TIBET COVID-FREE DA 21 MESI: RIAPRE IL TURISMO?

Si amplia la copertura vaccinale in Tibet ed intanto il Tetto del Mondo registra zero casi da ben 21 mesi. E’ quanto emerso da un recente report redatto dalle autorità sanitarie di Lhasa. Dati alla mano, il Tibet ha finora...

Leggi tutto

TIBET IN TAVOLA! COSA MANGIAMO OGGI?

Nonostante le alte latitudini non hanno permesso la nascita di una ricca e variegata produzione agricola, la cucina Tibetana è fortemente influenzata dai paesi vicini come India, Pakistan e Nepal. Forte è stata anche l’influsso della grande tradizione culinaria della...

Leggi tutto

MODA: RITORNA L’ABITO “ETNICO” SENGO

Le storie sulle tribù Sengo, Drongpa e Gêrzê sono popolari nell’attuale Contea di Gêrzê, che si trova nell’entroterra della prateria Changtang nel Nord del Tibet. Secondo la leggenda, la tribù Sengo fu il primo clan a stanziarsi nella regione di...

Leggi tutto

LA STRAORDINARIA VITA DI MILAREPA – PARTE QUINTA: LA PRATICA SPIRITUALE SOTTO LA GUIDA DI MARPA E LA LORO SEPARAZIONE

Arrivato finalmente il momento dell’iniziazione concessa da Lama Marpa, finalmente dopo molti sacrifici Milarepa ha potuto ricevere le istruzioni spirituali per praticare la propria sadhana tantrica. Milarepa non andò a praticare lontano: Marpa voleva che il suo figlio spirituale prediletto...

Leggi tutto

GENDUM CHOPEL, IL POETA VISIONARIO

Visionario, artista, poeta, iconoclasta, filosofo, avventuriero, maestro delle arti , yogi tantrico, santo buddista. Questi sono alcuni dei termini che descrivono uno degli eroi della cultura moderna tibetana Gendun Chopel (1903-1951). La vita e gli scritti di questo saggio dell’Himalaya...

Leggi tutto

HIMALAYA: AUMENTANO LE VALANGHE

La scorsa settimana una massiccia valanga si è verificata in Nepal, nel distretto di Mustang. La massa di neve e terra è precipitata verso i villaggi Kobang e Naurikot. Secondo gli esperti il fenomeno è stato causato dalle continue giornate...

Leggi tutto

IL PANCHEN LAMA DONA OLTRE 150 MILA DOLLARI AI PIU’ BISOGNOSI

Bainqen Erdini Qoigyijabu, noto in Tibet per essere l’11° Panchen Lama, uno dei più alti ranghi della scuola Gelug, ha donato circa 156.000 dollari alle persone che vivono nelle aree del confine meridionale della regione tibetana. Il denaro proviene da...

Leggi tutto

MODA: IL TIBET ALLA CONQUISTA DELLE PASSERELLE GRAZIE ALLA GENERAZIONE Z

Cina, provincia del Sichuan. In questa regione sita nel cuore del Dragone, nel capoluogo provinciale Chengdu si trova un quartiere che sin dalla dinastia Ming viene chiamato Little Lhasa. Qui vivono circa 60 mila persone di etnia tibetana che abitano...

Leggi tutto

A QINGHAI FIORISCE L’ARTIGIANATO DEI TAPPETI

Grazie alle politiche preferenziali del Governo, l’arte della tessitura del tappeto tibetano Jiaya, un bene culturale immateriale nazionale, ha contribuito a portare ricchezza alla popolazione locale nell’area omonima, che si trova nel distretto di Huangzhong della città di Xining, nella...

DA LHASA AD ULAN BATOR: LA STORIA DEL  BUDDHISMO OLTRE I CONFINI DEL TIBET

Ulan Bator, capitale della Mongolia. Ogni giorno tantissimi fedeli bussano alle porte del Monastero Gandantegchenling, uno dei luoghi di culto più importanti del Paese. Sempre nella capitale mongola troviamo il Dambadarjaalin Monastery, che, visto dall’esterno, tutto potrebbe essere tranne che...

Leggi tutto