Gli Stupa sono monumenti caratteristici della tradizione buddhista. Vengono utilizzati fin dai primordi del Buddhismo per conservare le reliquie attribuite al Buddha o a importanti maestri del passato. Probabilmente la loro origine è persino pre-buddhista; si ipotizza infatti che gli Stupa si siano originati dai tumuli in cui alcuni asceti (sramana) dell’India vedica venivano seppelliti. Gli Stupa sono particolarmente caratteristici del Buddhismo Tibetano, in quanto la cultura tibetana ha attribuito ad essi una grande importanza. Sono considerati simbolo di pace e illuminazione. Più precisamente, lo Stupa rappresenta la Mente Illuminata del Buddha. Per questa ragione anche negli altari tibetani si...