Sviluppo

A immaginare soltanto bandierine colorate, monaci e yak, la parola “sviluppo” sorprende e quasi stona. Come a disturbare con la sua prosaica concretezza un’immagine bucolica, assai romantica e ferma nel Tempo, alla quale si è molto affezionati.

Invece, come le persone, il Tibet sta cambiando. Anche per la spinta delle nuove generazioni – curiose sia delle tradizioni antiche, sia dei possibili diversi orizzonti. E, come per le persone, amare non l’immagine che ci siamo fatti bensì la loro realtà e divenire significa farlo di un amore migliore.

Su questa pagina, dunque, i cambiamenti. Sociali, economici, ambientali. Cosa succede e con quali impatti, compresi alcuni aspetti dei quali nulla sapevamo. Come le dimensioni, ancora 20 anni fa, della povertà o dell’analfabetismo.

Il Tibet sta crescendo: scopriamo come.

“CENTAURI” ALL’ OMBRA DELL’ HIMALAYA: GIOVANI TIBETANI SI APPASSIONANO AL MOTOCICLISMO

In una città antica come Lhasa, può sembrare strano e atipico vedere un gruppo di giovani vestiti con giacche di pelle e bandane in perfetto stile ‘centauro’, il tutto adornato con gioielli tipici tibetani. Stiamo parlando dei ragazzi dell’associazione °”Garuda”....

Leggi tutto

IL 5G ARRIVA SULL’EVEREST

La stazione-base 5G più alta del mondo ha iniziato a funzionare giovedì 30 aprile, con il suo segnale essa copre la cima del Monte Everest, la cima più alta della Terra. Costruita ad un’altitudine di 6.500 metri, la stazione si...

Leggi tutto

TEMPIO DI JOKHANG: OLTRE 5 MILIONI EURO PER LA SUA SALVAGUARDIA

Un progetto del valore di oltre 40 milioni di yuan è stato lanciato per proteggere meglio il Tempio di Jokhang, sito dichiarato ‘Patrimonio mondiale UNESCO’ a Lhasa; lo ha comunicato l’Ufficio del Patrimonio Culturale Locale della Regione Autonoma del Tibet....

Leggi tutto

EXPORT E ARTE: I TAPPETI TIBETANI SOLD OUT OVUNQUE NEL MONDO

Deqen è l’unico distretto autonomo etnicamente tibetano nella provincia dello Yunnan. E’ un’area, pacifica e tranquilla tra le montagne lontane. Oltre 130.000 tibetani vi abitano. I bellissimi tappeti fatti a mano sono un’eccellente, antica e tradizionale arte creata dai Tibetani...

Leggi tutto

COME E’ MIGLIORATA LA VITA IN TIBET? LA TESTIMONIANZA DEL POPOLO DENG

Nascosto in una foresta vergine al confine con il Myanmar e l’India ai margini sud-orientali dell’altopiano del Qinghai-Tibet, il popolo Deng, un gruppo etnico con solo circa 1.600 membri in Cina, viveva come avevano fatto per secoli fino a diversi...

LA NUOVA VIA DELLA SETA IN TIBET?

  Per anni gli Stati Uniti hanno usato i separatisti tibetani come arma geopolitica per esercitare pressioni sulla Cina. Sulla carta il nuovo presidente americano Donald Trump dovrebbe essere meno interventista e non interferire negli affari delle altre nazioni. In...

Leggi tutto

COME I PROGETTI CULTURALI AIUTANO LO SVILUPPO DI LHASA?

Negli ultimi anni, gli sforzi per trasformare Lhasa in una città simbolo della protezione della cultura cinese e contemporaneamente renderla una destinazione turistica globale, hanno generato la strategia della “Cultura che arricchisce la vita della città”; essa ha fatto progressi...

Leggi tutto

DEKYI PORTA IL TIBET ALLA RIBALTA SUI SOCIAL

Dopo essersi diplomata all’università, la giovane Dekyi ha trovato una posizione in un ospedale di Chengdu. Un lavoro gratificante con un buon salario, ma molto diverso da ciò che voleva veramente fare. Nel 2016, Dekyi ha scelto di cambiare vita...

Leggi tutto

TIBET ED ECONOMIA: UNO SGUARDO PIU’ DA VICINO

Quella di Yushu è una prefettura autonoma nella parte meridionale della provincia del Qinghai, nella Repubblica Popolare Cinese, che si estende nella parte centro-orientale dell’altopiano del Tibet. Poco più piccola della Gran Bretagna, copre un’area approssimativamente di 2000 chilometri quadrati...

Leggi tutto

COME PROTEGGERE GLI ANTICHI TESTI? ECCO LA STRADA TIBETANA

Oltre 18.000 preziosi libri antichi scritti in tibetano sono stati archiviati per futuri studi e protezione nell’ambito di un sondaggio generale decennale nella Regione Autonoma del Tibet, nella Cina sudoccidentale. Tra i libri archiviati, 291 sono stati selezionati per l’inclusione...

Leggi tutto