Le tre nuove industrie del Nedong, tra tutela del patrimonio culturale, ecologia e crescita Il primo terreno coltivato, il primo villaggio, il primo palazzo e la prima Opera tibetana: quattro I primati che hanno reso il distretto di Nedong, nella...
Le tre nuove industrie del Nedong, tra tutela del patrimonio culturale, ecologia e crescita Il primo terreno coltivato, il primo villaggio, il primo palazzo e la prima Opera tibetana: quattro I primati che hanno reso il distretto di Nedong, nella...
Dopo la viticoltura, che sta segnando la ripresa rurale dell’altopiano, dalla Valle del Yarlung arriva un’altra buona notizia per l’agricoltura tibetana: la trasformazione delle “spiagge” di ciottoli lungo il fiume in fiorenti meleti. Con una produzione di circa 225 tonnellate...
Nella pittoresca contea di Sangri della prefettura di Shannan (Lhoka), a circa 3.600 metri di altitudine, la coltivazione dell’uva sta non solo riscrivendo la storia dell’agricoltura moderna tibetana ma anche emergendo come un “catalizzatore” della ripresa rurale. Un percorso cominciato...
Nel 2023, il volume totale del Commercio estero della Regione ha raggiunto i 10 miliardi di Yuan. Una svolta storica e una somma destinata ad aumentare ancora, laddove gli scambi – che finora hanno coinvolto 175 Paesi e regioni –...
Per 5 anni, il Tibet fornirà ai distretti settentrionali di confine del Nepal il suo sostegno ai progetti locali di sviluppo. Parliamo di 20 milioni di Yuan all’anno, che andranno a finanziare la costruzione di scuole e postazioni sanitarie, la...