SHOTON: LA TRADIZIONE ALL’INTERNO DEI CONFINI TIBETANI

Avete mai sentito parlare dello Shoton Festival? Questo è uno dei principali appuntamenti del calendario tibetano ed avere la fortuna di assistere alle sue celebrazioni è un’esperienza unica. Tutto il popolo tibetano all’interno dei confini del Tetto del Mondo si...

Leggi tutto

RELIGIONE E SIMBOLISMO: QUALE IL LEGAME NEL LAMAISMO?

I simboli nella cultura tibetana sono validi tanto nella loro funzione di augurio quanto in quella di presagio. Rimane da chiarire un punto, ovvero quello inerente ad una possibile interpretazione superstiziosa di tali simboli; come sarebbe possibile coniugare tale atteggiamento...

Leggi tutto

ECCO COME L’E-COMMERCE INCENTIVA L’ECONOMIA TIBETANA

Bracciali, pietre, carne di yak essiccata e persino manuali di preghiera. Tutto questo è possibile comprarlo tramite le piattaforme e-commerce. Sembra assurdo, ma il Tetto del Mondo ha visto una inaspettata impennata di vendita delle sue eccellenze artigianali proprio grazie...

Leggi tutto

LOTTA ALLA POVERTA’: I PASSI IN AVANTI NEL DISTRETTO DI DÊNGQÊN

  Il 62enne Tsewang Tashi è un anziano che vive da solo a Sezha nel distretto di Dêngqên (Prefettura di Qamdo) nella Regione Autonoma del Tibet. All’età di 58 anni, lasciò i propri parenti per trasferirsi nel centro per l’assistenza...

Leggi tutto

IL TIBET PUNTA AL TURISMO SOSTENIBILE

Ad agosto, le autorità di Lhasa hanno ufficialmente messo in atto un progetto pilota che avrà nel turismo sostenibile il suo punto di forza. Il villaggio di Tadong, è considerato “il più bel villaggio di Lhasa” ed è famoso anche fuori...

Leggi tutto

PILLOLE DI BUDDHISMO: 7 FRASI PER COMPRENDERE GLI INSEGNAMENTI DEL BUDDHA

Il buddismo è una delle religioni più antiche ancora oggi praticate. Dall’Estremo oriente fino al Sud-est asiatico per passare anche ad altre parti del mondo, il Buddhismo è oggi praticato da centinaia di milioni di persone. Suddiviso in diverse scuole,...

Leggi tutto

CALCIO NEL TIBET? ECCO PERCHE’ E’ DIFFICILE GIOCARE SUL TETTO DEL MONDO

Niente più partite in Tibet. Le poche società calcistiche tibetane hanno chiuso ufficialmente i battenti. Questa la decisione della Federazione Calcistica cinese. Il motivo? Nessuna decisione politica alle spalle, bensì un problema che il Tibet condivide con altri paesi al...

Leggi tutto

TIBET E SVILUPPO: ECCO I PROSSIMI PASSI

A fine agosto a Pechino si è svolto un incontro di alto livello per delineare le future linee guida sullo sviluppo del Tibet. Alla tavola rotonda hanno partecipato anche le principali cariche dello stato Cinese. Cosa aspettarsi dunque per i...

Leggi tutto

L’ETNIA ZANG VISTA DA VICINO

La minoranza etnica Zang è uno dei gruppi etnici principali della Cina e generalmente identifica il popolo tibetano. Gli Zang vivono principalmente nella Regione Autonoma del Tibet, tuttavia alcuni nutriti raggruppamenti sono dislocati anche nelle Provincie di Qinghai, del Gansu,...

Leggi tutto

IL COVID-19 NON HA FERMATO LO SHOTON FESTIVAL! COME LO HANNO FESTEGGIATO I TIBETANI?

Lo scorso 19 agosto si è svolto a Lhasa, capitale del Tibet, le celebrazioni per il tradizionale Festival Shoton, meglio noto fuori dai confini tibetani come “Yogurt Festival”. Come mai questo curioso nome? La giornata coincide sempre con il termine del...

Leggi tutto