SVILUPPO IN TIBET: UNA TESTIMONIANZA CONCRETA, Mirabile Tibet

SVILUPPO IN TIBET: UNA TESTIMONIANZA CONCRETA

  • by Redazione
  • |
  • 02 Set 2021
  • |

Parliamo oggi di un capitolo poco affrontato quando si parla di Tibet: ovvero il suo sviluppo economico. Nonostante le traversie e contraddizioni della storia, indubbiamente negli ultimi 20 anni, lo Xizang ha registrato una crescita a doppia cifra. Sicuramente i numeri sono ben lontani dalle ricche aree costiere cinesi, tuttavia l’intera regione tibetana, stando ai dati nudi e crudi, risulta essere tra le regioni più dinamiche. Il motivo? Sicuramente le politiche portate avanti, anche di forti sgravi fiscali, hanno dato input a questa crescita. Tante le iniziative come la promozione e conservazione dell’arte ed architettura tradizionale per incentivare il turismo. Oggi nel concreto abbiamo riportato la testimonianza di un albergatore.

___

Nel 2006, ho trasformato un vecchio edificio tibetano con cortile in un hotel familiare di nove stanze con un ristorante e una sala da tè, nel tentativo di innescare la rinascita dell’architettura storica a Lhasa, capitale della Regione Autonoma Tibetana. In cinque anni ho aperto quattro hotel storici in Tibet come parte del gruppo “Shambhala Serai”.

Credo fermamente che, accanto al linguaggio, l’architettura sia una chiave di volta per la conservazione e l’identità culturale. L’architettura rappresenta il dialogo di un gruppo etnico con il proprio ambiente. Quindi in tutti i restauri che ho intrapreso in Tibet nel corso degli anni, sono stati coinvolti solo artigiani locali. Abbiamo fatto tutto in modo tradizionale, cercando di mantenere intatte la maggior parte degli edifici originali, utilizzando vecchi materiali per ricostruire nuove sezioni danneggiate o crollate. Anche per la pittura, i pigmenti venivano macinati dalla pietra e conservati in grandi botti di metallo.

L’artigianato in Tibet è ancora insegnato oralmente, di padre in figlio, da maestro ad apprendista. Nel tardo pomeriggio gli operai si riposavano. Seduti in cerchio, cantavano e bevevano chang, la leggera birra tibetana ricavata dai cereali. Erano momenti gioiosi pieni di risate. Poi raccoglievano i loro strumenti e continuavano a lavorare fino al buio, cantando tutto il tempo.

In Tibet, i concetti di lavoro e relax non sono in conflitto. Si fondono organicamente in uno stile di vita unico. All’incrocio del vicolo del mercato di Tsongsikhang, il formaggio tibetano essiccato veniva ammucchiato nelle bancarelle. Le fragranze del peperoncino rosso e dei semi di cumino giallo esalavano a ondate dai vassoi di legno dei venditori di spezie.

Il nodo dei vicoli è un antico mercato di piccole botteghe individuali e familiari, in servizio ininterrotto dal VII secolo, quando fu costruita la città di Lhasa. Nomadi del Kham che indossavano pezzi di ambra e turchese al collo e nappe rosse legate ai capelli da cui pendevano pezzi di corallo, chiacchieravano nel crepuscolo mentre scambiavano eccitati pietre semipreziose, selle e pelli.

Tutto questo accadeva ogni giorno, a pochi minuti dalla porta d’ingresso della mia casa tibetana. Osservavo ogni giorno come ogni parte del caleidoscopio in questi vicoli fosse in realtà una componente di un’economia integrata. Mi sono reso conto che il successo di ciò che volevamo ottenere con l’impresa sociale sarebbe dipeso da tale integrazione.

Le persone nel quartiere erano entusiaste di vedere uno dei loro vecchi edifici essere restaurati così meticolosamente. Quelli che presto scoprirono che dietro c’era uno straniero furono divertiti. A volte cantavano testi di una canzone popolare, “Shambhala non è lontano”, aggiungendo con una risata, “Shambhala è il mio vicino di casa”.

Un pomeriggio mi sono seduto per strada con un artigiano del ferro musulmano, che stava rompendo dei pezzi di metallo e li stava foggiando a forma di lanterna. Il giorno dopo aveva fatto un campione. L’abbiamo aggiustato. Il giorno dopo, ha consegnato 10 cornici di lanterne finite. Abbiamo anche chiesto all’artista An Sang di riportarci alla fabbrica gestita da artigiani tibetani disabili. Stavano facendo rivivere l’antica arte della fabbricazione della carta tibetana. Abbiamo incaricato loro di realizzare coperture per lanterne dall’aspetto antico.

I Tibetani vivono secondo un ritmo naturale. Non c’è separazione nelle loro menti tra il mondo spirituale e quello materiale. Il loro processo di pensiero è intrinseco. Il tempo è in qualche modo irrilevante. Ad esempio, la parola guongda (pomeriggio) significa davvero in qualsiasi momento dall’ora di pranzo in poi, compresa tutta la notte. Le cose scorrono senza un contesto o scadenze specifici. Vivendo nella città vecchia e interagendo con i Tibetani ogni giorno, ho fatto uno sforzo cosciente per uscire dalla nostra scatola di pensiero razionale pre-concepita secondo il canone occidentale.

Entrare nel mondo dei Tibetani è stato come nuotare in un vuoto ricco ma senza dimensioni in cui i sensi intrinseci diventano la chiave per navigare nelle correnti incrociate dell’interconnettività.

I miei concetti di tempo e spazio sono cambiati. È diventato chiaro come anche quello che in superficie potrebbe sembrare un piccolo pensiero o azione insignificante potrebbe avere il potenziale di un impatto colossale. In questo contesto si è verificata una realizzazione. Il valore ispiratore anche di un micro-progetto, in caso di successo, potrebbe avere implicazioni trasformative su scala globale.

Passeggiando per quei vicoli trafficati, spesso mi fermavo a chiacchierare con il proprietario di un piccolo negozio che vendeva burro di yak. Tagliava sempre un minuscolo campione con un coltello largo, offrendolo a me mentre passavo.

Il burro di yak è essenziale per i tibetani. Mescolandolo con il tè nero, lo bevono tutto il giorno. Fornisce calorie e vitamine di cui hanno bisogno per sopravvivere in alta quota. Durante il giorno, ogni famiglia tibetana brucia burro di yak come candele di offerta che adornano i santuari domestici. Certo, è usato in cucina. Ma ho trovato il burro di yak prezioso per un altro motivo; si è rivelata la migliore protezione contro i raggi ultravioletti del sole degli altipiani. Ogni mattina me lo strofinavo sul viso e sulle braccia.

I venditori di burro di yak nel mio quartiere provenivano principalmente dall’Amdo, o Tibet orientale, che è una regione nomade. I modelli di pascolo degli yak non sono cambiati negli altopiani da secoli. E la migrazione degli yak è parte integrante della delicata biodiversità dell’Altopiano del Qinghai-Tibet.

Ho pensato alla connessione economica con tutte le cose. Qualunque cosa stesse accadendo nel nostro quartiere era intimamente collegata alla sostenibilità dell’Altopiano del Qinghai-Tibet e, a sua volta, al cambiamento climatico. Tutte le cose sono interconnesse, in modi che spesso non sono evidenti, ma sempre presenti.

Restaurando le case tradizionali come piccole imprese familiari, negozi, case da tè o rifugi, le persone non avrebbero dovuto trasferirsi altrove. I quartieri potrebbero avere una piattaforma economica che aiuterebbe a far evolvere e sostenere la cultura piuttosto che cambiarla o romperla. La gente avrebbe continuato a vivere in vecchi quartieri, a comprare burro di yak per il tè e i santuari familiari. I nomadi di Amdo potrebbero continuare ad allevare yak.

E i modelli di pascolo che hanno mantenuto l’equilibrio ambientale ed ecologico delle praterie per millenni potrebbero rimanere intatti.