in fase di installazione. Cominciamo dalla storica regione tibetana...

ALLARME GHIACCIAI NEL QINGHAI-TIBET

  • by Redazione I
  • |

L’intera Asia si sta riscaldando quasi due volte più velocemente della media globale Secondo un report dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale, il riscaldamento tra il 1991 e il 2024 è stato quasi il doppio di quello registrato tra il 1961 e il...