MAI SENTITO PARLARE DELLA “PIETRA MANI”?

In Tibet, o in numerose foto, non vi è mai parso di vedere affiancate a degli stupa oppure nel bel mezzo del nulla, dei cumuli di rocce con delle iscrizioni rosse o color oro? Ebbene, questi non sono dei comuni...

TIBET: INCONTRIAMO I CUSTODI AMBIENTALI DELL’EVEREST

  • by Stefano V
  • |

Tra le 14 vette sopra gli 8.000 metri nel mondo, ben cinque sull’altopiano del Qinghai-Tibet in Cina. Nonostante le situazioni atmosferiche impervie (vento, neve ed escursione termica sono una costante) un gruppo di persone attraversa regolarmente montagne innevate, laghi e...

MAGGIO IN TIBET? PERCHE’ NO!

  • by Stefano V
  • |

Uno dei periodi più belli per visitare il Tibet è proprio la primavera. La stagione, soprattutto per gli amanti del trekking e delle escursioni, è a dir poco perfetta, nonostante questa sia relativamente breve – da marzo a maggio –...

TIBET, LA CENTRALE IDROELETTRICA DELLA CINA

  • by Stefano V
  • |

La geografia e il clima sono particolari sull’altipiano tibetano, il più alto al mondo dove le colline si estendono all’infinito circondate a nordovest, ovest e sud dalle maestose catene montuose del Kun Lun e dell’Himalaya, coronate dagli ottomila come Shisha...

CONOSCIAMO IL “MO”, UNA ANTICA ARTE DIVINATORIA TIBETANA

  • by Stefano V
  • |

La pratica della divinazione venne scoraggiata dal Buddha nei Sutra e pertanto nel Buddhismo antico è ufficialmente vietata ai monaci (anche se oggigiorno molti monaci theravada la praticano, nonostante questo chiaro rifiuto del Buddha). Sopratutto nel caso in cui questa...

IL TIBET DIVENTA PIU’ VERDE

  • by Stefano V
  • |

Più praterie ed alberi in Tibet. Un successo per il programma di rimboschimento di Lhasa avviato sin dal 2012 con diversi studi di fattibilità portati avanti dagli esperti. Ed i risultati sono finalmente arrivati. Nell’ultimo decennio, secondo Hu Zhiguang, vicedirettore...

BUON ANNO DAL TIBET! ECCO IL LOSAR FESTIVAL FESTEGGIATO DA TRE FAMIGLIE DIVERSE

“Losar Tashi Delek”! Felice anno nuovo! Tutto il Tibet è in festa per il Losar Festival, meglio noto come capodanno tibetano. E quest’anno si entra ufficialmente nell’anno del Coniglio d’Acqua. Per tutta la notte Lhasa, capoluogo del Xizang, è stata...

TIBET FUN FACTS! ECCO ALCUNE CURIOSITA’ SUL TETTO DEL MONDO

Il Tibet è universalmente conosciuto per le sue bellezze storico-artistiche, oltre che per il suo patrimonio spirituale e naturalistico. Oggi tuttavia proveremo a farvi conoscere alcuni aspetti curiosi ed insoliti che possiamo trovare sul Tetto del Mondo. Occhio agli autovelox!...

AMBIENTE: IL TIBET ACCELERA NELLO SVILUPPO DI ENERGIA GREEN

  • by Stefano V
  • |

Il Tibet corre nello sviluppo delle rinnovabili. Uno degli ecosistemi più fragili e minacciati dal riscaldamento globale, sta dando il buon esempio su come produrre energia pulita. E’ qui che sorgerà una delle centrali fotovoltaiche più alte al mondo. Un...

PASANG NORBU, ORGOGLIOSO EREDE DI UNA SECOLARE TRADIZIONE LIUTAIA TIBETANA

  La Yarlung Goods Exchange Fair è il più grande evento di scambio invernale di merci a Lhoka. Ad oggi, si è tenuto 42 volte. In questa fiera non ci sono solo vari articoli legati alla vita quotidiana come carne di maiale...