
Protagoniste, quattro amatissime figure dei Media e della Cultura
Siamo pronti: si torna sull’Altopiano tibetano. Questa volta, assieme a Elisa Scheffler, Marco Ferrero, Teresa Langella, Andrea Dal Corso e… un’ospite speciale.
Come Associazione, e grazie alla collaborazione con l’Agenzia romana di Comunicazione e Marketing Digitale ‘I SAY’, dal 2018 ci impegniamo a far conoscere e valorizzare la Cultura, la Storia e le tradizioni di questa regione straordinaria. Lo facciamo con viaggi, mostre, eventi, pubblicazioni, creando occasioni per vivere il Tibet libero dagli stereotipi e vicino alla sua realtà più viva. Accompagnando ogni anno viaggiatori e narratori che possano raccontare con i propri occhi e le proprie parole quanto visto e vissuto.
Dal 17 al 24 agosto porteremo con noi quattro volti molto amati e seguiti: Elisa Scheffler – modella, showgirl e conduttrice televisiva, laureata in Mediazione Linguistica e autrice di due libri; Marco Ferrero (più conosciuto come Iconize) – Art Director e influencer di Moda dal linguaggio visivo inconfondibile; Teresa Langella – cantante e volto noto della TV italiana – e Andrea Dal Corso, imprenditore e viaggiatore instancabile. Gli ultimi due, a formare una delle coppie più seguite e amate sui social italiani, capace di unire intrattenimento, eleganza e autenticità in ogni racconto di viaggio.
A guidare la spedizione, Alex Zarfati – imprenditore nei settori della Comunicazione e del Turismo, “viaggiatore seriale” e profondo conoscitore (nonché narratore) dell’Oriente. E che quest’anno avrà accanto sua figlia Emma, grande appassionata di mete estreme e di animali, con i suoi occhi entusiasti e curiosi: tra yak, antilopi e mastini tibetani, Emma avrà solo l’imbarazzo della scelta… e noi avremo il privilegio di scoprire questa terra anche dalla sua prospettiva giovane, fresca e autentica.
Il nostro itinerario inizierà a Chengdu, Capitale del Sichuan, tra i panda giganti e la vitalità dei mercati, dei vicoli storici e degli spettacoli tradizionali. Proseguirà verso Shigatse, con il Monastero di Tashilhunpo e i paesaggi sconfinati dell’Altopiano. Attraverseremo il Gyantse Dzong, il ghiacciaio Karola, la Valle del Fiume Rosso e il lago Yamdrok Yumtso, fino a raggiungere Lhasa – “il luogo degli Dei” – con il Palazzo del Potala, il Tempio Jokhang, il Palazzo Norbulingka e il quartiere intorno a Via Barkhor. Parteciperemo a un laboratorio di incenso tibetano in una casa tradizionale vecchia tre secoli e vivremo la magia dello Shoton Festival con lo srotolamento del gigantesco thangka al Monastero di Drepung.
Per noi, questo viaggio non è solo un itinerario: è un ponte culturale. È un’occasione per raccontare un Tibet che cambia ma resta fedele alla propria anima, e per raggiungere – grazie ai nostri compagni di viaggio – migliaia di persone in Italia e nel mondo. Con questa nuova spedizione, confermiamo la nostra missione: essere ambasciatori della Bellezza, della Spiritualità e della vitalità del Tibet, unendo racconto digitale e conoscenza diretta, per portare il “Tetto del Mondo” sempre più vicino a chi sogna di scoprirlo.
Durante il viaggio, condivideremo immagini, storie, curiosità e momenti inediti sui canali social. Un modo per vivere insieme, giorno per giorno, un’esperienza che unisce Cultura, avventura e incontri indimenticabili.
Segui il viaggio su Instagram e TikTok:
(Mirabile Tibet) facebook.com/mirabiletibet/ – www.instagram.com/mirabiletibet/
(Elisa Scheffler) instagram.com/elisascheffler/
(Marco Ferrero) instagram.com/iconize/ – tiktok.com/@iconize
(Teresa Langella) instagram.com/teresalangella___/ – //tiktok.com/@teresalangella_
(Andrea Dal Corso) instagram.com/andreadalcorso/ – tiktok.com/@andreadalcorso
(Alex Zarfati) instagram.com/eighthands – tiktok.com/@alex_zarfati
(Emma Zarfati) instagram.com/emma_zarfati – tiktok.com/@emma95002