IL QINGHAI-TIBET ASSORBE I GAS SERRA

Come anticipato a maggio, quando parlavamo di nuove rivelazioni sul clima, l’altopiano Qinghai-Tibet riesce non solo a compensare completamente le emissioni annuali di CO2 ma anche ad assorbire i gas serra. Soprattutto il metano (CH4) e l’ossido di diazoto (N2O)...

DAL QINGHAI-TIBET, NUOVE RIVELAZIONI SUL CLIMA

  • by Redazione I
  • |

Cosa c’entrano i fossili di ostriche e la pastorizia con il riscaldamento globale? Ebbene, i primi hanno appena rivelato che l’aumento delle temperature non sarebbe un trend costante. La seconda, che un certo modo di farla potrebbe ridurre di molto...

IL RISCALDAMENTO SUL QINGHAI-TIBET STA ACCELERANDO

Popolazioni e territori a rischio per via dell’espansione dei laghi e del scioglimento dei ghiacciai A giugno del 2024, gli esperti avevano annunciato che l’espansione dei laghi sul ‘Tetto del Mondo’ sarebbe arrivata al 50&% (cioè, fino a 600 miliardi...

GLI ALBERI DELL’HIMALAYA STANNO CAMBIANDO

Come effetto del riscaldamento globale degli ultimi 200 anni, le piante di Abies spectabilis (abete dell’Himalaya) delle foreste tibetane e nepalesi si stiano espandendo ad altitudini più elevate e a un ritmo più rapido della Betula utilis (betulla dell’Himalaya). Un’accelerazione dunque degli abeti a...