La prefettura di Lhoka, nel Sud del Tibet, è rinomata come la culla della civiltà tibetana ed è la patria originale degli antichi Re del Tibet, prima del trasferimento del centro del potere reale a Lhasa, che avvenne nel VII...
La prefettura di Lhoka, nel Sud del Tibet, è rinomata come la culla della civiltà tibetana ed è la patria originale degli antichi Re del Tibet, prima del trasferimento del centro del potere reale a Lhasa, che avvenne nel VII...
“Conosciuta anche come “Madame Tibet”, questa intrepida viaggiatrice mostrò al mondo Occidentale la magia, la religione e le abitudini dei paesi orientali e in modo speciale il Mondo del Tibet, i suoi Lama e i Monasteri”. Questa la sintesi data da...
Le tecniche della meditazione buddhista differiscono a seconda dei tipi di Buddhismo. Si passa dalla concezione del corpo immaginario, diviso in sette chakra, immaginati come fiori di loto con impresse sillabe mistiche su cui concentrarsi, a espressioni e suoni da...
Dal 2012 al 2022, il governo cinese ha investito circa 35 miliardi di dollari nel settore dell’istruzione del Tibet. Questo uno dei principali dati riportati dall’ultimo libro bianco pubblicato dall’Ufficio informazioni del Consiglio di Stato cinese dal titolo Politiche del...
A nord della provincia dello Yunnan, nella prefettura prefettura autonoma tibetana di Diqing, al confine con il Tibet, si trova la riserva naturale del lago Napahai, uno dei tanti laghi himalayani circondato da numeorse paludi. Ci potremmo trovare davanti ad...
Avete mai sentito parlare del brand “Il terzo polo della terra”? Di cosa stiamo parlando? Si tratta di un marchio interamente dedicato al commercio elettronico, finalizzato a promuovere non solo le risorse culturali del Tibet, ma anche le specialità gastronomiche...
Si sa che il restauro è un’arte fondamentale per recuperare antichi edifici. Ed anche il Tibet non è da meno. Il Tempio di Jokhang, celebre sito tibetano del patrimonio culturale mondiale, si trova nella città vecchia di Lhasa, i Tibet,...
Fin dai tempi primordiali, gli esseri umani sono stati curiosi del cielo stellato e la loro vocazione per scoprire l’ignoto dell’universo non si fermerà mai. Nello Yunnan vive un appassionato osservatore di stelle, che guarda verso l’infinito dell’universo. Condividendo con...
Latte, miele, zucchero di canna e zafferano. Non sono gli ingredienti di una ricetta, bensì gli elementi che compongono la pittura delle mura del Potala. Pochi sanno, il palazzo del Potala viene dipinto una volta all’anno da migliaia di fedeli...
Nei documentari o filmati riguardanti il Tibet, quante volte abbiamo visto fedeli, monaci o persone comuni portare o offrire delle sciarpe bianche? Stiamo parlando della “sciarpa della felicità” meglio nota in Tibet con il nome di Khata o Kathak. Questa...