NATURA: IL TIBET TEMPIO PER LA FAUNA SELVATICA? ECCO LA RISERVA DI LHUNDRUP

Sotto i pallidi raggi del sole invernale, stormi di uccelli zampettano lungo i corsi d’acqua gli stagli e le zone palustri della Contea di Lhundrup presso Lhasa, in Tibet. Negli ultimi anni a Lhundrup si è lavorato duramente per creare...

Leggi tutto

IL TIBET A CASA NOSTRA CON UN CLICK

Gustare della carne di yak mentre si beve il famoso ed aromatico tè tibetano, magari in coppe artigianali “Made in Tibet”? Non dobbiamo per forza andare a Lhasa! Certo, sarebbe un sogno, ma anche in tempi pandemici tutto è a...

Leggi tutto

TIBET CULLA DELLA VITA? ALCUNI STUDI CONFERMANO

L’aspro ed impervio altopiano tibetano culla della vita? Per gli studiosi sì. Tutto è partito dal ritrovamento straordinario ai piedi dell’Himalaya di un fossile di “rinoceronte lanoso”, che mostra chiari adattamenti a un clima freddo e dalle nevi perenni gia’...

Leggi tutto

PITTURA TIBETANA: I COLORI DELL’ANIMA

La pittura tibetana si può far risalire al VII secolo d.C. quando il Buddhismo, insieme alle sue arti, fu introdotto per la prima volta in Tibet proveniente dalle confinanti culture dell’India, Nepal, Cina e Asia Centrale. Tutt’oggi vi sono poche espressioni...

Leggi tutto

CI LASCIA CHOGYUR LINGPA. IL NOSTRO RICORDO

Qualche settimana fa il Buddhismo Tibetano ha subito una importante perdita, ovvero la morte di Tsikey Chogyur Lingpa Rinpoche (1953-2020). Egli era il tulku – ovvero la reincarnazione riconosciuta – di un maestro molto importante nella storia del Buddhismo Tibetano,...

Leggi tutto

DIGITAL TIBET! IN PANDEMIA, I MONACI CONQUISTANO I SOCIAL NETWORK

La rivoluzione digitale investe anche il Buddhismo tibetano. Negli ultimi anni semplici monaci, ma anche alte sfere del clero lamaista, da Lhasa fino a Pechino per passare in Mongolia, sono approdati sui social network come TikTok o WeChat. Un trend...

Leggi tutto

COME UNA SCUOLA HA UNITO LHASA IN TIBET E BRAZZAVILLE NEL CONGO

Mentre la primavera prende piano piano il posto delle fredde temperature invernali sull’altopiano del Qinghai-Tibet, i ragazzi delle scuole locali aspettano ancora ardentemente la loro pausa per un ballo. Mentre a Brazzaville, capitale della Repubblica del Congo, gli artisti suonano...

Leggi tutto

LA NUOVA DIMENSIONE DELL’ARTE THANGKA IN TIBET: TRA MODERNITA’ E TRADIZIONE

Dalle immagini di Buddha alla lotta contro il Covid-19. Accade in Tibet dove i maestri thangka reinventano questa affascinante e tradizionale forma d’arte per descrivere il mondo di oggi nelle sue sfaccettature, sia positive che negative. Ma andiamo più nello...

Leggi tutto

IL “MADE IN TIBET” CONQUISTA L’E-COMMERCE: E’ BOOM DI VENDITE ONLINE

Il Tibet? Nella top 10 delle ricerche nei canali e-commerce. Negli ultimi anni i prodotti tibetani hanno infatti conquistato i mercati internazionali. Ma non chiamatelo semplicemente artigianato etnico! Da quasi cinque anni il Tetto del Mondo ha sviluppato un’industria dello...

Leggi tutto

TIBET: ALLA SCOPERTA DEI TESORI UNESCO DI LHASA

Il Tibet è un luogo ricco di storia. Non è quindi un caso che l’UNESCO abbia iscritto alcune delle meraviglie architettoniche tibetane all’interno della sua World Heritage List.  Il patrimonio culturale non è solo monumenti e collezioni di oggetti ma...

Leggi tutto