Su un’isola in uno piccolo lago artificiale che si trova esattamente dietro il Palazzo Potala a Lhasa si trova il Tempio di Lukhang, o “Tempio degli spiriti del serpente”, uno spazio di meditazione segreto creato per l’alto clero buddhista nel...
Su un’isola in uno piccolo lago artificiale che si trova esattamente dietro il Palazzo Potala a Lhasa si trova il Tempio di Lukhang, o “Tempio degli spiriti del serpente”, uno spazio di meditazione segreto creato per l’alto clero buddhista nel...
Nonostante le alte latitudini non hanno permesso la nascita di una ricca e variegata produzione agricola, la cucina Tibetana è fortemente influenzata dai paesi vicini come India, Pakistan e Nepal. Forte è stata anche l’influsso della grande tradizione culinaria della...
Come consigliatogli da Guru Marpa, prima di tornare nella sua abitazione Milarepa passò da Lama Ngogdun-Chodur per confrontare i loro appunti. Facendolo, si resero conto che Lama Ngogdun aveva più conoscenze di Milarepa per quel che riguarda la ritualistica e...
Vestiti appariscenti, sneakers ai pieni, occhiali alla moda e cappellino. Il rapper tibetano MC Tenzin è una star della scena hip-hop della Regione. L’artista, 36 anni, non sembrerebbe diverso dagli altri rapper occidentali, se non fosse per i rosari buddhisti...
Dolcetto o scherzetto? Certo, il Tibet non è la patria di Halloween, ma allora perché una volta l’anno monaci buddhisti indossano bianche maschere scheletriche festeggiando i morti? Mentre il mondo anglosassone si prepara alla festa, divenuta di moda anche in...
Benvenuti in Tibet! Oggi vi porteremo attraverso tortuosi sentieri di montagna, incredibili vallate e mastodontiche montagne, lungo strada inesplorate battute da un nuovo modo di vivere il turismo e la natura: il viaggio in bicicletta. Ebbene si, anche ad oltre...
Tra le persone appassionate di Tibet tutti conoscono Milarepa. E’ considerato universalmente come il più grande yogi del Tibet. Pur essendo appartenente alla scuola Kagyu nell’inizio della sua diffusione in Tibet (e pur essendo anche abbastanza settario nei discorsi a...
Etnologo, antropologo, geografo, esploratore, pittore, teosofo ricercatore dello spirito tra Veda e Buddha, diplomatico, esperto di occultismo: tutto questo è stato Nicholas Konstantinovic Roerich, meglio noto in Occidente come Nikolaj Roerich ( 9 ottobre 1874 – 13 dicembre 1947). La...
Ulan Bator, capitale della Mongolia. Ogni giorno tantissimi fedeli bussano alle porte del Monastero Gandantegchenling, uno dei luoghi di culto più importanti del Paese. Sempre nella capitale mongola troviamo il Dambadarjaalin Monastery, che, visto dall’esterno, tutto potrebbe essere tranne che...
Il Tibet è una terra incredibile che ha così tanto da offrire ai viaggiatori! Che ci si voglia avventurare su irti sentieri di montagna o ammirare i suoi vasti paesaggi d’alta quota, che si voglia provare l’esperienza di un festival...