ALLA SCOPERTA DELL’ANIMO MISTICO DELLA CULTURA TIBETANA

Il popolo tibetano adora il colore bianco. Nei lunghi e freddi inverni, lo Xizang si trasforma in un soffice ed innevato mondo che abbraccia i laghi montani e le alte vette himalayane. I tibetani hanno preso il bianco a simbolo...

Leggi tutto

PRIMI SUCCESSI DELE RIFORME AGRARIE: CRESCE LA PRODUZIONE DI ORZO IN TIBET

La produzione annuale di orzo dell’altopiano del Tibet ha superato le 700 mila tonnellate per il terzo anno consecutivo. A stilare il dato è direttamente l’ufficio provinciale pertinente con sede a Lhasa. Da ricordare infatti che l’orzo è uno dei...

Leggi tutto

IL 59° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE TIBETANA

Come ogni anno, il 28 marzo, si celebra in Tibet l’Anniversario dell’Emancipazione dei Servi della Gleba, un grande giorno per tutte le etnie della Regione Autonoma, che viene commemorato con grande enfasi. 59 anni fa il Premier Cinese Zhou Enlai...

Leggi tutto

A SCUOLA DI TIBETANO: COME IMPARARE QUESTA LINGUA MISTICA?

Per comprendere una cultura, bisogna parlare la lingua di quel popolo. Ma che lingua è quella tibetana? Come si articola? Partiamo quindi dal principio, ovvero dall’alfabeto e dalle sue origini. Molti sono gli appassionati che si approcciano per mero amore...

Leggi tutto

COSA SONO I GOMPA?

Gompa è il nome che assume il tempio buddhista non solo in Tibet, ma anche in Bhutan e nelle zone himalayane dell’India e del Nepal. Verso la fine dell’VIII secolo il buddhismo divenne in Tibet religione di Stato e, grazie soprattutto...

Leggi tutto

I BENEFICI DELLA RHODIOLA TIBETANA, LA PANACEA A TUTTI I MALI

Considerata più potente del ginseng, la Rhodiola tibetana è un’erba venerata dai monaci tibetani come “panacea suprema” nella cura di ogni male. Che la medicina tradizionale tibetana sia uno dei capisaldi della MTC (Medicina Tradizionale Cinese) è oramai universalmente riconosciuto,...

Leggi tutto

INDOSSIAMO LA “KHATA”: LA SCIARPA DELLA FELICITA’

Nei documentari o filmati riguardanti il Tibet, quante volte abbiamo visto fedeli, monaci o persone comuni portare o offrire delle sciarpe bianche? Stiamo parlando della “sciarpa della felicità” meglio nota in Tibet con il nome di Khata o Kathak. Questa...

Leggi tutto

I BENEFICI DI UNA BUONA TAZZA DI TE’

In Tibet un proverbio recita: “E’ più misero colui che resta un giorno senza té di colui che per una settimana resta senza carne”. Il tè tibetano è imparentato col tè cinese (com’é ovvio che sia), ma ha caratteristiche proprie,...

Leggi tutto

LE RELIGIONI DEL TIBET? NON SOLO BUDDHISMO

La religione è estremamente importante per i tibetani e ha una forte influenza su tutti gli aspetti della loro vita.  Ma i tibetani sono esclusivamente fedeli al buddhismo tibetano? Assolutamente no. Sul Tetto del Mondo è possibile trovare una straordinaria...

Leggi tutto

IL TEMPIO DI JOKHANG: UNA VISITA NEL CUORE SPIRITUALE TIBETANO

Il 17 Febbraio alle ore 18:40 delle fiamme sono scoppiate nel Tempio di Jokhang a Lhasa, che contiene una delle più sacre statue del Buddha in Tibet, il Jowo Rinpoche. L’incendio è stato velocemente domato dalle autorità e la statua...

Leggi tutto