QUASI COMPLETATO IL RESTAURO DEL TETTO DORATO DEL PALAZZO DEL POTALA

Il rinnovamento del tetto dorato del Palazzo del Potala è quasi completato e sta aspettando l’ispezione definitiva dall’Amministrazione Nazionale per le Eredità Culturali, lo ha comunicato l’Ufficio di Supervisione del Palazzo in un comunicato. Il Governo ha effettuato uno sforzo significativo...

Leggi tutto

L’EDUCAZIONE MEDICA DEL MONASTERO DI LABRANG

  Il Monastero di Labrang, situato nella Contea di Xiahe, nel Distretto Autonomo di Gannan (Provincia di Gansu) è uno dei principali centri della scuola “Gelugpa” del buddismo tibetano. Venne fondato nel 1710 dall’Abate Ngawang Tsondru e supervisiona sei istituti;...

Leggi tutto

COSA FARE QUANDO VISITIAMO IL MONTE KAILASH?

Situata nell’estremo ovest del Tibet, il monte Kailash è un’enorme “piramide” di strana roccia nera si erge sulle montagne di Gangdise, sovrastando ogni montagna che circonda questo massiccio roccioso. Alta più di 6.000 metri, il Monte Kailash è conosciuto in...

Leggi tutto

TIBET STORICO: IL TEMPIO DI “JOCKHANG”

Lasa, 拉萨市 Lāsà Shì in cinese, è l’attuale capitale della Regione Autonoma del Tibet. Da sempre principale centro culturale e politico della regione. Lasa, che in tibetano significa “Trono di Dio” è situata a 3.650 m di altitudine nella valle del Kyi Chu ed ancora oggi...

Leggi tutto

TIBET MULTIETNICO: TRA TRADIZIONE E SPIRITUALITA’

Quando parliamo di Tibet, ci riferiamo solo ad una etnia tibetana? Niente affatto. Nonostante le apparenze, il territorio e la suddivisione della popolazione tibetana è molto più eterogenea di quello che possa sembrare. I Tibetani propriamente detti, i Menba, i...

Leggi tutto

TIBET IN INVERNO? PERCHÉ NO

Il Tibet offre paesaggi mozzafiato, un ricco patrimonio culturale e molte opportunità uniche. Per questi motivi, è anche una delle destinazioni della lista benna più amate. E, con sorpresa di molti, il Tibet è una destinazione valida per tutto l’anno....

Leggi tutto

TIBET SELVAGGIO: LA “FONTE DEI TRE FIUMI”

ll Sanjiangyuan –  三江源 in cinese significa letteralmente “Fonte dei tre fiumi” – è un’area dell’altopiano tibetano a cavallo tra le provincie di Qinghai e dello Xizang. Quest’area è così chiamata perché contiene le sorgenti di tre grandi fiumi dell’Asia:...

Leggi tutto

LE ESPERIENZE INDIMENTICABILI DA FARE IN TIBET

Il Tibet è stato considerato per secoli una delle ragioni più inaccessibili ed isolate al mondo. Ancora oggi i collegamenti tra il “Tetto del Mondo” e l’esterno non sono facilissimi a causa della straordinaria geografia di questa magica terra, tuttavia...

Leggi tutto

SULLA VETTA DELLO XIZANG, DOVE IL VENTO SOFFIA LO SPIRITO DI BUDDHA

Lo Xizang, meglio conosciuto in Occidente come Tibet, è una degli angoli di mondo più impervi, ma affascinanti. I suoi confini sono a nord con le Province dello Xinjiang e di Qinghai, a est con quelle di Sichuan e Yunnan,...

Leggi tutto

BANCARELLE E TANTA TRADIZIONE: LA VIA BARKHOR

  Ancora oggi in Tibet è possibile ammirare quanto Songtsen Gampo lasciò ai posteri. La storia narra di Songtsen come colui che unificò il paese sconfiggendo tutti i signori della guerra locali fondando così il regno del Tibet che, di...

Leggi tutto