A LEZIONE DI TIBETANO!

Per comprendere una cultura, bisogna parlare la lingua di quel popolo. Ma che lingua è quella tibetana? Come si articola? Partiamo quindi dal principio, ovvero dall’alfabeto e dalle sue origini. Molti sono gli appassionati che si approcciano per mero amore...

Leggi tutto

QUANDO IL CIBO DIVENTA ARTE: LE SCULTURE “TORMA”

Nei luoghi di devozione tibetani come il Potala, Jokhang o nei monasteri Sera, Gyantse, Reting, Samye, Drepung e così via, è prassi ordinaria assistere una folla di pellegrini, famiglie con bambini ed anziani al seguito, trascorre orante davanti alle statue,...

Leggi tutto

AVETE MAI SENTITO PARLARE DEL “LIBRO DEI MORTI”?

Il cosiddetto «Libro Tibetano dei Morti» è il testo tibetano più conosciuto in Occidente. Dalla sua pubblicazione in inglese nel 1927 da parte di Evans-Wentz è diventato uno dei grandi classici della letteratura spirituale mondiale ed ha venduto oltre un...

Leggi tutto

SCIOGLIMENTO DEI GHIACCIAI DEL TIBET E VIRUS SCONOSCIUTI

Il coronavirus ha letteralmente stravolto le vite di tutti noi. Dalla Cina agli Stati Uniti, gloi stati stanno correndo ai ripari con repentini lockdown di attività produttive e non solo. Tuttavia dall’Oriente potrebbe arrivare anche un’altra e ben più’ antica...

Leggi tutto

DERGE YER, IL CANTANTE TIBETANO CHE CONQUISTA LE CLASSIFICHE

Quando si parla di musica tibetana, la mente vola immediatamente a Derge Yer, soprannominato “il principe della musica tibetana”. La storia di questo ragazzo ha dell’incredibile. Nato nella prefettura autonoma tibetana della contea di Guinan nella provincia del Qinghai, Derge Yer...

Leggi tutto

WILD NATURE: LE ANTILOPI TORNANO IN TIBET

Le antilopi tibetane, un tempo una delle specie più in pericolo in tutta l’Asia, godono finalmente della necessaria protezione, ha dichiarato un ufficiale governativo cinese nel Giorno Internazionale degli Animali in Pericolo, che é caduto nella prima decade di aprile. L’antilope...

Leggi tutto

TEATRO E TIBET: UN BINOMIO INCREDIBILE

Come ogni grande cultura che si rispetti, anche quella dell’Altopiano ha una tradizione teatrale importantissima e spettacolare, che fonde elementi tradizionali sciamanici della religione autoctona Bon ed elementi buddhisti. Anche l’India e la Cina del sud hanno avuto le loro...

Leggi tutto

IL TIBET E’…

Cosa è il Tibet? La risposta viene da due celebri autori di guide per il Tibet: “Il Tibet è Orizzonti senza fine, aria rarefatta degli oltre 4.000 metri di altitudine media, luce pura come il cristallo, tesori artistici che sono riusciti...

Leggi tutto

DEKYI PORTA IL TIBET ALLA RIBALTA SUI SOCIAL

Dopo essersi diplomata all’università, la giovane Dekyi ha trovato una posizione in un ospedale di Chengdu. Un lavoro gratificante con un buon salario, ma molto diverso da ciò che voleva veramente fare. Nel 2016, Dekyi ha scelto di cambiare vita...

Leggi tutto

CRESCONO LE RISERVE D’ACQUA NELL’ALTOPIANO TIBETANO. UNA BUONA NOTIZIA? FORSE NO

Ricercatori cinesi hanno scoperto che i livelli di acqua lacustre nell’Altopiano del Qinghai-Tibet sono aumentati di ben 140,8 chilometri cubi dal 1990 al 2013. Il cambiamento di stoccaggio delle acque lacustri è un fattore importante che influenza i cicli idrologici, l’ambiente...

Leggi tutto