Nella prima parte di questa panoramica sul Tibet moderno abbiamo parlato di ambiente ed energia verde, mobilità e turismo. Ora, andiamo a vedere quale la vita oggi sull’Altopiano – dal lavoro e la nuova economia alla Spiritualità. E cominciamo dalla povertà assoluta che, prima del 2019, interessava più di 600mila persone. Oggi con un reddito proprio, grazie a tre cose: lo stimolo alle nuove professioni ambientali in una Regione che per un terzo della sua superficie sta per diventare Parco naturale, il sostegno ai mestieri e alle maestranze artigianali tradizionali (molti dei quali, parte del patrimonio culturale nazionale) e l’apertura...