A NATALE, PERCHE’ NON PORTARE A TAVOLA UN DOLCE DEL TIBET?

Il Natale significa stare insieme e fare festa, ma ha anche un’accezione molto più golosa. Panettoni, torroni e dolci di ogni sorta diventano infatti protagonisti delle nostre tavole. Perché non portare un qualche cosa di esotico, come un dolce tibetano?...

DARGAYE, L’ARTIGIANO DEGLI STORNELLI POPOLARI

“Il tiro della freccia è così diretto che colpisce il bersaglio, i giovani avranno fortuna e sedersi sul prato del campo di tiro con l’arco è comodo come sedersi su morbida seta”, canta Dargye mentre lavora nella sua bottega. Dargye,...

RISCALDAMENTO CLIMATICO, IN TIBET SPESI 2 MILIARDI DI DOLLARI IN 10 ANNI PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE

Negli ultimi 10 anni Lhasa ha speso circa 2 miliardi di dollari solo per la protezione ambientale.  E’ questo quanto emerso in un recente report redatto dalle autorità locali. Gli investimenti hanno inglobato ogni aspetto della protezione ambientale, dal riforestamento...

DA TOKYO A LHASA, ECCO L’IMPRESA DI TAMOTSU NAKAMURA

Anno 2014, da Tokyo un aereo parte per Chengdu, capitale della provincia del Sichuan. Di lì un treno accompagnerà il giapponese Tamotsu Nakamura, 82 anni all’epoca, in una delle aree più inesplorate e nascoste al mondo: il Tibet meridionale per...

TRA BUDDHISMO E FEMMISMO: ECCO IL MONASTERO-UNIVERSITA’ DI LARUNG GAR

Nella contea di Serthar, dentro la provincia del Sichuan, si trova uno dei fiori all’occhiello della cultura tibetana in Cina: Larung Gar, una città-studio nota come la più grande università buddhista del mondo. Eppure l’Accademia è altresì nota per la sua...

TIBET, GLI SHERPA? ANCHE LORO FANNO UN SALTO NELLA MODERNITA’

Dopo aver trascorso una giornata a lavorare duramente nei campi in alta collina, Tenzin, 27 anni, usa il suo smartphone per girare video delle bellezze naturali che lo circondano. Con il suo obiettivo, cattura lo splendido paesaggio forestale, la tradizionale danza...

COSA RAPPRESENTANO GLI OTTO SIMBOLI TIBETANI DI BUON AUSPICIO?

In Tibet, ogni oggetto ha un significato profondo. Avete mai sentito parlare gli “otto simboli di buon auspicio tibetani”? Abbiamo già affrontato nel nostro blog il topic circa la forte simbologia che invade la quotidianità dei tibetani. Tra questi figurano gli...

DALLE LAMAPADE AD OLIO AD INTERNET! UN EREMO HIMALAYANO ENTRA NELLA MODERNITA’

Dopo aver infilato un thermos, dei biscotti e un’armonica nello zaino, Tashi Tsering indossa la sua uniforme verde, beve il tè al latte che sua moglie gli offre e si dirige al suo camioncino per iniziare una giornata di lavoro tra le...

I “FUNERALI DEL CIELO”, UNA CERIMONIA CARICA DI SIGNIFICATI RELIGIOSI

Il Tibet è una terra magica e ricca di spiritualità. La religione permane ogni aspetto della vita dei tibetani ed oggi vi presentiamo i “funerali nel cielo”, un incredibile rituale che racchiude l’essenza dello spirito senza tempo di questa regione. Questo...

IL CANTO DEL VENTO CHE PORTA ALTO LE PREGHIERE IN TIBET

Molto spesso in Tibet, o più generalmente su tutto l’altopiano dell’ Himalaya ed in alcune aree della Cina di fede Buddhista Lamaista (Qinghai, Sichuan o Gansu per citare alcune provincie), troviamo delle piccole e variopinte bandierine che ad un occhio inesperto...