TIBET IN INVERNO? UN MONDO TUTTO DA SCOPRIRE

Viaggiare in inverno è impossibile per il freddo? Niente affatto. Sicuramente le temperature saranno rigide, ma questo permette anche di vivere le città tibetane in un clima unico nel suo genere. Quello della stagione fredda, dove le montagne che circondano...

DARGAYE, L’ARTIGIANO DEGLI STORNELLI POPOLARI

“Il tiro della freccia è così diretto che colpisce il bersaglio, i giovani avranno fortuna e sedersi sul prato del campo di tiro con l’arco è comodo come sedersi su morbida seta”, canta Dargye mentre lavora nella sua bottega. Dargye,...

DA TOKYO A LHASA, ECCO L’IMPRESA DI TAMOTSU NAKAMURA

Anno 2014, da Tokyo un aereo parte per Chengdu, capitale della provincia del Sichuan. Di lì un treno accompagnerà il giapponese Tamotsu Nakamura, 82 anni all’epoca, in una delle aree più inesplorate e nascoste al mondo: il Tibet meridionale per...

TRA BUDDHISMO E FEMMISMO: ECCO IL MONASTERO-UNIVERSITA’ DI LARUNG GAR

Nella contea di Serthar, dentro la provincia del Sichuan, si trova uno dei fiori all’occhiello della cultura tibetana in Cina: Larung Gar, una città-studio nota come la più grande università buddhista del mondo. Eppure l’Accademia è altresì nota per la sua...

IL TIBET IN TV: SERGIO GIORDANI E QUEL DOCUMENTARIO PER AVVICINARCI AL NIRVANA

Il Tibet in televisione come non si era mai visto. E’ con questo spirito che nel lontano 1996, il noto regista e giornalista di inchiesta Sergio Giordani diresse personalmente una spedizione sul Tetto del mondo per delle riprese finalizzate a...

LA STORIA DEL TIBET? NON SEMPRE STATA PACIFICA. FOCUS SULLE LOTTE PER IL TRONO TIBETANO NEI SECOLI

Il primo re tibetano, Tsampo, il cui nome di origine sarebbe stato Namri Songtsen, morì assassinato e gli successe il figlio ancora minorenne Songtsen Gampo, primo grande re storico tibetano che fu protetto da un ministro della famiglia Myang fino...

SCOPRIAMO IL TIBET! TRA ALTE MONTAGNE E VERDI VALLATE!

Chiunque sia andato in Tibet per viaggio è tornato sicuramente con un bagaglio di esperienza ricco di emozioni. Il Tibet è una regione che rimane nel cuore per la sua bellezza austera delle montagne e per la cultura millenaria che...

70 ANNI DI PROGRESSI NEL CAMPO EDUCATIVO IN TIBET

La Regione Autonoma del Tibet ha ottenuto risultati storici nell’istruzione negli ultimi sette decenni e le persone di tutti i gruppi etnici della regione hanno goduto delle migliori politiche educative offerte dal Governo, hanno affermato giovedì le autorità educative regionali....

TIBET, LHASA. SI ARRICCHISCE LA BIBLIOTELA TELEMATICA DEL POTALA

econdo il Dipartimento della Cultura della Regione Autonoma Tibetana della Repubblica Popolare Cinese, oltre 3.000 testi rari e antichi dal Palazzo del Potala nella città-capoluogo di Lhasa, sono stati registrati e archiviati per la futura protezione e studio grazie ad...

A QINGHAI TELESCOPI DI NUOVA GENERAZIONE PER SCOPRIRE I SEGRETI DELLO SPAZIO

  • by Stefano V
  • |

La Cina è pronta a costruire la sua prossima generazione di telescopi astronomici avanzati vicino alla città di Lenghu, nella Provincia del Qinghai, rivitalizzando una vecchia città petrolifera sull’Altopiano del Qinghai-Tibet, che verrà trasformato in un sito di livello mondiale...