Chi era Siddharta? Da dove nasce il Buddhismo? Ed ancora, si può parlare di una suola scuola di pensiero? Tante sono le domande intorno questa affascinante dottrina di vita. Ma cominciamo dal principio. Il Buddha, il cui nome era Siddharta...
Chi era Siddharta? Da dove nasce il Buddhismo? Ed ancora, si può parlare di una suola scuola di pensiero? Tante sono le domande intorno questa affascinante dottrina di vita. Ma cominciamo dal principio. Il Buddha, il cui nome era Siddharta...
Il Tibet è una terra affascinante, ricca di spiritualità, storia e cultura. Da sempre questo scrigno di mondo ha protetto la sua identità, ma oggi il Tibet è sempre più accessibile. E’ una terra aperta e pronta ad accogliervi. Pronti...
Deqen è l’unico distretto autonomo etnicamente tibetano nella provincia dello Yunnan. E’ un’area, pacifica e tranquilla tra le montagne lontane. Oltre 130.000 tibetani vi abitano. I bellissimi tappeti fatti a mano sono un’eccellente, antica e tradizionale arte creata dai Tibetani...
Le popolazioni d’etnia tibetana che vivevano sull’Altipiano del Qinghai-Tibet durante il Periodo Tubo (VII-X sec.) erano conosciute non solamente per l’abilità e il coraggio guerriero a cavallo ma anche per la loro potente creatività e ricca immaginazione. Nell’arte del Periodo...
La 58enne Ma Rixiang ricorda come la sua famiglia abbia una tradizione lunga molte generazioni nella preparazione e nella vendita di soffici panini ripieni al vapore, un tipo di “cibo da strada” estremamente popolare in Cina, adatto per una merenda, uno...
Insegnare la calligrafia tibetana per tramandare questa conoscenza alle future generazioni? E’ questa la missione di Namgyel Wangdrak che vuole proporre il tibetano come una lezione per gli alunni dell’altopiano. Si ipotizza che la calligrafia tibetana sia stata creata nel...
Il centro di meditazione buddista di Albagnano perde la sua guida spirituale (nonché fondatore): Lama Gangchen Tulku Rinpoche, 78 anni, è morto il 18 aprile scorsi all’ospedale Castelli di Verbania. Un grave lutto per il Buddhismo Tibetano, e soprattutto la...
E’ possibile ritrovare una connessione tra l’astrologia cinese ed i Cinque Grandi Clan del Tibet? Secondo la tradizione la risposta è sì e vediamo perchè. Secondo le antiche credenze dei tibetani il popolo del Tibet nasce da una scimmia. Non da...
Si può dire che il Tibet non sia stato colpito concretamente dal covid-19, che ha primariamente afflitto la provincia cinese di Hubei; eppure, anche i tibetani sono stati molto impressionati da questa epidemia, prima per quel che ha fatto in...
Il Terzo Forum Centrale di Lavoro sul Tibet, tenutosi nel 1994, ha avviato la politica nazionale di assistenza allo sviluppo della Regione Autonoma del Tibet. In base a questa strategia, una provincia interna cinese diviene responsabile per lo sviluppo degli...