CONOSCIAMO IL “MO”, UNA ANTICA ARTE DIVINATORIA TIBETANA

La pratica della divinazione venne scoraggiata dal Buddha nei Sutra e pertanto nel Buddhismo antico è ufficialmente vietata ai monaci (anche se oggigiorno molti monaci theravada la praticano, nonostante questo chiaro rifiuto del Buddha). Sopratutto nel caso in cui questa...

Leggi tutto

I CAPPELLI DELLA SCUOLA GELUG, QUALE IL SIGNIFICATO?

Quando si parla di tradizione tibetana, purtroppo, è facile creare confusione. Pertanto oggi cercheremo di affrontare in questo breve articolo un argomento che, per quanto possa essere banale, è in realtà da sempre fonte di un acceso dibattito nella letteratura:...

Leggi tutto

TIBET: IL SANTUARIO DEGLI ANIMALI

Il Parco Nazionale Sanjiangyuan, uno dei primi stabiliti in Cina, ospita le sorgenti dei fiumi Yangtze, Fiume Giallo e Lancang/Mekong. È il più grande del suo genere nel Paese, coprendo un’area di 123.100 chilometri quadrati. Con un’altitudine media di circa...

Leggi tutto

COME E’ NATO IL TIBET?

Come è universalmente noto, l’altopiano del Tibet è un vasto ed elevato altopiano dell’Asia centrale che copre la maggior parte della regione autonoma del Tibet e della provincia del Qinghai in Cina e parte del Ladakh, nel Kashmir indiano. Occupa...

Leggi tutto

BUON ANNO DAL TIBET! ECCO IL LOSAR FESTIVAL FESTEGGIATO DA TRE FAMIGLIE DIVERSE

“Losar Tashi Delek”! Felice anno nuovo! Tutto il Tibet è in festa per il Losar Festival, meglio noto come capodanno tibetano. E quest’anno si entra ufficialmente nell’anno del Coniglio d’Acqua. Per tutta la notte Lhasa, capoluogo del Xizang, è stata...

Leggi tutto

TIBET FUN FACTS! ECCO ALCUNE CURIOSITA’ SUL TETTO DEL MONDO

Il Tibet è universalmente conosciuto per le sue bellezze storico-artistiche, oltre che per il suo patrimonio spirituale e naturalistico. Oggi tuttavia proveremo a farvi conoscere alcuni aspetti curiosi ed insoliti che possiamo trovare sul Tetto del Mondo. Occhio agli autovelox!...

Leggi tutto

IL TIBET ACCELERA NELLO SVILUPPO DI ENERGIA GREEN

Il Tibet corre nello sviluppo delle rinnovabili. Uno degli ecosistemi più fragili e minacciati dal riscaldamento globale, sta dando il buon esempio su come produrre energia pulita. E’ qui che sorgerà una delle centrali fotovoltaiche più alte al mondo. Un...

Leggi tutto

DALLA DINASTIA TANG ALL’IMPERO TUBO. LA STRETTA RELAZIONE TRA TIBET E CINA

Ci troviamo oggi nella Contea di Dulan, nella Provincia cinese di Qinghai e precisamente nel bacino idrico di Wayan. Pochi sanno che questa terra è un sito archeologico di primaria importanza dato che riporta l’esistenza dell’antico regno di Tubo, il...

Leggi tutto

MELODIE ANTICHE RIVIVONO NEL PRESENTE

Sotto un cielo azzurro diamante e davanti a una prateria punteggiata di yak, un gruppo di giovani ballerini tibetani danza e canta. Con le montagne innevate a fare da sfondo, i lacci dei cappelli dei ragazzi tremano come grano maturo...

Leggi tutto

IL MONASTERO TASHI LHUMPO, UNO DEI MASSIMI SANTUARI IN TIBET

Tibet significa spiritualità! All’interno dei confini di questa regione ci sono quasi più templi che persone! Eppure, se nel nostro immaginario Lhasa, la capitale, è la città del Potala e della “via sacra”, non dimentichiamoci del monastero Tashi Lhunpo. Sito...

Leggi tutto