Senza categoria

TIBET, AL VIA SPEDIZIONE PER MISURARE LO STATUS DEL GHIACCIO

Un team di spedizione cinese ha misurato lo spessore della neve sul Monte Qomolangma, meglio noto come Everest in Occidente. Il team scelto ha usato un sofisticato strumento radar che, penetrando nel terreno, ha dato una stima esatta dello status...

MUSICA E TIBET, NON SOLO RELIGIONE

La musica è uno degli aspetti principali dell’identità di un paese, del suo passato e dove spera di essere sul palcoscenico del futuro. Tuttavia come sempre accade con il Tibet, la musica deve essere esplorata, in relazione alla spiritualità e...

RIAPRONO I FLUSSI TURISTICI E CON LORO IL DILEMMA: IL TURISMO DI MONTAGNA, MINACCIA PER L’AMBIENTE O OPPORTUNITA’?

Riaprono i confini del Tibet. Sono già in molti gli escursionisti ed alpinisti che stanno richiedendo i visti per recarsi sul Tetto del Mondo ed affrontare, anche con coraggio, alcuni sport estremi come arrampicata. Di qui l’annosa domanda. Il turismo...

L’EVOLUZIONE UMANA SUL TETTO DEL MONDO

a genetica sull’Altopiano Tibetano Il Tibet è un ambiente estremamente difficile in cui vivere, caratterizzato da temperature basse e un’altitudine che supera spesso i 4000 metri sul livello del mare. La regione ospita oltre 7 milioni di persone, ma l’origine...

COME E’ NATO IL TIBET?

Come è universalmente noto, l’altopiano del Tibet è un vasto ed elevato altopiano dell’Asia centrale che copre la maggior parte della regione autonoma del Tibet e della provincia del Qinghai in Cina e parte del Ladakh, nel Kashmir indiano. Occupa...

TIBET, I GIOVANI RISCOPRONO LE DANZE TRADIZIONALI

Sotto un cielo azzurro diamante e davanti a una prateria punteggiata di yak, un gruppo di giovani ballerini tibetani danza e canta. Con le montagne innevate a fare da sfondo, i lacci dei cappelli dei ragazzi tremano come grano maturo...

MELODIE ANTICHE RIVIVONO NEL PRESENTE

Sotto un cielo azzurro diamante e davanti a una prateria punteggiata di yak, un gruppo di giovani ballerini tibetani danza e canta. Con le montagne innevate a fare da sfondo, i lacci dei cappelli dei ragazzi tremano come grano maturo...

TIBET, LE MERAVIGLIE DELLA GROTTA DI DUNGKAR

ino a non molto tempo fa la pittura rupestre buddista dell’Altopiano Tibet-Qinghai era relativamente sconosciuta all’interno dei circoli accademici specializzati nell’arte buddista. Recenti scoperte archeologiche effettuate nelle grotte all’interno delle aree di Dungkar e Piyang, situate nella Prefettura di Ngari...

BUDDHA E LA MORTE. ALCUNE RIFLESSIONI

Il buddismo tibetano pone un’enfasi particolarmente forte, rispetto alle altre scuole cinesi, giapponesi o nepalesi, sulle istruzioni riguardanti la morte. Scorrendo i testi della letteratura tibetana, ci si accorge di come questa è piena di ammonimenti affinché il singolo sia...

MONDIALI IN QATAR, ANCHE IN TIBET TUTTI INCOLLATI ALLE TV

 La Coppa del mondo FIFA 2022 in Qatar non è stato un momento clou per gli appassionati di calcio. In occasione della recente finale a Doha, anche Lhasa è stata avvolta da un’ondata di fervore calcistico. Nonostante il fusorio, la finale...