Iscriviti alla Newsletter
  • Home
  • Storia
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • News
  • Blog
  • 28
    Nov

CAMBIA IL CLIMA ALL’INTERNO DEI CONFINI TIBETANI: LA MISSIONE DI DRUKYAB, IL MONACO FOTOGRAFO

  • by Alberto M
  • |
    • Cultura

  In un mattino del già gelido autunno tibetano,  in un remoto monastero sul Tetto del Mondo, il monaco Drukyab inizia la sua giornata. Scivola giù dal suo letto, si avvolge nelle calde vesti e, nella fredda ma severa austerità...

Leggi tutto

Focus Tibet

  • Storie e Arte
  • SULLA VETTA DELLO XIZANG: DOVE IL VENTO SOFFIA LO SPIRITO DI BUDDHA
  • Sviluppo

Ultimi Post

  • COSA SIGNIFICA IL NOME TIBET?

    COSA SIGNIFICA IL NOME TIBET?

    8 Agosto 2023
  • IN CINA L’OSSERVATORIO PIU’ ALTO AL MONDO

    IN CINA L’OSSERVATORIO PIU’ ALTO AL MONDO

    20 Luglio 2023
  • <strong>SVILUPPO E PERFEZIONAMENTO DEL RICONOSCIMENTO DELLE REINCARNAZIONI DEL DALAI LAMA (1542-1616)</strong>

    <strong>SVILUPPO E PERFEZIONAMENTO DEL RICONOSCIMENTO DELLE REINCARNAZIONI DEL DALAI LAMA (1542-1616)</strong>

    13 Luglio 2023
  • ORAZIO OLIVIERI, L’EMILIANO CHE ARRIVO’ ALLA CORTE DI LHASA

    ORAZIO OLIVIERI, L’EMILIANO CHE ARRIVO’ ALLA CORTE DI LHASA

    10 Luglio 2023
  • COME E’ NATO IL RANGO DI “DALAI LAMA”?

    COME E’ NATO IL RANGO DI “DALAI LAMA”?

    5 Luglio 2023

Tag più popolari

Tibet cina cultura turismo religione storia Regione Autonoma Cinese del Tibet arte Progresso

La nostra mission

Una comunità di appassionati della cultura tibetana che hanno avuto modo di viaggiare e conoscere questa meravigliosa regione. Una regione affascinante, densa di spiritualità che con i suoi paesaggi e la sua gente è capace di riempire il cuore.

Attraverso i nostri contributi cercheremo agevolare la conoscenza della cultura, della storia e della religione del paese e rendere più vicina la possibilità per chiunque voglia – almeno una volta nella vita – visitare il “Tetto del Mondo”.

seguici sui nostri social

Mirabile Tibet è un’associazione riconosciuta giuridicamente con finalità culturali e ricreative, costituita il 9 maggio 2018. La sede è nel Comune di Aci Castello (CT), rif. C.F. 90064990873.