TIBET CULLA DELLA VITA? ALCUNI STUDI CONFERMANO

L’aspro ed impervio altopiano tibetano culla della vita? Per gli studiosi sì. Tutto è partito dal ritrovamento straordinario ai piedi dell’Himalaya di un fossile di “rinoceronte lanoso”, che mostra chiari adattamenti a un clima freddo e dalle nevi perenni gia’...

Leggi tutto

DIGITAL TIBET! IN PANDEMIA, I MONACI CONQUISTANO I SOCIAL NETWORK

La rivoluzione digitale investe anche il Buddhismo tibetano. Negli ultimi anni semplici monaci, ma anche alte sfere del clero lamaista, da Lhasa fino a Pechino per passare in Mongolia, sono approdati sui social network come TikTok o WeChat. Un trend...

Leggi tutto

ECOLOGIA: ECCO COME UNA “BARRIERA” PROTEGGERA’ IL TIBET

L’altopiano tibetano, che copre un’area di 2,6 milioni di km 2 con un’altitudine media di oltre 4000 m, è spesso chiamato “il terzo polo del mondo” a causa dei suoi enormi ghiacciai. Inutile dire di quanto il suo fragile ecosistema...

Leggi tutto

CAPODANNO SUL TETTO DEL MONDO: COME FESTEGGIANO I TIBETANI?

Il Losar, meglio conosciuto come il tradizionale Capodanno Tibetano, è una delle feste più importanti sul Tetto del Mondo.  Iniziato il 12 febbraio. I tre giorni di festa sono da sempre accompagnati da balli e canti popolari ed anche quest’anno la...

Leggi tutto

IL “MADE IN TIBET” CONQUISTA L’E-COMMERCE: E’ BOOM DI VENDITE ONLINE

Il Tibet? Nella top 10 delle ricerche nei canali e-commerce. Negli ultimi anni i prodotti tibetani hanno infatti conquistato i mercati internazionali. Ma non chiamatelo semplicemente artigianato etnico! Da quasi cinque anni il Tetto del Mondo ha sviluppato un’industria dello...

Leggi tutto

TIBET: ALLA SCOPERTA DEI TESORI UNESCO DI LHASA

Il Tibet è un luogo ricco di storia. Non è quindi un caso che l’UNESCO abbia iscritto alcune delle meraviglie architettoniche tibetane all’interno della sua World Heritage List.  Il patrimonio culturale non è solo monumenti e collezioni di oggetti ma...

Leggi tutto

TRAGEDIA SUL TETTO DEL MONDO, COLPA DEL RISCALDAMENTO CLIMATICO

Tragedia sul versante indiano dell’Himalaya. Nella giornata di ieri un costone del ghiacciaio himalayano Nanda Devi si è staccato precipitando in una gola dello stato settentrionale indiano di Uttarakhand. Il boato e poi il crollo. Una pioggia di massi si...

Leggi tutto

IL PIL DEL TIBET CRESCE NONOSTANTE IL COVID-19

L’avvento del covid-19 non benché abbia impattato la crescita del Tibet, non ha fermato del tutto l’economia del Tetto del mondo. Secondo gli ultimi dati ufficiali pubblicati da Qizhala, Presidente del governo regionale tibetano, il prodotto interno lordo della regione...

Leggi tutto

STORIA DEL TIBET: IL RAPPORTO TRA L’IMPERATORE YONGLE, PATRONO DEL BUDDHISMO, ED IL QUINTO KARMAPA

Che rapporto intercorre tra uno dei più importanti imperatori della storia imperiale cinese ed i Lama del Tibet? Assai stretto. In particolare ci riferiamo al rapporto tra Yongle, terzo imperatore della dinastia Ming, con il quinto Karmapa (Deshin Shekpa). E’...

Leggi tutto

IL “RE” DELL’HIMALAYA RITORNA TRA LE MONTAGNE! ANCHE GRAZIE AI MONACI TIBETANI

Il leopardo delle nevi è senza ombra di dubbio il re delle montagne tibetane. Tuttavia l’esistenza di questo elegante, quanto raro, felino è stata messa a repentaglio a causa del bracconaggio. Tuttavia negli ultimi anni il trend si è notevolmente...

Leggi tutto