I CANTI TANTRICI E GLI ARMONICI, UNA TRADIZIONE ANTICA SECOLI

Gli armonici sono multipli della nota fondamentale. Se chiamiamo la fondamentale ‘uno’, l’armonico ‘due’ vibrerà due volte la fondamentale, l’armonico ‘tre’ tre volte la fondamentale, e così via all’infinito. Armonici, overtones, ipertoni, sono molti i modi in cui vengono chiamate queste...

Leggi tutto

LA RISCOPERTA DELL’ “ORO CHE CAMMINA”

È solo l’alba, ma le greggi cominciano a muoversi irrequiete nei loro recinti. I capi di bestiame reagiscono prontamente all’apparire dei raggi del sole. Tashi Tsedan e Redan aprono le recinzioni una dopo l’altra. Greggi di pecore sgorgano improvvisamente come un...

Leggi tutto

E’ POSSIBILE UN TURISMO REALMENTE SOSTENIBILE IN TIBET?

Ad agosto, le autorità di Lhasa hanno ufficialmente messo in atto un progetto pilota che avrà nel turismo sostenibile il suo punto di forza. Il villaggio di Tadong, è considerato “il più bel villaggio di Lhasa” ed è famoso anche fuori...

Leggi tutto

IL POPOLO TIBETANO VISTO DA VICINO

La minoranza etnica Zang è uno dei gruppi etnici principali della Cina e generalmente identifica il popolo tibetano. Gli Zang vivono principalmente nella Regione Autonoma del Tibet, tuttavia alcuni nutriti raggruppamenti sono dislocati anche nelle Provincie di Qinghai, del Gansu,...

Leggi tutto

QUANTO SAPPIAMO DELLA MEDICINA TIBETANA?

In passato, solo pazienti che risiedevano nelle profondità degli altopiani tibetani venivano curati con la medicina tibetana – oggi, tuttavia, i pazienti di tutto il mondo possono accedere alle cure basate su una delle tradizioni farmacologiche e medicinali più importanti...

Leggi tutto

ALLA SCOPERTA DEL LOTO, UNO DEI SIMBOLI DI BUDDHA

Il Fiore di Loto è uno dei simboli per eccellenza della religione Buddhista. Questa pianta è stata ne tempo rappresentata non solo dall’arte del buddhismo lamaista, ma viaggiando dal Giappone alla Corea, dalla Cina alla Thailandia è possibile quasi sempre...

Leggi tutto

TURISMO SULL’ALTOPIANO QINGHAI-TIBET: VERO PARADISO PER I FOTOGRAFI

Mentre un sole rosso sorge dietro le nuvole e si riflette sull’acqua, i visitatori e gli appassionati di fotografia seguono i sentieri lungo la riva del lago Qinghai per fotografare i primi raggi solari dell’alba. Intorno a loro lama fauna...

Leggi tutto

IL CULTO DI AMITHABA NEL BUDDHISMO TIBETANO. QUALI LE DIFFERENZE?

Tra le principali Divinità del Buddhismo Tibetano è importante citare Amithaba, il Buddha della Terra Pura Occidentale. Amithaba non è una figura esclusiva del Tibet; anzi, la sua importanza è persino superiore in certe scuole buddhiste cinesi e giapponesi. Amithaba infatti...

Leggi tutto

EMERGENZA FINITA PER IL TURISMO NEL TIBET?

Nell’albergo panoramico di Puntsok Kangsang nell’area urbana di Lhasa è possibile vedere direttamente il Palazzo del Potala da molte stanze semplicemente aprendo le finestre. È un punto di vista privilegiato per le cosiddette celebrità di Internet in tutto e per...

Leggi tutto

RELIGIONE E SIMBOLISMO: QUALE IL LEGAME NEL LAMAISMO?

I simboli nella cultura tibetana sono validi tanto nella loro funzione di augurio quanto in quella di presagio. Rimane da chiarire un punto, ovvero quello inerente ad una possibile interpretazione superstiziosa di tali simboli; come sarebbe possibile coniugare tale atteggiamento...

Leggi tutto