Dopo un passaggio al Tempio dei Lama e al Centro di ricerca tibetologica di Pechino, oltre 20 monaci e studiosi provenienti da 12 Paesi hanno visitato Lhasa e il Monastero Sera, il Palazzo del Potala, il Tempio di Jokhang e l’Università del Tibet per approfondire la comprensione della reincarnazione dei Buddha viventi. E anche lo sviluppo del Buddhismo sull’Altopiano – espressione sincretica di quello indiano e cinese e fonte di ispirazione per quello mongolo e nepalese. La visita è iniziata al Tempio dei Lama, dove ogni giorno vengono accolti in media 20mila ospiti e fedeli, con lo studio di un’iscrizione...