TIBET: ALLA SCOPERTA DEI TESORI UNESCO DI LHASA

Il Tibet è un luogo ricco di storia. Non è quindi un caso che l’UNESCO abbia iscritto alcune delle meraviglie architettoniche tibetane all’interno della sua World Heritage List.  Il patrimonio culturale non è solo monumenti e collezioni di oggetti ma...

Leggi tutto

TRAGEDIA SUL TETTO DEL MONDO, COLPA DEL RISCALDAMENTO CLIMATICO

Tragedia sul versante indiano dell’Himalaya. Nella giornata di ieri un costone del ghiacciaio himalayano Nanda Devi si è staccato precipitando in una gola dello stato settentrionale indiano di Uttarakhand. Il boato e poi il crollo. Una pioggia di massi si...

Leggi tutto

IL PIL DEL TIBET CRESCE NONOSTANTE IL COVID-19

L’avvento del covid-19 non benché abbia impattato la crescita del Tibet, non ha fermato del tutto l’economia del Tetto del mondo. Secondo gli ultimi dati ufficiali pubblicati da Qizhala, Presidente del governo regionale tibetano, il prodotto interno lordo della regione...

Leggi tutto

STORIA DEL TIBET: IL RAPPORTO TRA L’IMPERATORE YONGLE, PATRONO DEL BUDDHISMO, ED IL QUINTO KARMAPA

Che rapporto intercorre tra uno dei più importanti imperatori della storia imperiale cinese ed i Lama del Tibet? Assai stretto. In particolare ci riferiamo al rapporto tra Yongle, terzo imperatore della dinastia Ming, con il quinto Karmapa (Deshin Shekpa). E’...

Leggi tutto

IL “RE” DELL’HIMALAYA RITORNA TRA LE MONTAGNE! ANCHE GRAZIE AI MONACI TIBETANI

Il leopardo delle nevi è senza ombra di dubbio il re delle montagne tibetane. Tuttavia l’esistenza di questo elegante, quanto raro, felino è stata messa a repentaglio a causa del bracconaggio. Tuttavia negli ultimi anni il trend si è notevolmente...

Leggi tutto

L’ISLAM IN TIBET: LA STORIA DELL’ETNIA HUI

Quando si pensa all’Islam in Estremo Oriente la maggior parte delle persone tende ad associare questa religione agli Uiguri dello Xinjiang, provincia cinese che da sola contiene una quantità di praticanti musulmani superiori a tutta l’Unione Europea. Eppure sempre in...

Leggi tutto

LE AFFASCINANTI SALINE DI MANGKAM

Il sale rosa dell’Himalaya è estremamente popolare ai giorni d’oggi. La più alta qualità di questo bene viene estratto proprio in Tibet, ed il suo prezzo a volte è addirittura il doppio dell’oro! Il motivo? L’estrema rarità del minerale, viene...

Leggi tutto

ARTE, LA GROTTA DI DUNGKAR: UNA “CAPPELLA SISTINA” TIBETANA

Fino a non molto tempo fa la pittura rupestre buddista dell’Altopiano Tibet-Qinghai era relativamente sconosciuta all’interno dei circoli accademici specializzati nell’arte buddista. Recenti scoperte archeologiche effettuate nelle grotte all’interno delle aree di Dungkar e Piyang, situate nella Prefettura di Ngari...

Leggi tutto

TERME E MEDICINA TRADIZIONALE: UN “TUFFO” NEL BENESSERE

Il “Metodo termale tibetano – Conoscenza e pratica del Tibet cinese per la salute e la prevenzione delle malattie” è stato inserito dall’UNESCO nell’elenco dei patrimoni culturali immateriali dell’Umanità. Questa è la quarantesima voce iscritta dalla Cina in questa lista. In...

Leggi tutto

LHASA: OLTRE UN MILIONE DI TURISTI DURANTE LA “GOLDEN WEEK”

La Regione Autonoma del Tibet, che si trova nella Cina sud-occidentale ha ricevuto oltre 1,14 milioni di visite durante i primi quattro giorni della festa nazionale per la fondazione della Repubblica Popolare, con un aumento di oltre il 10% su...

Lhasa-capitale
Leggi tutto