INONDAZIONE IMPROVVISA TRA IL TIBET E IL NEPAL

  • by Redazione I
  • |

Centinaia di sfollati e dozzine di dispersi, la macchina dei soccorsi lavora a pieno ritmo A una settimana dall’evento che ha colpito la zona di frontiera, facendo peraltro crollare il ‘Ponte dell’amicizia’ davanti alla Porta di Gyirong e distruggendo le...

IL MONASTERO TIBETANO DI SAKYA: STORIA DI UNA SALVEZZA

A gennaio, un primo e importante terremoto nella prefettura di Shigatse – casa di migliaia di templi e 19 monasteri, alcuni dei quali (come Samye, Sakya e Tashilhunpo) di grande peso per il Buddhismo tibetano. A metà maggio, un altro...

TIBET: REINCARNAZIONI E URNA DORATA

La legittimità spirituale e politica del metodo dell’Urna d’Oro nella scelta del Dalai e del Panchen Lama Introduzione La storia del Tibet si distingue per un equilibrio delicato tra il potere temporale e l’autorità spirituale. Un equilibrio che, nei secoli,...

MUOVERSI OGGI NEL TIBET? TUTTA UN’ALTRA STORIA

Centinaia di migliaia di chilometri di strade e autostrade, insieme a sempre più rotte aeree e spettacolari linee ferroviarie: una rete dei trasporti decisamente cambiata, quella dell’Altopiano tibetano, a collegare popolazioni, città e villaggi prima isolati. Dal 2012 al 2024,...

13 MONACI TIBETANI VINCONO IL “DOTTORATO” BUDDHISTA

  • by Redazione I
  • |

A metà aprile, nel cortile del Tempio di Jokhang a Lhasa, era cominciato l’esame annuale per accedere al Geshe Lharampa: il massimo grado accademico del Buddhismo tibetano, riservato ai religiosi ed equivalente a un Dottorato in istruzione superiore. Ebbene, dopo...

ALTRE DUE SCOPERTE ARCHEOLOGICHE NEL TIBET

Il più antico, alto e “longevo” sito neolitico in riva al lago e – a sorpresa – il dinosauro più piccolo al mondo: questi gli ultimi ritrovamenti delle squadre al lavoro sul ‘Tetto del Mondo’. Il primo, a Shigatse –...

A GUARDIA DEGLI ALBERI DI LHASA

Da 13 anni, sulle montagne a sud di Lhasa, Tashi Chophel protegge una delle nuove foreste del cuore spirituale del Tibet. Arrivata nel frattempo alla terza generazione e 800mila alberi di oltre 120 specie, che Tashi conosce e sa nominare...

LA TIBETANA KANBULA DIVENTA GEOPARCO UNESCO

  • by Redazione I
  • |

Durante l’ultima sessione di lavoro UNESCO, è stato approvato l’ingresso di una zona tibetana nella lista dei Geoparchi mondiali. Cioè, nell’elenco delle aree nelle quali siti storici e paesaggi di particolare rilevanza geologica sono gestiti con un approccio olistico di...

LA GEN Z TIBETANA E LA MODA

Delle giovani modelle camminano con sicurezza su una passerella. Perché gli squisiti abiti tibetani che indossano stanno affascinando il pubblico, riempiendo l’ideatrice di orgoglio. Lei si chiama Losang Drolma, e questa è la sua storia. Che inizia con la decisione...

IL TIBET OGGI (2)

  • by Redazione I
  • |

Nella prima parte di questa panoramica sul Tibet moderno abbiamo parlato di ambiente ed energia verde, mobilità e turismo. Ora, andiamo a vedere quale la vita oggi sull’Altopiano – dal lavoro e la nuova economia alla Spiritualità. E cominciamo dalla...