Deprecated: Il metodo di costruzione richiamato per la classe WP_Widget in Most_Popular_Tags è deprecato dalla versione 4.3.0! Al suo posto utilizza __construct(). in /var/www/vhosts/mirabiletibet.com/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 5476
danza - Mirabile Tibet

DA LHASA AD ULAN BATOR: LA STORIA DEL  BUDDHISMO OLTRE I CONFINI DEL TIBET

Ulan Bator, capitale della Mongolia. Ogni giorno tantissimi fedeli bussano alle porte del Monastero Gandantegchenling, uno dei luoghi di culto più importanti del Paese. Sempre nella capitale mongola troviamo il Dambadarjaalin Monastery, che, visto dall’esterno, tutto potrebbe essere tranne che...

SVILUPPO IN TIBET: UNA TESTIMONIANZA CONCRETA

  • by Stefano V
  • |

Parliamo oggi di un capitolo poco affrontato quando si parla di Tibet: ovvero il suo sviluppo economico. Nonostante le traversie e contraddizioni della storia, indubbiamente negli ultimi 20 anni, lo Xizang ha registrato una crescita a doppia cifra. Sicuramente i numeri sono ben...

TIBET E CINA: RIPERCORRIAMO SECOLI DI AMICIZIA E STORIA

Da Lhasa a Xigaze, il popolo tibetano festeggia i 100 anni del Partito Comunista cinese. Ma quale è stato il rapporto tra Cina e Tibet? Oggi vogliamo ripercorrere una millenaria interazione, e sviluppo, la cui realtà dei fatti è spesso...

IL BUDDHISMO IN SETTE INSEGNAMENTI CHIAVE

  • by Stefano V
  • |

Il buddismo è una delle religioni più antiche ancora oggi praticate. Dall’Estremo oriente fino al Sud-est asiatico per passare anche ad altre parti del mondo, il Buddhismo è oggi praticato da centinaia di milioni di persone. Suddiviso in diverse scuole,...

DALL’EPOCA TANG AD OGGI, LA DANZA XIANZI ANCORA CONSERVA LA SUA BELLEZZA

Sull’Altopiano Tibetano ancora vivono tradizioni rimaste immutate nei secoli. Una di queste è sicuramente la danza. Da Qinghai fino allo Yunnan, per passare da Lhasa, possiamo trovare diverse forme tradizionali di danza che sono state tramandante da padre in figlio...

“ORO CHE CAMMINA”: IL GRANDE SUCCESSO DELL’OVINICOLTURA NELLA CONTEA DI GAMPA

È solo l’alba, ma le greggi cominciano a muoversi irrequiete nei loro recinti. I capi di bestiame reagiscono prontamente all’apparire dei raggi del sole. Tashi Tsedan e Redan aprono le recinzioni una dopo l’altra. Greggi di pecore sgorgano improvvisamente come un...

VIAGGIO IN TIBET? ECCO CIO’ CHE DEVI SAPERE

Il Tibet non è come le altre regioni della Cina: ci sono alcune importanti restrizioni che dovete sapere prima della partenza. La prima cosa da sapere è che avete necessariamente bisogno di un’agenzia di viaggi per organizzare il vostro tour in...

LA GRANDE ARTE MUSICALE TIBETANA

  • by Stefano V
  • |

Uno degli aspetti più complessi ed affascinanti dell’intera tradizione tibetana è senza dubbio costituito dai cham, le danze rituali eseguite dai monaci buddhisti e da quelli appartenenti al Bon, l’antica religione autoctona del Tibet. La policromia di costumi, maschere e...

IL TIBET CREA BANCA DATI PER PROTEGGERE IL PROPRIO PATRIMONIO DI MUSICHE E DANZE

  • by Stefano V
  • |

Per proteggere e tramandare la ricca tradizione tibetana di musica etnica e danza tradizionale un vasto progetto di registrazione, catalogazione e sistemazione digitale di esempi di arte folclorica, musica di corte, opera tibetana, musica religiosa buddista verrà iniziato a breve;...

LE FESTE TIBETANE: NUOVO ANNO DEL RE

Continua il nostro viaggio nelle feste tibetane. Il “Nuovo Anno del Re” è sicuramente una delle più sentite dalla popolazione dell’Altopiano. Durante questa ricorrenza il centro di attrazione è, senza dubbio, la capitale della Regione Autonoma del Tibet, Lhasa, che...