IL POPOLO TIBETANO VISTO DA VICINO

La minoranza etnica Zang è uno dei gruppi etnici principali della Cina e generalmente identifica il popolo tibetano. Gli Zang vivono principalmente nella Regione Autonoma del Tibet, tuttavia alcuni nutriti raggruppamenti sono dislocati anche nelle Provincie di Qinghai, del Gansu,...

Leggi tutto

QUANTO SAPPIAMO DELLA MEDICINA TIBETANA?

In passato, solo pazienti che risiedevano nelle profondità degli altopiani tibetani venivano curati con la medicina tibetana – oggi, tuttavia, i pazienti di tutto il mondo possono accedere alle cure basate su una delle tradizioni farmacologiche e medicinali più importanti...

Leggi tutto

ALLA SCOPERTA DEL LOTO, UNO DEI SIMBOLI DI BUDDHA

Il Fiore di Loto è uno dei simboli per eccellenza della religione Buddhista. Questa pianta è stata ne tempo rappresentata non solo dall’arte del buddhismo lamaista, ma viaggiando dal Giappone alla Corea, dalla Cina alla Thailandia è possibile quasi sempre...

Leggi tutto

LA RINASCITA DELL’ARTIGIANATO QINGSHUI

Xu Xi presta estrema attenzione ad ogni colpo del coltello da incisione quando intaglia uno stampo, sapendo che la pentola di bronzo che produce potrebbe un giorno diventare un simbolo di ricchezza ed orgoglio per una famiglia tibetana. Senza istruzioni scritte...

Leggi tutto

TURISMO SULL’ALTOPIANO QINGHAI-TIBET: VERO PARADISO PER I FOTOGRAFI

Mentre un sole rosso sorge dietro le nuvole e si riflette sull’acqua, i visitatori e gli appassionati di fotografia seguono i sentieri lungo la riva del lago Qinghai per fotografare i primi raggi solari dell’alba. Intorno a loro lama fauna...

Leggi tutto

IL CULTO DI AMITHABA NEL BUDDHISMO TIBETANO. QUALI LE DIFFERENZE?

Tra le principali Divinità del Buddhismo Tibetano è importante citare Amithaba, il Buddha della Terra Pura Occidentale. Amithaba non è una figura esclusiva del Tibet; anzi, la sua importanza è persino superiore in certe scuole buddhiste cinesi e giapponesi. Amithaba infatti...

Leggi tutto

SHOTON: LA TRADIZIONE ALL’INTERNO DEI CONFINI TIBETANI

Avete mai sentito parlare dello Shoton Festival? Questo è uno dei principali appuntamenti del calendario tibetano ed avere la fortuna di assistere alle sue celebrazioni è un’esperienza unica. Tutto il popolo tibetano all’interno dei confini del Tetto del Mondo si...

Leggi tutto

RELIGIONE E SIMBOLISMO: QUALE IL LEGAME NEL LAMAISMO?

I simboli nella cultura tibetana sono validi tanto nella loro funzione di augurio quanto in quella di presagio. Rimane da chiarire un punto, ovvero quello inerente ad una possibile interpretazione superstiziosa di tali simboli; come sarebbe possibile coniugare tale atteggiamento...

Leggi tutto

ECCO COME L’E-COMMERCE INCENTIVA L’ECONOMIA TIBETANA

Bracciali, pietre, carne di yak essiccata e persino manuali di preghiera. Tutto questo è possibile comprarlo tramite le piattaforme e-commerce. Sembra assurdo, ma il Tetto del Mondo ha visto una inaspettata impennata di vendita delle sue eccellenze artigianali proprio grazie...

Leggi tutto

LOTTA ALLA POVERTA’: I PASSI IN AVANTI NEL DISTRETTO DI DÊNGQÊN

  Il 62enne Tsewang Tashi è un anziano che vive da solo a Sezha nel distretto di Dêngqên (Prefettura di Qamdo) nella Regione Autonoma del Tibet. All’età di 58 anni, lasciò i propri parenti per trasferirsi nel centro per l’assistenza...

Leggi tutto