Tre le notizie “verdi” dall’Altopiano tibetano: i nuovi alberi di Lhasa, che ormai coprono quasi 12 ettari; l’energia da fonti rinnovabili – sufficiente a coprire i bisogni, oltre che della popolazione e di 16 province confinanti, di tre luoghi di Arte e Cultura di Pechino, e il primo Parco di energia all’idrogeno, in costruzione a Shannan nel distretto di Nedong. Un rimboschimento di successo, quello intorno alla Capitale regionale e in altre 37 zone, anche grazie a un tasso di sopravvivenza degli alberi che ha superato il 92%. E un lavoro che coinvolge non solo le distese finora colpite dall’aridità...