Altopiano Qinghai-Tibet, Parco nazionale di Sanjiangyuan, Riserva Naturale di Hoh Xil – dal 2017, patrimonio UNESCO. In mezzo alle antilopi tibetane, una che sembra identica alle altre ma non lo è, leggermente più grande, un po’ meno agile e che...
Altopiano Qinghai-Tibet, Parco nazionale di Sanjiangyuan, Riserva Naturale di Hoh Xil – dal 2017, patrimonio UNESCO. In mezzo alle antilopi tibetane, una che sembra identica alle altre ma non lo è, leggermente più grande, un po’ meno agile e che...
Ogni anno tra maggio e luglio, le antilopi femmine viaggiano per almeno 300 chilometri – dai Parchi e santuari ecologici di Sanjiangyuan nel Qinghai e Changtang nel Tibet – per partorire nella oggi Riserva naturale (patrimonio UNESCO) di Hoh Xil...
La storia di una donna medico che ha portato l’antica tradizione tibetana sulla scena internazionale “Quando ero bambina, gli anziani medici tibetani del nostro villaggio venivano chiamati Grande Pandita“ – ricorda Mikyi Tsomo dal suo studio nell’Università di Medicina del...
Tre luoghi, tre destinazioni: il Parco di Kanbula (diventato geoparco UNESCO questo aprile), il lago Namtso e il lago Pelku. Tre prodigi della Natura, che ora andiamo a scoprire. Nella provincia del Qinghai, il capolavoro di Kanbula – con le...
Creato in 9 anni da una squadra di oltre 30 artisti, l’opera esposta al Museo del Tibet raffigura i momenti-chiave della Storia locale durante la dinastia Tang – dall’unificazione dei territori dell’Altopiano sotto il re Songtsen Gampo e il suo...