Parola-chiave: STEM. Cioè Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica: le stesse materie grazie alle quali, negli ultimi 6 decenni, l’aspettativa di vita sull’Altopiano tibetano è passata da poco più di 35 a oltre 72 anni. Con prospettive ancora migliori per via di un nuovo visto, super-snello e “operativo” dal 1° ottobre, che ora andiamo a scoprire. Pensato per i giovani di talento, il visto K sarà rilasciato ai professionisti che hanno conseguito una laurea triennale o superiore in una o più delle materie STEM, oppure che sono impegnati in ricerche o attività formative correlate, presso Università o Istituti di ricerca riconosciuti....