ALLA SCOPERTA DEL LOTO, UNO DEI SIMBOLI DI BUDDHA

Il Fiore di Loto è uno dei simboli per eccellenza della religione Buddhista. Questa pianta è stata ne tempo rappresentata non solo dall’arte del buddhismo lamaista, ma viaggiando dal Giappone alla Corea, dalla Cina alla Thailandia è possibile quasi sempre...

Leggi tutto

TURISMO SULL’ALTOPIANO QINGHAI-TIBET: VERO PARADISO PER I FOTOGRAFI

Mentre un sole rosso sorge dietro le nuvole e si riflette sull’acqua, i visitatori e gli appassionati di fotografia seguono i sentieri lungo la riva del lago Qinghai per fotografare i primi raggi solari dell’alba. Intorno a loro lama fauna...

Leggi tutto

IL CULTO DI AMITHABA NEL BUDDHISMO TIBETANO. QUALI LE DIFFERENZE?

Tra le principali Divinità del Buddhismo Tibetano è importante citare Amithaba, il Buddha della Terra Pura Occidentale. Amithaba non è una figura esclusiva del Tibet; anzi, la sua importanza è persino superiore in certe scuole buddhiste cinesi e giapponesi. Amithaba infatti...

Leggi tutto

EMERGENZA FINITA PER IL TURISMO NEL TIBET?

Nell’albergo panoramico di Puntsok Kangsang nell’area urbana di Lhasa è possibile vedere direttamente il Palazzo del Potala da molte stanze semplicemente aprendo le finestre. È un punto di vista privilegiato per le cosiddette celebrità di Internet in tutto e per...

Leggi tutto

RELIGIONE E SIMBOLISMO: QUALE IL LEGAME NEL LAMAISMO?

I simboli nella cultura tibetana sono validi tanto nella loro funzione di augurio quanto in quella di presagio. Rimane da chiarire un punto, ovvero quello inerente ad una possibile interpretazione superstiziosa di tali simboli; come sarebbe possibile coniugare tale atteggiamento...

Leggi tutto

ECCO COME L’E-COMMERCE INCENTIVA L’ECONOMIA TIBETANA

Bracciali, pietre, carne di yak essiccata e persino manuali di preghiera. Tutto questo è possibile comprarlo tramite le piattaforme e-commerce. Sembra assurdo, ma il Tetto del Mondo ha visto una inaspettata impennata di vendita delle sue eccellenze artigianali proprio grazie...

Leggi tutto

IL TIBET PUNTA AL TURISMO SOSTENIBILE

Ad agosto, le autorità di Lhasa hanno ufficialmente messo in atto un progetto pilota che avrà nel turismo sostenibile il suo punto di forza. Il villaggio di Tadong, è considerato “il più bel villaggio di Lhasa” ed è famoso anche fuori...

Leggi tutto

HI-TECH CONTRO IL BRACCONAGGIO: DRONI MONITORERANNO LA MIGRAZIONE DELLE ANTILOPI

Nonostante la situazione sia in netto miglioramento, ancora non si ferma la piaga del bracconaggio. Come quindi salvaguardare la fauna selvatica? Alcuni ricercatori dello Shaanxi Institute of Zoology hanno deciso di utilizzare dei droni per monitorare le condizioni di vita...

Leggi tutto

CALCIO NEL TIBET? ECCO PERCHE’ E’ DIFFICILE GIOCARE SUL TETTO DEL MONDO

Niente più partite in Tibet. Le poche società calcistiche tibetane hanno chiuso ufficialmente i battenti. Questa la decisione della Federazione Calcistica cinese. Il motivo? Nessuna decisione politica alle spalle, bensì un problema che il Tibet condivide con altri paesi al...

Leggi tutto

TIBET E SVILUPPO: ECCO I PROSSIMI PASSI

A fine agosto a Pechino si è svolto un incontro di alto livello per delineare le future linee guida sullo sviluppo del Tibet. Alla tavola rotonda hanno partecipato anche le principali cariche dello stato Cinese. Cosa aspettarsi dunque per i...

Leggi tutto