Nel precedente post abbiamo parlato dell’importanza della meditazione e dei suoi molteplici benefici. Oggi cercheremo di andare più nello specifico parlando di “meditazione stabilizzante”, “meditazione analitica” e i cosiddetti “cinque tibetani”. La meditazione stabilizzante sviluppa la capacità di concentrazione su un preciso punto, rappresentando un pre-requisito per ottenere qualunque realizzazione duratura nella pratica. Viene anche definita meditazione samatha e si basa sulla consapevolezza del respiro, attraverso l’osservazione prolungata (per almeno 15-30 minuti) delle fasi di inspirazione ed espirazione in uno dei punti in cui è più netta la sensazione del respiro che entra e circola nel corpo. Grazie alla meditazione...