CRESCONO GLI INTROITI DAL SETTORE TURISTICO: NEL PRIMO QUADRIMESTRE RICAVI PER OLTRE 115 MILIONI DI EURO

Da gennaio ad aprile 2017 la Regione Autonoma del Tibet ha ricevuto oltre 660mila turisti tra cinesi e stranieri, stabilendo un record di ricavi per il settore, che ha introitato poco meno di un miliardo di Yuan (poco più di...

Leggi tutto

IL MONLAN CHENMO

Tre giorni dopo i festeggiamenti per il nuovo anno, a marzo, si tiene il Monlan Chenmo, la festa della grande preghiera: i migliaia monaci dei tre più grandi monasteri di Lhasa si raccolgono in assemblea con lo scopo principale di...

Leggi tutto

COSA MANGIAMO OGGI?

Nonostante le alte latitudini, nel tempo, non hanno permesso la nascita di una ricca e variegata produzione agricola, la cucina Tibetana è fortemente influenzata dai paesi vicini come India, Pakistan, Cina e Nepal, ma è meno saporita, più leggera e...

Leggi tutto

INFORMAZIONI PER I VAGGIATORI: QUANTO PUO’ COSTARE UN VIAGGIO IN TIBET?

Il costo di un viaggio in Tibet dipende da molti fattori: la durata del viaggio, le località che si vogliono visitare, la stagione in cui si viaggia e molto altro. Tuttavia essendo un Paese un po’ isolato, con un clima ostile...

Leggi tutto

UN VIAGGIO NEI LAGHI SACRI DEL TIBET: LO YAMDROK

Il Tibet è una terra di rara bellezza naturale, per questo una volta arrivati a queste altitudini non si deve perdere la vista mozzafiato ed i paesaggi magnifici dei tre sacri lago dello Xizang. Oggi esploreremo il Yamdrok, il “lago scorpione dalle acque...

Leggi tutto

UN VIAGGIO NELLA FORTEZZA DI GYANTSE: LA ROCCAFORTE PIU’ INESPUGNABILE DELL’ASIA CENTRALE

Gyantse è una città tibetana sita ad oltre 4 mila metri di altitudine, ed è attraversata dalla “Friendship Highway”, che la collega direttamente con Kathmandu in Nepal. Posta storicamente lungo la rotta carovaniera verso il Bhutan e il Sikkim e...

Leggi tutto

UNA PASSEGGIATA PER LA VIA “BARKHOR”

Continua il nostro viaggio nella storia e meraviglie dello Xizang. Oggi ci spingiamo fino  alla contea di Maizhokungaar la cui città capoluogo Gongkar nel 598 d.C. diede i natali al grande monarca Songtsen Gampo, trentatreesimo sovrano della dinastia Yarlung. La...

Leggi tutto

PERCHE’ LA “FERROVIA DEL CIELO” E’ STATO UN NODO CRUCIALE PER LO SILUPPO DEL TIBET?

Nel luglio del 2006 venne inaugurata ufficialmente la cosiddetta “Ferrovia del Cielo”, ovvero la linea Qinghai-Tibet, uno dei più importanti collegamenti ferroviari del sud-ovest del Paese. Potrebbe sembrare una semplice opera di costruzione di infrastrutture, ma analizzando i dati ed...

Leggi tutto

LE MERAVIGLIE NASCOSTE DEL DRIGUNG THIL

Lhasa, capitale e città più grande dello Xizang è conosciuta i tutto il continente asiatico con l’appellativo di“città del sole” , nome non a caso attribuitole proprio per la sua forte luce del sole causata dall’altitudine. Lhasa, con i suoi...

Leggi tutto

L’INDISSOLUBILITA’ DEL LEGAME “MAESTRO-DISCEPOLO” NEL BUDDISMO

L’INDISSOLUBILITA’ DEL LEGAME MAESTRO-DISCEPOLO NEL BUDDISMO Il maestro ha un ruolo essenziale nella trasmissione della dottrina nel lamaismo. In realtà anche nel buddismo mahàyàna e vajrayàna il guru, tibetano blama, o maestro, è considerato capace di trasmettere, grazie al contatto...

Leggi tutto