LA MONTAGNA DELLE QUATTRO RELIGIONI

Induismo, Buddhismo, religione Bon e Giansenismo. Tutte queste quattro antiche credenze hanno come loro simbolo il monte Kailash, anche noto come “la montagna delle quattro religioni”. La montagna si trova vicino alla fonte di alcuni dei più lunghi fiumi asiatici:...

Leggi tutto

II GRANDIOSI TEMPLI TIBETANI

In Tibet i grandi templi, divenuti vere e proprie cattedrali, mantengono la pianta basilicale con diversi piani sormontati da tetti di stile cinese con coperture di rame dorato. Tipico esempio è il Jokhang di Lhasa dove ai lati della navata...

Leggi tutto

GLI STUPA: I LUOGHI DI PREGHIERA DEL BUDDHISMO

Il buddismo si è distinto da sempre per la grande capacità di adattamento alle varie forme di culture con cui andava a confrontarsi; questo è stata la ragione del successo che ne ha permesso la diffusione in aree del mondo...

Leggi tutto

A PIEDI SULL’HIMALAYA? IL TREKKING IN TIBET UNA REALTA’ INTURISTICA INCREDIBILE

Fare un trekking in Tibet significa vivere un’emozione incredibile ed entrare in contatto con la parte più selvaggia della natura. Nonostante le alti latitudini, visitare lo Xizang a piedi potrà essere anche un’opportunità per esplorare una parte di mondo ancora...

Leggi tutto

DISTRETTO DI CHENGGUAN DIVENTA IL NUOVO POLO TURISTICO DI LHASA

Nel tentativo di creare un riconoscibile e popolare marchio del turismo per il Distretto di Chengguan e rendere la regione area-chiave del turismo culturale tibetano a partire da quest’anno l’Amministrazione Turistica di Chengguan ha centrato attentamente la propria attenzione sulla...

Leggi tutto

NEL CUORE DEL BUDDISMO TIBETANO

Lhasa, la capitale della Regione Autonoma del Tibet, si trova sulla riva nord del fiume Lhasa, in una valle dell’Himalaya. In cima alla Marpo Ri (Montagna rossa), a 3700 m di altezza, sorge il palazzo rosso e bianco del Potala,...

Leggi tutto

LE BELLEZZE DEL TIBET CLASSICO

Proponiamo oggi un tour emozionante, volto ad esplorare le bellezze del Tibet classico. Un vero viaggio dell’anima attraverso un sentiero di spiritualità. Questo itinerario vuole portare oltre i circuiti solitamente frequentati, cercando un incontro con la realtà più profonda del mondo...

Leggi tutto

LE QUATTRO METE DA NON PERDERE QUANDO SI VA IN TIBET

La superficie del Tibet è quattro volte quella dell’Italia tant’è che lo Xizang è una delle Provincie più estese della Repubblica Popolare. Visitare e scoprire tutti i suoi tesori, occorrerebbe più di un mese, tuttavia una volta giunti sul tetto del Mondo...

Leggi tutto

ALLA SCOPERTA DEL TIBET ORIENTALE

Oggi intraprendiamo un viaggio diverso, ma non per questo poco avventuroso, in un nuovo sconosciuto, impervio, impressionante. Un labirinto di valli e catene montuose intersecate da profonde gole alpine caratterizza il Tibet più ricco, più abitato e meno conosciuto: è...

Leggi tutto

VIAGGIO IN TIBET? ECCO ALCUNI SUGGERIMENTI

Il Tibet è una destinazione molto particolare e visitare questo Paese comporta la conoscenza di alcune norme e regole fondamentali da non tralasciare. Il Tibet ha sempre attratto un gran numero di viaggiatori. Tuttavia, il suo isolamento geografico e politico...

Lhasa-capitale
Leggi tutto