Ogni anno tra maggio e luglio, le antilopi femmine viaggiano per almeno 300 chilometri – dai Parchi e santuari ecologici di Sanjiangyuan nel Qinghai e Changtang nel Tibet – per partorire nella oggi Riserva naturale (patrimonio UNESCO) di Hoh Xil e ripartire con la prole ad agosto. Così, in modo da proteggerle all’attraversamento delle nuove autostrade, di recente sono arrivate delle “sentinelle mobili” ad alta tecnologia. Posizionate sul ciglio della strada e controllate a distanza. All’avvicinarsi delle antilopi, le sentinelle inviano un avviso alla stazione più vicina. Dove, immediatamente, il personale dedicato attiva sui cartelloni elettronici su entrambi i lati...