SU HONG, L’UOMO CHE RINCORREVA LE STELLE SUL TETTO DEL MONDO

Fin dai tempi primordiali, gli esseri umani sono stati curiosi del cielo stellato e la loro vocazione per scoprire l’ignoto dell’universo non si fermerà mai. Nello Yunnan vive un appassionato osservatore di stelle, che guarda verso l’infinito dell’universo. Condividendo con...

Leggi tutto

LHASA: IMPEGNO E INVESTIMENTI PER LA CONSERVAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHITETTONICO

Proprio come i paleontologi possono ricostruire l’aspetto di creature antiche partendo dai loro frammenti fossili; in architettura, gli esperti possono recuperare gli antichi edifici danneggiati sulla base delle reliquie dei resti, che perciò rappresentano un valore storico, scientifico e artistico,...

Leggi tutto

LA RICERCA DELLA REINCARNAZIONE DI AKONG RINPOCHE È INIZIATA

La ricerca della reincarnazione di Akong Rinpoche è iniziata! Così ha titolato il “The Times” qualche giorno fa. Come riportato dalla famosa testata giornalistica internazionale, questa ricerca è stata ufficialmente richiesta dall’organizzazione di Akong, che oggi ha a capo Lama Yeshe...

Leggi tutto

I CANTI TANTRICI E GLI ARMONICI, UNA TRADIZIONE ANTICA SECOLI

Gli armonici sono multipli della nota fondamentale. Se chiamiamo la fondamentale ‘uno’, l’armonico ‘due’ vibrerà due volte la fondamentale, l’armonico ‘tre’ tre volte la fondamentale, e così via all’infinito. Armonici, overtones, ipertoni, sono molti i modi in cui vengono chiamate queste...

Leggi tutto

TIBET: CONCLUSO IL TOUR DEL PANCHEN LAMA

L’11 ° Panchen Lama ha completato martedì 20 ottobre la sua visita ufficiale in Tibet. Durante il viaggio, durato quasi tre mesi, una delle autorità religiose più importanti tibetane ha eseguito numerose attività sociali, ma anche pellegrinaggi buddhisti che si...

Leggi tutto

ALLA SCOPERTA DEL TE’ PIU’ ALTO DEL MONDO

A metà estate, gli agricoltori della Contea di Padma sono impegnati a raccogliere foglie tenere da due varietà di ciliegi, che crescono solo a un’altitudine compresa tra i 3.000 e i 3.500 metri, per preparare il “tè tibetano della neve”....

Leggi tutto

LA RISCOPERTA DELL’ “ORO CHE CAMMINA”

È solo l’alba, ma le greggi cominciano a muoversi irrequiete nei loro recinti. I capi di bestiame reagiscono prontamente all’apparire dei raggi del sole. Tashi Tsedan e Redan aprono le recinzioni una dopo l’altra. Greggi di pecore sgorgano improvvisamente come un...

Leggi tutto

IL POPOLO TIBETANO VISTO DA VICINO

La minoranza etnica Zang è uno dei gruppi etnici principali della Cina e generalmente identifica il popolo tibetano. Gli Zang vivono principalmente nella Regione Autonoma del Tibet, tuttavia alcuni nutriti raggruppamenti sono dislocati anche nelle Provincie di Qinghai, del Gansu,...

Leggi tutto

QUANTO SAPPIAMO DELLA MEDICINA TIBETANA?

In passato, solo pazienti che risiedevano nelle profondità degli altopiani tibetani venivano curati con la medicina tibetana – oggi, tuttavia, i pazienti di tutto il mondo possono accedere alle cure basate su una delle tradizioni farmacologiche e medicinali più importanti...

Leggi tutto

EMERGENZA FINITA PER IL TURISMO NEL TIBET?

Nell’albergo panoramico di Puntsok Kangsang nell’area urbana di Lhasa è possibile vedere direttamente il Palazzo del Potala da molte stanze semplicemente aprendo le finestre. È un punto di vista privilegiato per le cosiddette celebrità di Internet in tutto e per...

Leggi tutto