Il Tibet è da sempre considerata una delle aree più inaccessibili al mondo. Per quanto la sua particolare geografia unita alla potenza della natura, hanno reso molto difficoltoso l’accesso alla regione, sin dai tempi remoti il Tibet è stato un...
Il Tibet è da sempre considerata una delle aree più inaccessibili al mondo. Per quanto la sua particolare geografia unita alla potenza della natura, hanno reso molto difficoltoso l’accesso alla regione, sin dai tempi remoti il Tibet è stato un...
Come ogni anno, il 28 marzo, si celebra in Tibet l’Anniversario dell’Emancipazione dei Servi della Gleba, un grande giorno per tutte le etnie della Regione Autonoma, che viene commemorato con grande enfasi. 59 anni fa il Premier Cinese Zhou Enlai...
Per comprendere una cultura, bisogna parlare la lingua di quel popolo. Ma che lingua è quella tibetana? Come si articola? Partiamo quindi dal principio, ovvero dall’alfabeto e dalle sue origini. Molti sono gli appassionati che si approcciano per mero amore...
Considerata più potente del ginseng, la Rhodiola tibetana è un’erba venerata dai monaci tibetani come “panacea suprema” nella cura di ogni male. Che la medicina tradizionale tibetana sia uno dei capisaldi della MTC (Medicina Tradizionale Cinese) è oramai universalmente riconosciuto,...
Cosa hanno in comune i grande player dell’e-commerce cinese ed una delle regioni geograficamente più isolate al mondo? Semplice, il web. Statistiche ufficiali redatte dal governo regionale di Lhasa congiuntamente ai principali operatori e-ecommerce (come Alibaba e JD.com) hanno evidenziato...
Le recenti feste si sono dimostrate un ottimo periodo per gli affari di Dibu, mercante nepalese che lavora a Burang, contea del Tibet che ha un confine di 400 Km col Nepal da un lato e con l’India dall’altro Burang...
Con la sua atmosfera rarefatta e raramente oscurata dalle nubi la Prefettura di Ngari è il luogo ideale per gli astronomi per spingere lo sguardo nelle profondità dell’universo. Già è nota la notizia per la quale scienziati cinesi stanno costruendo...
La “Qomolangma National Reserve” è altresì nota come la riserva naturale del Monte Everest – Qomolangma è infatti il nome tibeano del Monte Everest. Questa riserva fu fondata nel 1988 e promosso a livello nazionale nel 1994. Lo scopo di questo meraviglioso...
Tashi Tso infila un diverso paio di scarpe tre volte al giorno: ha i tacchi alti prima di entrare in ufficio, scarpe di tela mentre lavora e suole di gomma quando si trova nella ‘sala manifatture’. Tashi Tso lavora al...
La musica tibetana vanta una tradizione lunga secoli. tuttavia nel tempo anch’essa si è evoluta con il tempo, creando, oggigiorno, un prodotto unico che fonde tradizione ed innovazione. Tanti sono i cantanti di etnia tibetana che, nella Repubblica Popolare, sono...