In Tibet i grandi templi, divenuti vere e proprie cattedrali, mantengono la pianta basilicale con diversi piani sormontati da tetti di stile cinese con coperture di rame dorato. Tipico esempio è il Jokhang di Lhasa dove ai lati della navata...
In Tibet i grandi templi, divenuti vere e proprie cattedrali, mantengono la pianta basilicale con diversi piani sormontati da tetti di stile cinese con coperture di rame dorato. Tipico esempio è il Jokhang di Lhasa dove ai lati della navata...
L’inclusione di Hoh Xil, che si trova sull’altopiano più ampio e più alto del mondo, nella lista dei patrimoni mondiali Unesco segnala un nuovo inizio per le politiche conservative dell’area; così dichiara Buhzhu, Direttore dell’amministrazione nazionale della riserva naturale Hoh...
I più antichi reperti buddisti pervenuti sino a noi sono le colonne (sthambha) su cui l’imperatore Asoka (273-232 a.C.), della dinastia Maurya (320-185 a.C.) fece incidere editti per diffondere il dharma. L’abaco di tali colonne è ornato da figure di...
Finora la Regione Autonoma del Tibet ha già organizzato e integrato oltre 20 miliardi di yuan di capitale finanziario riguardanti l’agricoltura, investendoli per diminuire la povertà tra i ranghi degli operatori del settore. Il capitale é stato principalmente investito nei...
Come risultato di una moda esotista propagandata da alcune celebrità hollywoodiane, della fascinazione epidermica con l’orientalismo “new age” e della diffusione di propaganda politicamente motivata molti cittadini statunitensi e occidentali sono malamente disinformati sul Tibet e sulla sua storia recente. Nella...
Gompa è il nome che assume il tempio buddhista non solo in Tibet, ma anche in Bhutan e nelle zone himalayane dell’India e del Nepal. Verso la fine dell’VIII secolo il buddhismo divenne in Tibet religione di Stato e, grazie soprattutto...
Le autorità cinesi hanno annunciato che, il prossimo anno, in Cina verrà costruito il il più alto planetario e osservatorio astronomico del mondo, secondo quanto riporta l’agenzia Xinhua. Il planetario verrà costruito dentro il «Tibet Museum of Natural Sciences» nella città...
Eccezionale scoperta fatta in Cina, in un villaggio nella contea di Jingchuan. Un team di archeologi guidato da Hong Wu – ricercatore del Gansu Provincial Institute of Cultural Relics and Archaeology – ha rinvenuto un box di ceramica contenente delle...
I monaci tibetani sono conosciuti per vivere incredibilmente a lungo e questo non ci sorprende più di tanto se consideriamo lo stato di pace in cui vivono e il paradiso incontaminato in cui vivono. E’ importante quindi anche analizzare qual...
Il Tibet ha sviluppato nei secoli una cultura con caratteristiche uniche e preziose; conoscerne almeno i tratti principali è importante per un nostro arricchimento personale. La regione è entrata nell’immaginario dell’occidente grazie ai racconti ed alle immagini che ci hanno...