IL SISTEMA SANITARIO CINESE LOTTA CONTRO L’ANEMIA DA ALTA MONTAGNA IN TIBET

L’ospedale Ruijin, affiliato alla Scuola di Medicina dell’Università di Shanghai Jiaotong, ha tenuto una cerimonia per la donazione di burro fortificato con un collegamento video con l’ospedale popolare di Shigatse il 3 giugno scorso. Un totale di 2,5 tonnellate di...

Leggi tutto

L’AUTOGUARIGIONE TANTRICA NGALSO

Per ricordare e celebrare la morte di Lama Gangchen Rinpoche, scomparso all’età di 78 il 18 Aprile 2020, pubblichiamo qui di seguito quello che Lama Gangchen considerava il proprio gioiello più prezioso, il nucleo delle pratiche che lui insegnava agli...

Leggi tutto

TEMPIO DI JOKHANG: OLTRE 5 MILIONI EURO PER LA SUA SALVAGUARDIA

Un progetto del valore di oltre 40 milioni di yuan è stato lanciato per proteggere meglio il Tempio di Jokhang, sito dichiarato ‘Patrimonio mondiale UNESCO’ a Lhasa; lo ha comunicato l’Ufficio del Patrimonio Culturale Locale della Regione Autonoma del Tibet....

Leggi tutto

TIBET “OASI VERDE” GLOBALE, MA IL RISCALDAMENTO CLIMATICO MINACCIA IL TETTO DEL MONDO

Il Tibet si conferma nuovamente come “oasi verde” globale. In un recente report si legge come il Tiber sia una delle aree con migliore qualità ambientale a livello globale, con biodiversità ed ecosistemi locali stabili. Molto è stato fatto negli...

Leggi tutto

IL FASCINO DEL POPOLO TIBETANO

Il grande studioso Charles Allen nel suo viaggio in Tibet rimase così affascinato dalla festa di Saga Dawa che vi proponiamo oggi un estratto del suo scritto “Alla ricerca di Shangri-La” per addentrarci insieme nella parte più intima della cultura tibetana. La prosa...

Leggi tutto

I DROPKA : I NOMADI DEL TIBET

Prevalentemente l’altipiano del Tibet offre poco per sopravvivere, questo si riflette nello stile di vita della maggioranza dei tibetani, che sono agricoltori oppure nomadi o mercanti di commercio oltre l’Himalaya per vendere sale e per importare farina e altri prodotti...

Leggi tutto

UN POPOLO IN FESTA! LE FESTIVITA’ DEL TIBET

Come in tutta la Cina, anche in Tibet vi sono alcune festività governative sono legate principalmente al capodanno cinese, alla festa della primavera che coincide solitamente con la festa del lavoro del 1° maggio e la festa della repubblica del...

Leggi tutto

COME I PROGETTI CULTURALI AIUTANO LO SVILUPPO DI LHASA?

Negli ultimi anni, gli sforzi per trasformare Lhasa in una città simbolo della protezione della cultura cinese e contemporaneamente renderla una destinazione turistica globale, hanno generato la strategia della “Cultura che arricchisce la vita della città”; essa ha fatto progressi...

Leggi tutto

TRA MITO E ROMANZO: LA LEGGENDA DI “SHANGRI-LA”, IL PARADISO NASCOSTO TRA TIBET E HIMALAYA

  Leggendario regno dell’Himalaya, Shangri-La è apparso per la prima volta nel romanzo del 1933 Lost Horizon dell’autore britannico James Hilton. Nel romanzo, Hilton ha descritto Shangri-La come una terra dove le persone vivono in perfetta armonia con la natura,...

Leggi tutto

INCONTRO CON LA LETTERATURA: L’ASINO E LA TIGRE

Come ogni paese orientale, anche il Tibet ha un ricco e nutrito sottobosco letterario di fiabe e morali, il cui importante insegnamento è stato tramandato da padre in figlio. Oggi presentiamo la favola dell’Asino e la Tigre. Un asino ed...

Leggi tutto