TRAGEDIA SUL TETTO DEL MONDO, COLPA DEL RISCALDAMENTO CLIMATICO

Tragedia sul versante indiano dell’Himalaya. Nella giornata di ieri un costone del ghiacciaio himalayano Nanda Devi si è staccato precipitando in una gola dello stato settentrionale indiano di Uttarakhand. Il boato e poi il crollo. Una pioggia di massi si...

Leggi tutto

CAPPELLI E LIGNAGGI, UNA QUESTIONE ANCORA APERTA

Quando si parla di tradizione tibetana, purtroppo, è facile creare confusione. Pertanto oggi cercheremo di affrontare in questo breve articolo un argomento che, per quanto possa essere banale, è in realtà da sempre fonte di un acceso dibattito nella letteratura:...

Leggi tutto

LA FERROVIA SICHUAN-TIBET, VOLANO DI SVILUPPO PER LHASA

Può una ferrovia diventare un importante motore per l’economia del Tetto del Mondo? La risposta è sì. Nello specifico ci riferiamo alla ferrovia Sichuan-Tibet lunga  ben 1.742,39 chilometri,  un progetto chiave elencato nel 14° piano quinquennale (2021-25). Con un costo...

Leggi tutto

LE AFFASCINANTI SALINE DI MANGKAM

Il sale rosa dell’Himalaya è estremamente popolare ai giorni d’oggi. La più alta qualità di questo bene viene estratto proprio in Tibet, ed il suo prezzo a volte è addirittura il doppio dell’oro! Il motivo? L’estrema rarità del minerale, viene...

Leggi tutto

IL MONASTERO TASHI LHUMPO, UNO DEI MASSIMI SANTUARI IN TIBET

Non solo Lhasa. Una delle attrazioni turistiche principali all’interno dei confini tibetani è il monastero di Tashi Lhunpo, sito a Shigatse, la seconda più grande città del Tibet. Fondato nel 1447 dal principale discepolo di Lama Tzong Khapa, Gendun Drub,...

Leggi tutto

EMERGENZA FINITA PER IL TURISMO NEL TIBET?

Nell’albergo panoramico di Puntsok Kangsang nell’area urbana di Lhasa è possibile vedere direttamente il Palazzo del Potala da molte stanze semplicemente aprendo le finestre. È un punto di vista privilegiato per le cosiddette celebrità di Internet in tutto e per...

Leggi tutto

TIBET E SVILUPPO: ECCO I PROSSIMI PASSI

A fine agosto a Pechino si è svolto un incontro di alto livello per delineare le future linee guida sullo sviluppo del Tibet. Alla tavola rotonda hanno partecipato anche le principali cariche dello stato Cinese. Cosa aspettarsi dunque per i...

Leggi tutto

IL SISTEMA SANITARIO CINESE LOTTA CONTRO L’ANEMIA DA ALTA MONTAGNA IN TIBET

L’ospedale Ruijin, affiliato alla Scuola di Medicina dell’Università di Shanghai Jiaotong, ha tenuto una cerimonia per la donazione di burro fortificato con un collegamento video con l’ospedale popolare di Shigatse il 3 giugno scorso. Un totale di 2,5 tonnellate di...

Leggi tutto

IL TIBET PRIMA DI DARWIN! L’UOMO VIENE DALLA SCIMMIA, MA IN SENSO COSMOLOGICO

E’ possibile ritrovare una connessione tra l’astrologia cinese ed i Cinque Grandi Clan del Tibet? Secondo la tradizione la risposta è sì e vediamo perchè. Secondo le antiche credenze dei tibetani il popolo del Tibet nasce da una scimmia. Non da...

Leggi tutto

UN TUFFO NELLE ACQUE TERMALI DI XOIBA

In Tibet, quando si parla di sorgenti termali, la maggior parte degli amanti dei bagni nelle calde acque minerali penserà a Olga, una delle sorgenti più famose del Tibet, situata nel villaggio di Xoiba nella Contea di Sangri, presso Shannan,...

Leggi tutto