La parte del Tibet considerata come “Tibet Classico” è un vasto territorio che spazia dalle pendici settentrionali della catena himalaiana, partendo ad ovest dalla regione dell’Everest e arrivando ad est fino all’imbocco delle gole del fiume Tsangpo (Bramaputra), nella zona del monte Bön Ri, mentre verso nord giunge fino ai bordi dell’altopiano del Ciangtang. E’ un’area che corrisponde grosso modo ai distretti storici tibetani di U e Tsang, dove ebbe origine la civiltà tibetana, oggi inseriti nella “Regione Autonoma del Tibet”. (Chi è interessato alle informazioni storiche e culturali può visitare le pagine della sezione Il Paese delle Nevi) Nel Tibet...