A metà aprile, nel cortile del Tempio di Jokhang a Lhasa, era cominciato l’esame annuale per accedere al Geshe Lharampa: il massimo grado accademico del Buddhismo tibetano, riservato ai religiosi ed equivalente a un Dottorato in istruzione superiore. Ebbene, dopo 10 giorni di scritti alternati alle sessioni di dibattito pubblico sul Dharma, valutati anche dai propri abati, 13 di loro sono stati premiati. In testa alla classifica, un monaco 42enne – arrivato dal monastero Yendum della città di Chamdo dopo ben 29 anni di preparazione. Perché “Ge-she” segna una tradizione risalente a 900 anni fa e significa “virtù-sapere”, mentre “Lharampa”...