C’ERA UNA VOLTA… L’IMPERO TIBETANO

Tra il VII e l’XI secolo, per opera di tre Re, quello Tibetano è un impero. Che si estende in quasi tutte le direzioni, dall’Himalaya al Bengala e ad alcune province cinesi, per poi decadere sotto il dominio mongolo. Il primo in ordine di tempo è Songtsen Gampo, il trentatreesimo re sui quarantadue a governare in questi due secoli. Che – salito sul trono a soli tredici anni – stimola le prime traduzioni dal Sanscrito nonché la scrittura in Tibetano, fa costruire molti templi (incluso Jokhang), riunifica un territorio frammentato, sposta la Capitale da Yumbulingka a Lhasa e comincia l’espansione....

KELSANG PEDRON, LA PRIMA DONNA TIBETANA A PILOTARE UN CACCIA

Stava studiando alla scuola media ‘Beijing Tibet’, la ragazza nata a Lhokha, quando venne a sapere che un collega più grande di lei si era assicurato un posto all’Air Force University. Un’informazione che avrebbe fatto nascere un sogno – oggi, ad appena ventitré anni, diventato realtà. «Volevo provarci per poter salvaguardare il cielo azzurro della Madre Patria», ha spiegato Kelsang Pedron. Ma, per una ragazza “normale”, «volare sembrava un sogno lontano». Cosa l’ha ispirata, dunque? Le prime due donne astronaute della Cina – Liu Yang, membro della prima spedizione con equipaggio umano del 2012, e Wang Yaping, la seconda donna...

Leggi tutto

NUOVA VIA DELLA SETA, NUOVA LINFA PER L’ARTIGIANATO TIBETANO

Con l’arrivo della primavera, la provincia del Qinghai sta per inaugurare l’alta stagione turistica. Così, dagli oggetti in argento o bronzo ai tappeti, ci si dedica ancora di più alla manifattura tradizionale.  Wang Fubang – l’erede a livello distrettuale della lavorazione dell’argento e del rame nonché delle abilità di doratura, che crea gioielli da quasi trent’anni – vive nel villaggio di Yangpo, città di Xining. Cioè, il luogo di nascita delle tecniche di doratura. Dove, per la vicinanza al Monastero di Kumbum, gli artigiani dell’argento e del rame arrivarono più di cento anni fa, rendendo famoso questo paese nel quale...

Leggi tutto