Cultura

Uno straordinario patrimonio artistico e spirituale, intriso di tradizioni millenarie. Che oggi vede un enorme lavoro di recupero dai danni del Tempo e dell’isolamento, di preparazione ai mestieri della preservazione e di condivisione con il mondo. Assieme a una grande apertura alla modernità – fino a parlare oggi di un Cinema dell’Altopiano, di giovani tibetani protagonisti dell’Arte contemporanea o di digitalizzazione delle opere antiche, per mano degli stessi monasteri o templi.

Il tutto, reso possibile attraverso un notevole investimento di saperi e mezzi da parte di città e province cinesi che stanno creando delle possibilità a lungo impensabili. Dalla ripresa dei mestieri antichi dell’Altopiano, per molto tempo rimasti confinati come geografia e conoscenza, a un diverso rapporto – anzi, incontro – tra Cultura e Natura. Meno dettato dai bisogni e più amorevole, che oggi trasforma deserti in giardini e cambia persino abitudini secolari per meglio proteggere la vita intorno a sé.

Arti e celebrazioni, mestieri e sapori, usi e costumi di ieri e di oggi: una galassia in movimento, ancora tutta da scoprire.

IL TIBET E’ SEMPRE PIU’ VICINO A NOI! QUANTO SAPETE DEL TETTO DEL MONDO?

Quanto sapete sul Tibet? Il Tetto del Mondo è  sempre più vicino a noi. Considerato ancora luogo inaccessibile, simbolo per eccellenza del misticismo tutto orientale,  al giorno d’oggi questa magica terra è sempre più presente nella vita quotidiana di tutti...

Leggi tutto

LA STORIA DI UN INSEGNANTE DI MUSICA A QINGHAI

Alla fine del mese scorso, quando la colonnina di mercurio a Jiading è salita a 35 gradi Celsius, la contea di Jiuzhi della prefettura autonoma tibetana di Golog, nella provincia del Qinghai, ai piedi del monte Nianbaoyuze, ha accolto la...

Leggi tutto

CAPODANNO LUNARE: BUON ANNO DELLA TIGRE! MA IN TIBET SI FESTEGGIA A MARZO. QUALI LE DIFFERENZE CON IL CALENDARIO CINESE?

In tutto l’Estremo Oriente viene attribuita una grande importanza alla luna e alle sue “fasi”  che per secoli, ed ancora oggi, scandiscono i giorni dei calendari tradizionali, delle festività e persino dei raccolti e cerimonie religiose. Negli anni la scienza...

Leggi tutto

ECCO LO SHOTON FESTIVAL, LA VERA ANIMA TIBET TRADIZIONALE

Avete mai sentito parlare dello Shoton Festival? Questo è uno dei principali appuntamenti del calendario tibetano ed avere la fortuna di assistere alle sue celebrazioni è un’esperienza unica. Tutto il popolo tibetano all’interno dei confini del Tetto del Mondo si...

Leggi tutto

PERCHE’ IN TIBET NON SI MANGIA IL PESCE?

Cosa si mangia sull’Altopiano Tibetano? Benché le alte vette, la rigidità delle temperature e la geografia piuttosto impervia, nei secoli il popolo tibetano ha sviluppato una dieta unica nel suo genere, frutto di continue contaminazioni della tradizione indiana e cinese....

Leggi tutto

L’INCREDIBILE ZELO DEI MISSIONARI CHE AVVICINO’ IL TIBET ALL’EUROPA

Gli italiani sono stati per secoli protagonisti nell’unire Occidente ed Oriente. Il mondo occidentale, ed in particolare il mondo europeo, è sempre stato attratto dall’Oriente. Dal misticismo indiano alla sacralità del Tibet, per passare al fascino della corte cinese e...

Leggi tutto

LA REINCARNAZIONE DEI BUDDHA VIVENTI: COME STANNO LE COSE?

La Repubblica Popolare Cinese è stata istituita il 1° ottobre 1949. I gruppi di minoranze etniche abitanti nelle sue regioni hanno completato le riforme democratiche negli anni ‘50 e ‘60 con l’adempimento della “separazione tra stato e religione” e dell’istituzione...

Leggi tutto

QINGHAI E TIBET UNITE DAL TEATRO POPOLARE

Le aree abitate dai tibetani, compresa la Regione Autonoma del Tibet e parti delle province del Qinghai, del Sichuan, del Gansu e dello Yunnan, sono conosciute come “l’oceano del canto e della danza” in Cina. La musica è sostanzialmente intrecciata...

Leggi tutto

IL CERVO CELESTE DELL’ASIA CENTRALE – Parte 1 –

In questi articoli trattiamo un argomento spesso ignorato, le cui origini si perdono nei meandri della preistoria. E’ tipico delle culture primitive il culto di Spiriti e Divinità a forma di animale. Tale caratteristica si trova anche in ciò che...

Leggi tutto

TIBET SEGRETO: I “FUNERALI DEL CIELO”

l Tibet è una terra magica e ricca di spiritualità. La religione permane ogni aspetto della vita dei tibetani ed oggi vi presentiamo i “funerali nel cielo”, un incredibile rituale che racchiude l’essenza dello spirito senza tempo di questa regione....

Leggi tutto