Tra gli elementi tipici dell’arte tibetana è bene non dimenticare il ruolo delle maschere e delle vesti di broccato che vengono utilizzate nelle danze sacre e nei giochi che si svolgono nel contesto dei principali Festival tibetani. Generalmente questi Festival rappresentano idee religiose ispirate al Tantrismo, eventi della vita del Buddha o di altri Santi del Buddhismo. Le maschere ritraggono dei e demoni, a volte animali e spiriti di vario tipo. Sono create per adeguarsi alla faccia dei danzatori e vengono modellate in cartapesta e ricoperte da uno strato di gesso, che viene poi disegnato e colorato. Alcuni si sconcertano...